Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Villa La Petraia

Via Giovanni Da Verrazzano 32
Valutato 9.7 in 92 recensioni

Villa La Petraia è un affascinante hotel situato nel cuore della tradizionale campagna toscana, offrendo un'accoglienza calda e un'atmosfera rilassante per i suoi ospiti. Circondata da vigneti e uliveti, questa struttura rappresenta una fusione perfetta tra eleganza e rusticità, ideale per coloro che cercano una fuga dalla frenesia della vita moderna.

Gli interni di Villa La Petraia sono arredati con gusto, in linea con lo stile toscano, e presentano elementi storici uniti a comfort moderni. Gli ospiti possono scegliere tra diverse camere, ognuna delle quali offre una vista panoramica dei paesaggi circostanti, permettendo di godere della bellezza naturale della zona.

La colazione, preparata con ingredienti freschi e locali, è servita ogni mattina, permettendo di iniziare la giornata con i sapori autentici della cucina toscana. Gli spazi esterni dell'hotel comprendono un giardino ben curato e una piscina, dove gli ospiti possono rilassarsi e godere del sole.

La posizione strategica di Villa La Petraia consente di esplorare facilmente i pittoreschi borghi dei dintorni, così come le prestigiose cantine della regione del Chianti. Con la sua combinazione di bellezza, tranquillità e tradizione, Villa La Petraia si propone come una scelta ideale per chi desidera un soggiorno unico e memorabile in Toscana.

Clima e meteo

Gennaio
 10°
 2°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 3°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 5°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 8°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 23°
 12°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Giugno
 27°
 16°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Luglio
 31°
 18°
 0°
 11
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 18°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 15°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 20°
 11°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 14°
 6°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 10°
 3°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Panzano e vicino a Villa La Petraia

Cosa fare a Panzano e vicino a Villa La Petraia

Chiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa Maria
Edificio religioso di Panzano in Chianti
380m / 420yd
Chiesa di San Donato
Chiesa di San Donato
Edificio religioso di Lamole
3.4km / 2.1mi
Propositura di Santa Croce
Propositura di Santa Croce
Building in Greve in Chianti, Italy
4km / 2.5mi
Chiesa di Santo Stefano
Chiesa di Santo Stefano
Edificio religioso di Montefioralle
4km / 2.5mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Chiesa di Radda in Chianti
3.2km / 2mi
Museo di San Francesco
Museo di San Francesco
Museo italiano
4.2km / 2.6mi
Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele
Edificio religioso di Greve in Chianti
5.8km / 3.6mi
Pieve di San Cresci
Pieve di San Cresci
Chiesa a Greve in Chianti
4.6km / 2.9mi
Chiesa di San Paolo
Chiesa di San Paolo
Edificio religioso di Tavarnelle Val di Pesa
4.2km / 2.6mi
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso di Barberino Tavarnelle
6km / 3.7mi
Pieve di San Pietro
Pieve di San Pietro
Edificio religioso di Sillano
5.6km / 3.5mi
Castello di Uzzano
Castello di Uzzano
5.9km / 3.7mi
Museo del Vino
Museo del Vino
Museo di Greve in Chianti, Toscana
4.2km / 2.6mi
Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano
Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano
Abbazia di Barberino Tavarnelle, Italia
6.4km / 4mi
Castello di Vicchiomaggio
Castello di Vicchiomaggio
Castello nel comune italiano di Greve in Chianti (FI)
7.4km / 4.6mi
Castello di Verrazzano
Castello di Verrazzano
Castello nel comune italiano di Greve in Chianti (FI)
6.6km / 4.1mi
Chiesa di San Donato
Chiesa di San Donato
Edificio religioso di Citille
6.6km / 4.1mi
Cappella di San Giovanni Gualberto
Cappella di San Giovanni Gualberto
Cappella a Sambuca Val di Pesa
7km / 4.4mi
Pieve di San Donato
Pieve di San Donato
Chiesa nel comune italiano di Barberino Tavernelle, in località San Donato in Poggio
6.3km / 3.9mi
Commenda di Sant'Eufrosino
Commenda di Sant'Eufrosino
Ex-chiesa a Volpaia, Radda in Chianti
6.2km / 3.9mi
Chiesa di Santa Maria a Vicchiomaggio
Chiesa di Santa Maria a Vicchiomaggio
Chiesa a Vicchiomaggio, Greve in Chianti
7.5km / 4.7mi
Pieve di Santa Maria Novella
Pieve di Santa Maria Novella
Edificio religioso di Radda in Chianti
6.1km / 3.8mi
Chiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa Maria
Chiesa nel comune italiano di San Casciano in Val di Pesa, in località Monte Macerata
7.8km / 4.9mi
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Edificio religioso di Volpaia, nel comune di Radda in Chianti
6.3km / 3.9mi
Chiesa di San Giorgio allo Spadaio
Chiesa di San Giorgio allo Spadaio
Chiesa a Lo Spadaio, Barberino Val d'Elsa
6.2km / 3.8mi
Museo Emilio Ferrari di cultura contadina
Museo Emilio Ferrari di cultura contadina
Museo in Italia
6.5km / 4.1mi
Castello di Volpaia
Castello di Volpaia
Castello di Radda in Chianti
6.3km / 3.9mi
Mercatale in Val di Pesa
Mercatale in Val di Pesa
Frazione di San Casciano in Val di Pesa
9.8km / 6.1mi
Museo Archeologico del Chianti
Museo Archeologico del Chianti
Museo a Castellina in Chianti
8.8km / 5.5mi
Pieve di Santo Stefano
Pieve di Santo Stefano
Edificio religioso di Campoli
9.5km / 5.9mi
Rocca di Castellina in Chianti
Rocca di Castellina in Chianti
Rocca nel comune di Castellina in Chianti
8.8km / 5.4mi
Castello di Fabbrica
Castello di Fabbrica
Castello nel comune italiano di San Casciano in Val di Pesa (FI)
9.4km / 5.8mi
Chiesa di San Martino a Cispiano
Chiesa di San Martino a Cispiano
Church building in Castellina in Chianti, Italy
9.6km / 6mi
Pieve di San Pietro a Cintoia
Pieve di San Pietro a Cintoia
Chiesa a Cintoia, Greve in Chianti
9km / 5.6mi
Chiesa di Sant'Angelo
Chiesa di Sant'Angelo
Edificio religioso di Vico l'Abate
9.7km / 6mi
Chiesa di Santa Maria del Carmine
Chiesa di Santa Maria del Carmine
Edificio religioso di Morrocco
8.9km / 5.6mi
Chiesa di Sant'Andrea a Fabbrica
Chiesa di Sant'Andrea a Fabbrica
Church building in San Casciano in Val di Pesa, Italy
9.4km / 5.8mi
Chiesa dei Santi Maria e Jacopo alla Sambuca
Chiesa dei Santi Maria e Jacopo alla Sambuca
Chiesa a Sambuca Val di Pesa
8.1km / 5mi
Cappella di Santa Maria Maddalena dei Pazzi
Cappella di Santa Maria Maddalena dei Pazzi
Chapel in Radda in Chianti
8.4km / 5.2mi
Pieve di Sant'Agnese
Pieve di Sant'Agnese
Pieve nel territorio di Castellina in Chianti
9.6km / 6mi
Propositura di San Niccolò
Propositura di San Niccolò
Chiesa a Radda in Chianti
8.2km / 5.1mi
Chiesa di San Salvatore
Chiesa di San Salvatore
Edificio religioso di Castellina in Chianti
8.7km / 5.4mi
Castello di Albola
Castello di Albola
Castello nel comune italiano di Radda in Chianti (SI)
8.2km / 5.1mi
Museo d'arte sacra del Chianti
Museo d'arte sacra del Chianti
Museo italiano
8.6km / 5.4mi
San Michele Arcangelo
San Michele Arcangelo
Chiesa a Dudda, Greve in Chianti
8.2km / 5.1mi

Su Panzano

Panzano, situato nel cuore della regione vinicola del Chianti, offre una serie di esperienze autentiche e affascinanti. Una delle principali attrazioni è la visita ai vigneti e alle cantine circostanti. La bellezza delle colline toscane e la degustazione dei rinomati vini Chianti Classico rappresentano un’esperienza imperdibile per gli amanti del vino e della natura. Durante una visita, le aziende vinicole solitamente offrono tour guidati che spiegano il processo di produzione del vino e terminano con una degustazione.

Un altro aspetto da non trascurare è la cucina locale. Panzano è famosa per la sua gastronomia tradizionale e una sosta in una delle trattorie del paese offrirà l'opportunità di gustare piatti come la bistecca alla fiorentina. Il macellaio Dario Cecchini è una figura leggendaria in questo contesto e una visita alla sua macelleria può trasformarsi in un'esperienza culinaria unica.

Il mercato domenicale di Panzano è un altro punto di interesse. Qui, i visitatori possono acquistare prodotti locali freschi, dai formaggi e salumi alle verdure di stagione. È un ottimo modo per assaporare i sapori autentici della regione e immergersi nell'atmosfera conviviale del borgo.

Per chi ama l'arte e la storia, la Chiesa di Santa Maria Assunta merita una visita. Situata nel centro del villaggio, la chiesa custodisce preziosi altari e opere d’arte risalenti al periodo medievale.

Infine, passeggiare per il centro storico di Panzano permette di apprezzare la tranquillità del borgo e le viste panoramiche sulle colline circostanti. Le strade pittoresche e i piccoli negozi artigianali offrono un assaggio della vita locale semplice e autentica. Panzano è un luogo che consente di esplorare il cuore della Toscana con calma e con un caratteristico tocco di autenticità.




About  |  Contact