Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Villa San Domenico

Via Sotto Gli Olmi
Valutato 9.0 in 185 recensioni

Villa San Domenico è un affascinante hotel situato nel pittoresco comune di Morano Calabro, in Calabria. Immerso in un contesto naturale di straordinaria bellezza, l'hotel offre un'ospitalità calda e accogliente, perfetta per chi desidera immergersi nella cultura e nella tradizione locale. La struttura presenta un design elegante, che unisce elementi storici a comfort moderni, creando un’atmosfera intima e rilassante.

Gli ospiti possono godere di una varietà di servizi, tra cui un ristorante che propone piatti tipici della cucina calabrese, preparati con ingredienti freschi e locali. Le aree comuni, come il giardino e la terrazza, offrono spazi ideali per rilassarsi e godere del panorama circostante. La Villa San Domenico è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la bellezza della Calabria, con percorsi di trekking e tour culturali che permettono di scoprire i tesori della regione.

Inoltre, l'ospitalità del personale è nota per la sua disponibilità e attenzione nel soddisfare le esigenze degli ospiti. Che si tratti di una fuga romantica, di una vacanza in famiglia o di un soggiorno all'insegna del relax, Villa San Domenico rappresenta una scelta ideale per coloro che cercano un'esperienza autentica in una cornice incantevole. La combinazione di comfort, servizio eccellente e ambiente suggestivo rende questo hotel un luogo da visitare e riscoprire.

Clima e meteo

Gennaio
 5°
 -1°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Febbraio
 7°
 0°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 10°
 2°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 14°
 5°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 18°
 9°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Giugno
 23°
 13°
 0°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Luglio
 26°
 16°
 0°
 11
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Agosto
 26°
 16°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Settembre
 22°
 14°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 10°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 11°
 5°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 1°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Morano Calabro e vicino a Villa San Domenico

Cosa fare a Morano Calabro e vicino a Villa San Domenico

Morano Calabro
Morano Calabro
Comune italiano
360m / 400yd
Castrovillari
Castrovillari
Comune italiano
7.7km / 4.8mi
Pinacoteca "Andrea Alfano"
Pinacoteca a Castrovillari
7.4km / 4.6mi
Chiesetta di San Vito
Chiesa sconsacrata nel rione San Vito a Castrovillari, Cosenza, Italia
7km / 4.4mi
Chiesa di San Giuliano
Chiesa di San Giuliano
Edificio religioso di Castrovillari, Cosenza, Italia
7.5km / 4.7mi
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa parrocchiale di Castrovillari, Cosenza, Italia
7.3km / 4.5mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso in stile barocco di Castrovillari, Cosenza, Italia
7.1km / 4.4mi
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Chiesa di San Giacomo Apostolo
Luogo di culto situato ad Altomonte, Italia
16km / 9.9mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Building in Acquaformosa, Italy
14km / 8.7mi
Chiesa di Santa Maria della Consolazione
Chiesa di Santa Maria della Consolazione
Church in Altomonte, Calabria, Italy
16km / 10mi
Museo Civico di Santa Maria della Consolazione di Altomonte
Museo Civico di Santa Maria della Consolazione di Altomonte
Museum in Altomonte, Calabria, Italy
16km / 10mi
Castello di Scribla
Castello di Scribla
Ruderi di un castello normanno del XI secolo
19.6km / 12.2mi
Chiesa del Santissimo Salvatore
Edificio religioso di Orsomarso
19.9km / 12.4mi
Museo della civiltà contadina
Museo di Mezzana Salice, San Severino Lucano
20km / 12.4mi
Santuario di Santa Maria delle Armi
Santuario di Santa Maria delle Armi
Santuario di Cerchiara di Calabria
20.2km / 12.6mi
Timpone della Motta
Timpone della Motta
Sito archeologico di Francavilla Marittima
20.3km / 12.6mi
Torre Mordillo
Torre Mordillo
Area archeologica situata a Spezzano Albanese in Calabria
20.9km / 13mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Orsomarso
20.1km / 12.5mi
Museo della civiltà contadina di Francavilla Marittima
Museo in Italia
21.7km / 13.5mi
Santuario della Madonna del Pettoruto
Santuario di San Sosti
22.7km / 14.1mi
Chiesa di Sant'Alessandro Papa Martire
Chiesa di Sant'Alessandro Papa Martire
Edificio religioso a Alessandria del Carretto CS
24.5km / 15.3mi
Castello di San Michele
Castello di San Michele
Castello di Santa Maria del Cedro
26.9km / 16.7mi
Museo della cultura arbëreshe
Museo della cultura arbëreshe
Museo di San Paolo Albanese
27.4km / 17mi
Laos
Laos
Città della Magna Grecia e sito archeologico italiano
27.5km / 17.1mi
Chiesa Nostra Signora del Cedro
Chiesa a Santa Maria del Cedro
27.7km / 17.2mi
Castello normanno
Castello normanno
Edificio fortificato di Scalea
29.6km / 18.4mi
Torre Cimalonga
Torre Cimalonga
Torre situata a Scalea
29.6km / 18.4mi
Torre Bruca
Torre italiana
29.6km / 18.4mi
Museo del peperoncino
Museum in Italy
28.3km / 17.6mi
Castello di Fiuzzi
Castello di Fiuzzi
Castello di Praia a Mare
29.7km / 18.5mi
Palazzo Martirano Spinelli
Palazzo di Aieta
28.4km / 17.6mi
Chiesa di San Nicola in Plateis
Chiesa di San Nicola in Plateis
Edificio religioso di Scalea
29.8km / 18.5mi
Chiesa di Santa Maria del Piano
Chiesa a Maierà
28.3km / 17.6mi
Chiesa Madonna del Carmine
Chiesa a Maierà
28.5km / 17.7mi
Chiesa di San Pietro
Chiesa a Maierà in località S.Pietro
29.3km / 18.2mi
Chiesa Santa Maria del Casale
Chiesa a Maierà
28.1km / 17.5mi

Su Morano Calabro

Morano Calabro è una gemma nascosta della Calabria, un piccolo borgo con un panorama suggestivo e un'atmosfera autentica. Esplorare il Centro Storico è un'esperienza imperdibile. Le sue strade strette e tortuose sono caratterizzate da case in pietra e scorci pittoreschi che ti riportano indietro nel tempo. La chiesa di San Bernardino da Siena, con il suo stile gotico e affreschi preziosi, è uno dei punti di interesse del borgo.

Visitare il Castello Normanno-Svevo offre un'opportunità di immergersi nella storia. Anche se in parte in rovina, il castello domina il paesaggio e offre viste panoramiche sulla valle del Pollino. È un luogo ideale per comprendere l'importanza storica di Morano nel contesto medievale della regione.

Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale del Pollino, che circonda Morano, è una destinazione che invita a scoprire sentieri escursionistici affascinanti e la biodiversità unica della zona. Le escursioni nel parco offrono l'opportunità di vedere la flora e la fauna locali, oltre a paesaggi mozzafiato.

La Cucina Locale rappresenta un altro gioiello di Morano Calabro. Assaporare i piatti tradizionali come la "lagane e ceci" o le "pollanchelle con salsiccia" offre un’esperienza culinaria autentica calabrese. I ristoranti locali spesso utilizzano ingredienti freschi e di stagione, permettendo di gustare sapori genuini.

Infine, partecipare agli Eventi Locali offre un’occasione per vivere la cultura e le tradizioni del posto. Festival e celebrazioni religiose si svolgono durante tutto l'anno, permettendo ai visitatori di immergersi nelle usanze locali. Morano Calabro è un luogo dove storia, natura e cultura si fondono in un’esperienza che resta impressa.




About  |  Contact