RoccaSeta è un incantevole hotel situato nel cuore della rinomata Scicli, in Sicilia. Questo hotel si distingue per il suo design elegante e raffinato, che si integra perfettamente con l'atmosfera storica e culturale della zona. Ogni camera di RoccaSeta è curata nei minimi dettagli, offrendo un ambiente accogliente e rilassante, ideale per coloro che desiderano trascorrere una fuga romantica o una vacanza in famiglia.
La struttura vanta una serie di servizi pensati per garantire il massimo del comfort agli ospiti. Gli spazi comuni, come il giardino e la piscina, offrono un'oasi di tranquillità, perfetta per rilassarsi dopo una giornata trascorsa a esplorare le bellezze di Scicli e dei suoi dintorni. Gli ospiti possono anche gustare deliziosi piatti tipici siciliani nel ristorante dell'hotel, dove la cucina locale è valorizzata con un tocco di creatività.
RoccaSeta si trova in una posizione strategica che consente di visitare facilmente le attrazioni storiche e culturali della città, oltre a regalare l'accesso a splendide spiagge e paesaggi mozzafiato. L’eleganza e la cordialità del personale contribuiscono a rendere ogni soggiorno un'esperienza memorabile, facendo di RoccaSeta una scelta ideale per chi desidera scoprire la bellezza della Sicilia.
Scicli, una gemma nascosta nella regione della Sicilia, offre un ricco tessuto di esperienze culturali, storiche e gastronomiche. Situata nella provincia di Ragusa, questa città è rinomata per la sua architettura barocca ben conservata, tanto da essere stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Un punto di partenza ideale durante una visita a Scicli è il centro storico, un intricato labirinto di strade acciottolate e vicoli che porteranno i visitatori a scoprire splendidi palazzi e chiese. Tra questi, spicca la Chiesa di San Bartolomeo, incastonata tra due colline, con la sua maestosa facciata barocca che cattura l'attenzione. Non lontano, il Palazzo Beneventano offre una visione straordinaria dell'arte barocca, con i suoi balconi elaborati e decorazioni scultoree.
Per gli amanti della natura, una passeggiata fino al Colle di San Matteo offre occasioni per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante. Il percorso è al contempo un viaggio nella storia, punteggiato da antiche rovine e paesaggi pittoreschi.
Scicli è poi nota per essere stata uno dei set principali della popolare serie televisiva "Il Commissario Montalbano". I fan possono riconoscere molti angoli della città che hanno fatto da sfondo alle avventure dell'ispettore.
Infine, la cucina locale è un'altra esperienza da non perdere. Con una varietà di piatti che vanno dai sapori semplici e autentici della tradizione siciliana ai dolci elaborati, i visitatori sono invitati a gustare e scoprire i sapori unici di questa terra, con specialità come gli arancini e la focaccia ragusana. Una visita a Scicli promette quindi non solo un'immersione nella bellezza del barocco siciliano, ma anche un viaggio attraverso i sapori e i profumi che definiscono l'essenza dell'isola.