Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Tenuta d'Ausilio

VIA S.S. 85 VENAFRANA
Valutato 9.1 in 150 recensioni

Tenuta d'Ausilio è un incantevole hotel situato nel cuore della campagna italiana, a Vairano Patenora. Questo hotel è immerso in un paesaggio pittoresco, dove gli ospiti possono godere della tranquillità e della bellezza della natura circostante. La Tenuta d'Ausilio offre un ambiente elegante e raffinato, combinando comfort moderni con dettagli tradizionali.

Le camere sono progettate per garantire un soggiorno rilassante, dotate di tutti i comfort necessari per una piacevole esperienza. Gli spazi comuni sono accoglienti e ben curati, invitando gli ospiti a trascorrere momenti di convivialità. Un ristorante interno serve piatti tipici della cucina italiana, preparati con ingredienti freschi e locali, permettendo di scoprire i sapori autentici della regione.

La Tenuta d'Ausilio è ideale per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana, con opportunità di esplorare le meraviglie naturali e culturali dell'area circostante. Gli ospiti possono dedicarsi a passeggiate nei vigneti, escursioni nei boschi o semplicemente rilassarsi nel giardino dell'hotel. Inoltre, è un punto di partenza strategico per visitare alcune delle attrazioni storiche e turistiche della Campania. La Tenuta d'Ausilio rappresenta una scelta perfetta per chi desidera un'esperienza di soggiorno autentica, immersa nella cultura e nella natura italiana.

Ristoranti Michelin a e vicino a Tenuta d'Ausilio

Cosa fare a e vicino a Tenuta d'Ausilio

Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Abbazia di Santa Maria della Ferraria
Building in Vairano Patenora, Italy
4.3km / 2.7mi
Tempio e teatro di San Nicola
Teatro greco e tempio sul Monte San Nicola, in Campania
5.5km / 3.4mi
Ciampate del Diavolo
Ciampate del Diavolo
Orme di uomini preistorici
6.9km / 4.3mi
Teano
Teano
Comune italiano
11.4km / 7.1mi
Grotte di Seiano
Sito archeologico
12.3km / 7.7mi
Museum Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo
Museum Sacrario Militare di Mignano Monte Lungo
Museum in Italy
14.2km / 8.8mi
Orto della Regina
Orto della Regina
Sito archeologico situato sul monte La Frascara a Roccamonfina (Italia)
14.5km / 9mi
Anfiteatro di Venafro
Anfiteatro di Venafro
Sito archeologico
15.7km / 9.8mi
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Venafro
16.1km / 10mi
Museo archeologico di Venafro
Museo archeologico di Venafro
Museo italiano
16.2km / 10mi
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa dell'Annunziata
Edificio religioso di Venafro
16.2km / 10.1mi
Basilica di San Nicandro
Basilica di San Nicandro
Edificio religioso di Venafro
16.2km / 10.1mi
Museo nazionale di Castello Pandone
Museo nazionale di Castello Pandone
Museum in Italy
16.3km / 10.1mi
Chiesa del Cristo
Chiesa del Cristo
Edificio religioso di Venafro
16.2km / 10.1mi
Teatro romano di Cales
Teatro romano di Cales
Sito archeologico di Calvi Risorta
16.5km / 10.3mi
Anfiteatro romano di Cales
Anfiteatro romano di Cales
Sito archeologico di Calvi
16.4km / 10.2mi
Cattedrale di Sessa Aurunca
Cattedrale di Sessa Aurunca
Edificio religioso di Sessa Aurunca
18.9km / 11.7mi
Castello ducale
Castello ducale
Castello di Sessa Aurunca
18.8km / 11.7mi
Cattedrale di Alife
Cattedrale di Alife
Cathedral
18.8km / 11.7mi
Basilica di Santa Maria in Foro Claudio
Basilica di Santa Maria in Foro Claudio
Edificio religioso di Carinola
18km / 11.2mi
Mausoleo degli Acilii dell'antica Allifae
Mausoleo degli Acilii dell'antica Allifae
Mausoleo di Alife
19.3km / 12mi
Castello normanno
Castello di Alife
19.2km / 12mi
Anfiteatro romano di Alife
Anfiteatro romano di Alife
Antico anfiteatro romano di Alife
19.3km / 12mi
Porta Napoli
Porta di Alife
19.2km / 11.9mi
Teatro romano di Sessa Aurunca
Teatro romano di Sessa Aurunca
Sito archeologico di Sessa Aurunca
19.3km / 12mi
Criptoportico degli Acilii dell'antica Allifae
Criptoportico degli Acilii dell'antica Allifae
Sito archeologico di Alife
19.2km / 11.9mi
Museo archeologico antica Allifae
Museo archeologico antica Allifae
Museo in Italia
19.3km / 12mi
Porta Roma
Porta di Alife
18.7km / 11.6mi
Trebula Balliensis
Trebula Balliensis
Sito archeologico preromano
18.5km / 11.5mi
Basilica di Santa Maria di Cubulteria
Basilica di Santa Maria di Cubulteria
Chiesa di Alvignano, Italia
21.6km / 13.5mi
Cattedrale di Carinola
Chiesa di Carinola
20.7km / 12.9mi
Convento di San Francesco
Convento di Carinola
20.6km / 12.8mi
Castello Pignatelli
Castello Pignatelli
Castello di Monteroduni
20.3km / 12.6mi
Piedimonte Matese
Piedimonte Matese
Comune italiano
22.8km / 14.2mi
Museo civico Raffaele Marrocco
Museo civico Raffaele Marrocco
Museo a Piedimonte Matese
22.7km / 14.1mi
Castello
Castello
Castello di Roccamandolfi
25.9km / 16.1mi
Duomo di Capua
Duomo di Capua
Cathedral
27.9km / 17.3mi
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo italiano
27.8km / 17.3mi
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo italiano
28km / 17.4mi
Anfiteatro romano di Casinum
Anfiteatro romano di Casinum
Sito archeologico di Cassino
27.9km / 17.3mi
Abbazia di Montecassino
Abbazia di Montecassino
Abbazia italiana
29km / 18mi
Abbazia di Sant'Angelo in Formis
Abbazia di Sant'Angelo in Formis
Edificio religioso a Formis, nel comune di Capua, Campania, Italia
28.6km / 17.8mi
Castello di Gioia Sannitica
Castello di Gioia Sannitica
Castello presso Gioia Sannitica
29.4km / 18.3mi
Rocca Janula
Rocca Janula
Rocca di Cassino
28.6km / 17.8mi
Castello delle Pietre
Castello delle Pietre
Castello di Capua
28.2km / 17.6mi

Su Vairano Patenora

Vairano Patenora è una cittadina affascinante situata tra le colline del Molise e della Campania. Per chi visita questa zona, ci sono diversi aspetti da considerare.

Iniziare con una passeggiata nel centro storico è un'ottima scelta. Qui è possibile ammirare l'architettura tradizionale e le piccole piazze, dove il ritmo della vita locale è particolarmente evidente. La Chiesa di Santa Maria Assunta è un esempio significativo della spiritualità del luogo, con affreschi che raccontano la storia religiosa della comunità.

La natura circostante offre opportunità per escursioni e trekking. I sentieri nei boschi limitrofi permettono di esplorare il paesaggio mozzafiato della regione, ideale per chi cerca tranquillità e contatto con la natura. Durante la passeggiata, è possibile imbattersi in vari punti panoramici che regalano vedute spettacolari.

Non si può dimenticare la cucina locale, che riflette la tradizione gastronomica del sud Italia. Ristoranti e trattorie offrono piatti tipici preparati con ingredienti freschi, come i formaggi locali, la pasta fatta in casa e i vini del territorio. Provare una cena tradizionale è un'esperienza da non perdere.

Infine, se si ha interesse per la storia, è consigliabile visitare i resti archeologici nei dintorni. Questi siti narrano storie di civiltà passate e arricchiscono la comprensione della cultura locale.

In sintesi, Vairano Patenora è un luogo dove la storia, la natura e la gastronomia si intrecciano, offrendo un'esperienza autentica per ogni visitatore.




About  |  Contact