Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Villa Corallo

Via Metella Nuova 37
Valutato 9.8 in 66 recensioni

Villa Corallo è una struttura ricettiva situata nel cuore di Sant’Omero, che offre un'accoglienza calda e genuina. Questo hotel si distingue per il suo design elegante e raffinato, combinando comfort moderni con un'atmosfera storica e tradizionale. I visitatori possono godere di spazi comuni ben curati, dove gli elementi architettonici classici si fondono con tocchi contemporanei.

La Villa offre una varietà di camere, ognuna progettata con attenzione ai dettagli per garantire il massimo del relax. Dai colori tenui alle decorazioni artigianali, ogni stanza riflette l'essenza dell'ospitalità italiana. Gli ospiti possono gustare la cucina locale nel ristorante dell'hotel, che propone piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, permettendo di scoprire i sapori della regione.

Inoltre, Villa Corallo offre diverse strutture per soddisfare le esigenze dei suoi ospiti, tra cui aree per eventi e incontri, rendendolo un ottimo luogo per viaggi d'affari o cerimonie. La posizione strategica consente di esplorare facilmente le bellezze naturali e culturali del circondario, che rende Villa Corallo un punto di partenza ideale per scoprire le meraviglie dell’Abruzzo.

In sintesi, Villa Corallo è una scelta eccellente per chi cerca una piacevole combinazione di comfort, eleganza e ospitalità.

Clima e meteo

Gennaio
 10°
 2°
 13°
 3
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 3°
 12°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 5°
 13°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 8°
 14°
 7
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 12°
 16°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Giugno
 26°
 16°
 19°
 10
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Luglio
 29°
 18°
 22°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Agosto
 29°
 18°
 24°
 10
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Settembre
 25°
 15°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Ottobre
 20°
 11°
 20°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 15°
 7°
 17°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 11°
 3°
 15°
 3
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Sant'Omero e vicino a Villa Corallo

Cosa fare a Sant'Omero e vicino a Villa Corallo

Fortezza di Civitella del Tronto
Fortezza di Civitella del Tronto
Fortezza nel comune italiano di Civitella del Tronto (TE)
9.5km / 5.9mi
Santuario di Santa Maria dei Lumi
Santuario di Santa Maria dei Lumi
Santuario di Civitella del Tronto
8.9km / 5.5mi
Nina, museo delle arti creative tessili
Nina, museo delle arti creative tessili
Museo di Civitella del Tronto
9.8km / 6.1mi
Faraone
Faraone
Borgo fortificato e frazione italiana
8.2km / 5.1mi
Museo Archeologico Nazionale
Museo di Campli
10.9km / 6.8mi
Abbazia Santa Maria in Montesanto
Abbazia Santa Maria in Montesanto
Abbazia italiana
10.7km / 6.6mi
Chiesa di Santa Maria in Platea
Chiesa di Santa Maria in Platea
Chiesa di Campli
11.1km / 6.9mi
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Edificio religioso di Campli
10.9km / 6.8mi
Chiesa di Sant'Anna
Edificio religioso di Monteprandone
11.4km / 7.1mi
Parco della fortellezza
Parco della fortellezza
Terrazza panoramica di Tortoreto
11.3km / 7mi
Museo Archeologico Comunale
Museo italiano a Castel di Lama
10.4km / 6.5mi
Chiesa della Madonna della Neve
Chiesa a Tortoreto
11.6km / 7.2mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa nel comune italiano di Spinetoli
10.1km / 6.3mi
Scala Santa
Scala Santa
Edificio di culto cattolico a Campli
11km / 6.9mi
Campovalano
Frazione del comune italiano di Campli
12km / 7.5mi
Museo d'arte dello Splendore
Museo d'arte dello Splendore
Museo di Giulianova
14.7km / 9.2mi
Museo Cappella de' Bartolomei
Museo Cappella de' Bartolomei
Museo di Giulianova
15.4km / 9.6mi
Duomo di San Flaviano
Duomo di San Flaviano
Duomo di Giulianova
15.3km / 9.5mi
Chiesa della Madonna della Salute
Chiesa della Madonna della Salute
Edificio religioso di Teramo
15.1km / 9.4mi
Torre del Salinello
Torre del Salinello
Torre costiera di Giulianova
15km / 9.3mi
Torre Guelfa
Torre di Porto d'Ascoli, nel comune di San Benedetto del Tronto
15.6km / 9.7mi
Chiesa di San Pietro Apostolo
Edificio religioso di Giulianova
15.5km / 9.6mi
Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
Chiesa nel comune italiano di Ascoli Piceno
15.9km / 9.9mi
Torre di Martinsicuro
Torre di Martinsicuro
Torre costiera a Martinsicuro
14.1km / 8.7mi
Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta
Basilica cattedrale di Santa Maria Assunta
Duomo di Teramo
16.7km / 10.4mi
Osservatorio astronomico d'Abruzzo
Osservatorio astronomico d'Abruzzo
Istituto astronomico italiano
16.3km / 10.1mi
Casa dei Melatino
Casa dei Melatino
Palazzo di Teramo
16.6km / 10.3mi
Museo archeologico Francesco Savini
Museo archeologico Francesco Savini
Museo di Teramo
16.7km / 10.4mi
Museo civico di Teramo
Museo civico di Teramo
Museo di Teramo
16.5km / 10.3mi
Forte Malatesta
Forte Malatesta
Forte di Ascoli Piceno
17.1km / 10.6mi
Museo diocesano (Ascoli Piceno)
Museo diocesano (Ascoli Piceno)
Museo italiano
17.7km / 11mi
Museo archeologico statale di Ascoli Piceno
Museo archeologico statale di Ascoli Piceno
Museo archeologico di Ascoli Piceno
17.7km / 11mi
Pinacoteca civica
Pinacoteca civica
Museo italiano
17.8km / 11.1mi
Cattedrale di Sant'Emidio
Cattedrale di Sant'Emidio
Edificio religioso di Ascoli Piceno
17.6km / 11mi
Santuario della Madonna delle Grazie
Santuario della Madonna delle Grazie
Edificio religioso di Teramo
16.6km / 10.3mi
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa di Sant'Antonio
Edificio religioso di Teramo
16.6km / 10.3mi
Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti
Chiesa di Sant'Anna dei Pompetti
Edificio religioso di Teramo
16.6km / 10.3mi
Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Domenico
Edificio religioso di Teramo
16.9km / 10.5mi
Teatro romano di Teramo
Teatro romano di Teramo
Sito archeologico di Teramo
16.7km / 10.4mi
Palazzo Delfico
Palazzo Delfico
Palazzo di Teramo
16.7km / 10.4mi
Chiesa e convento dei Cappuccini
Chiesa e convento dei Cappuccini
Edificio religioso di Teramo
16.8km / 10.5mi
Chiesa e convento dei Cappuccini
Edificio religioso di Teramo
16.9km / 10.5mi
Palazzo dei Capitani del Popolo
Palazzo dei Capitani del Popolo
Edificio ad Ascoli Piceno
18km / 11.2mi
Battistero di San Giovanni
Battistero di San Giovanni
Edificio religioso di Ascoli Piceno
17.7km / 11mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Ascoli Piceno
18km / 11.2mi

Su Sant'Omero

Sant'Omero, situato nella pittoresca regione dell'Abruzzo, offre un'affascinante miscela di storia, cultura e bellezze naturali. Esplorare il centro storico è un'esperienza imperdibile. Passeggiando tra le stradine strette e lastricate, si possono scoprire edifici antichi e affascinanti piazze che narrano la storia del borgo. La chiesa di Santa Maria a Vico merita sicuramente una visita per ammirare il suo stile romanico e i dettagli architettonici.

Godersi la bellezza naturale della campagna circostante è un altro modo di apprezzare Sant'Omero. I paesaggi collinari offrono numerosi percorsi per passeggiate e trekking, ideali per chi ama l'attività fisica all'aria aperta. Durante le escursioni, è possibile immergersi nella natura e godere di viste mozzafiato che spaziano dalle montagne al mare Adriatico.

Assaporare la cucina locale rappresenta un'esperienza che non dovrebbe mancare durante una visita a Sant'Omero. I ristoranti e le trattorie del luogo propongono piatti tradizionali dell'Abruzzo, come gli arrosticini, la pasta fatta in casa e i formaggi locali, accompagnati dai vini regionali. La genuinità degli ingredienti locali rende ogni pasto un momento speciale.

Partecipare agli eventi e alle sagre locali è un modo eccellente per entrare in contatto con la cultura del luogo. Durante l'anno, Sant'Omero ospita diverse feste e manifestazioni che celebrano tradizioni antiche e prodotti tipici, offrendo ai visitatori l'opportunità di vivere l'atmosfera conviviale del paese.

In sintesi, Sant'Omero è una destinazione che offre un perfetto equilibrio tra storia, natura e cultura. Esplorando il suo centro storico, scoprendo la bellezza della campagna circostante, assaporando i piatti tipici e partecipando agli eventi locali, i visitatori possono vivere un'esperienza autentica e rilassante nel cuore dell'Abruzzo.




About  |  Contact