Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Relais Mevigo - Casa Padronale

via del Monte, 35
Valutato 8.7 in 51 recensioni

Il Relais Mevigo - Casa Padronale è un incantevole hotel situato nel cuore della campagna emiliana, circondato da splendidi paesaggi naturali. Questo hotel offre un'ospitalità calda e accogliente, perfetto per coloro che cercano una fuga dalla vita quotidiana. Le camere del Relais Mevigo sono arredate con gusto, combinando il comfort moderno con elementi tradizionali, creando un'atmosfera rilassante e intima.

Gli ospiti possono godere di una varietà di servizi pensati per rendere il soggiorno piacevole, tra cui un grazioso giardino, aree relax e spazi comuni eleganti. Il ristorante in loco propone piatti della cucina locale, utilizzando ingredienti freschi e di stagione, offrendo un'autentica esperienza gastronomica emiliana.

Grazie alla sua posizione strategica, il Relais Mevigo - Casa Padronale è anche un ottimo punto di partenza per esplorare i vari tesori culturali e naturali della regione. Gli ospiti possono facilmente visitare le città storiche vicine e godere delle attività all'aperto, come escursioni e passeggiate nella natura.

La struttura è ideale per coppie in cerca di una fuga romantica, famiglie che desiderano scoprire le bellezze della zona, o viaggiatori in cerca di relax. Con la sua combinazione di eleganza, comfort e un ambiente sereno, il Relais Mevigo - Casa Padronale rappresenta una scelta affascinante per un soggiorno indimenticabile in Italia.

Clima e meteo

Gennaio
 7°
 1°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 9°
 2°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 13°
 4°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 16°
 8°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Maggio
 21°
 12°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Giugno
 25°
 16°
 0°
 9
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Luglio
 29°
 19°
 0°
 11
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 19°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Settembre
 24°
 16°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 18°
 11°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 11°
 5°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 2°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Casola Valsenio e vicino a Relais Mevigo - Casa Padronale

Cosa fare a Casola Valsenio e vicino a Relais Mevigo - Casa Padronale

Giardino delle erbe Augusto Rinaldi Ceroni
Giardino delle erbe Augusto Rinaldi Ceroni
Orto botanico in Italia
1.6km / 0.97mi
Chiesa di Santo Stefano della Costa
Chiesa nel comune italiano di Riolo Terme
3.8km / 2.4mi
Centro visite e museo sul carsismo e la speleologia
Centro visite e museo sul carsismo e la speleologia
Museo a Riolo Terme (RA)
3km / 1.9mi
Castello di Sassatello
Avanzi del castello di Sasso Letroso - Riolo Terme (RA)
2.8km / 1.7mi
Rocca di Tossignano
Rocca di Tossignano
Rocca di Tossignano, Borgo Tossignano
3.6km / 2.3mi
Chiesa di Santa Maria Assunta in Borgo Casale
Chiesa di Casalfiumanese
5.9km / 3.7mi
Castello di Monte Mauro
Castello di Monte Mauro
Ruins in Monte Mauro, Brisighella, Italy
5.6km / 3.5mi
Rocca di Monte Battaglia
Rocca di Monte Battaglia
Rocca a San Ruffillo Loc. Monte Battaglia - Casola Valsenio (RA)
5.1km / 3.2mi
Ferrovia Massalombarda-Imola-Fontanelice
Linea ferroviaria italiana
4.7km / 2.9mi
Rocca sforzesca di Riolo Terme
Rocca sforzesca di Riolo Terme
Rocca di Riolo Terme
8km / 5mi
Chiesa di San Tommaso
Chiesa di Riolo Terme
6km / 3.8mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Riolo Terme
8.8km / 5.5mi
Oratorio della Madonna della Salute
Oratorio della Madonna della Salute
Chiesa nel comune italiano di Imola, in località Ponticelli
8.5km / 5.3mi
Castello Pieve Sant'Andrea
Castello in Italia
10km / 6.2mi
Chiesa di Santa Maria in Rontana
Chiesa di Santa Maria in Rontana
Chiesa a Brisighella (RA)
9.6km / 6mi
Castello di Rontana
Castello di Rontana
Castle in Rontana - Brisighella (RA)
9.3km / 5.8mi
Villa romana del Carnè
Villa romana del Carnè
Sito archeologico a Brisighella, Italia
8.6km / 5.4mi
Rocca Manfrediana
Rocca Manfrediana
Rocca di Brisighella
11.3km / 7mi
Chiesa di San Giovanni Battista Decollato
Edificio religioso di Misileo, nel comune di Palazzuolo sul Senio, con cripta e campanile a torre di epoca romanica
10.1km / 6.3mi
Museo l'Uomo e il gesso
Museo l'Uomo e il gesso
Museo italiano di Brisighella
11.3km / 7mi
Museo della Guerra e della Linea Gotica
Museo della Guerra e della Linea Gotica
Museo di Castel del Rio, in Italia
10.8km / 6.7mi
Parco Tozzoni
Parco di Imola
11.4km / 7.1mi
Chiesa di San Biagio
Chiesa di Imola
11.5km / 7.2mi
Chiesa di San Miniato
Chiesa nel comune italiano di Castel del Rio, in località San Miniato
11.1km / 6.9mi
Collegiata dei Santissimi Michele e Giovanni Battista
Collegiata dei Santissimi Michele e Giovanni Battista
Building in Brisighella, Italy
11.5km / 7.1mi
Chiesa di Sant'Ambrogio
Chiesa di Sant'Ambrogio
Chiesa di Castel del Rio
10.7km / 6.7mi
Torre del Marino
Torre del Marino
Torre di Brisighella
10.2km / 6.3mi
Rocca di San Cassiano
Castle in S.Cassiano - Brisighella (RA)
11.4km / 7.1mi
Castello di Fornazzano
Castello di Brisighella
10.1km / 6.3mi
Castellaccio di Cantagallo
Tower in Cantagallo - Castel del Rio (BO)
10.6km / 6.6mi
Torre dell' Orologio
Torre dell' Orologio
Tower in Brisighella (RA)
11.6km / 7.2mi
Castellaccio degli Alidosi
Castellaccio degli Alidosi
Castello in Castellaccio, Castel del Rio
11.3km / 7mi
Chiesa cattedrale di San Cassiano
Chiesa cattedrale di San Cassiano
Cattedrale di Imola
13.6km / 8.4mi
Rocca sforzesca di Imola
Rocca sforzesca di Imola
Rocca di Imola
13.5km / 8.4mi
Rocca di Dozza
Rocca di Dozza
Castello sforzesco di Dozza, oggi sede del Museo della Rocca
12.6km / 7.8mi
Chiesa di Santa Maria in Regola
Chiesa di Santa Maria in Regola
Church building in Imola, Italy
13.7km / 8.5mi
Palazzo Tozzoni
Palazzo Tozzoni
Residenza nobiliare di età tardo-barocca a Imola
13.5km / 8.4mi
Museo diocesano Pio IX
Museo diocesano Pio IX
Museo italiano a Imola
13.6km / 8.4mi
Centro imolese documentazione resistenza antifascista e storia contemporanea
Centro imolese documentazione resistenza antifascista e storia contemporanea
Centro di documentazione in Italia
13.6km / 8.5mi
Chiesa di Sant'Agata
Chiesa di Sant'Agata
Edificio religioso di Imola
13.8km / 8.6mi
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Agostino
Edificio religioso di Imola
13.7km / 8.5mi
Chiesa di San Ruffillo
Building in Brisighella, Italy
13.4km / 8.3mi
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Building in Imola, Italy
13.8km / 8.6mi
Palazzo Ginnasi
L’edificio ospita attualmente uffici e abitazioni private.
13.9km / 8.6mi
Chiesa del Pio Suffragio
Chiesa del Pio Suffragio
Chiesa di Imola
13.6km / 8.5mi

Su Casola Valsenio

Casola Valsenio è un comune affascinante situato nella provincia di Ravenna, in Emilia-Romagna, noto per il suo contesto naturale e le tradizioni locali. Una delle esperienze più piacevoli è una passeggiata tra i sentieri del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, dove è possibile ammirare paesaggi mozzafiato e peculiarità geologiche. Qui si possono affrontare itinerari di diverso grado di difficoltà, ideali per escursionisti e famiglie.

Un altro aspetto interessante è la culinaria locale. Casola Valsenio è noto per la produzione di prodotti tipici come funghi, tartufi e frutta. Assaporare piatti tradizionali nei ristoranti locali è un modo fantastico per immergersi nella cultura gastronomica della zona, con specialità che variano a seconda della stagione.

Inoltre, è consigliabile visitare il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio, un luogo dedicato alla coltivazione e alla conoscenza delle piante aromatiche e officinali. Questo giardino non solo offre una varietà botanica affascinante, ma organizza anche workshop e attività educative che permettono di apprendere di più sull'importanza delle erbe nella cucina e nella medicina tradizionale.

Di grande rilevanza è anche il patrimonio storico e culturale di Casola Valsenio. Visitare le chiese locali, come la Chiesa di San Giovanni Battista, consente di comprendere meglio le tradizioni religiose e artistiche della comunità. Infine, partecipare alle feste e agli eventi ludici, che animano la vita sociale del paese, permette di entrare in contatto con gli abitanti e di vivere la loro cultura in modo autentico.




About  |  Contact