Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

QC Termegarda Spa & Golf Resort

Via Arzaga, 1
Valutato 8.6 in 310 recensioni

QC Termegarda Spa & Golf Resort è un hotel che offre un'esperienza unica all'interno di un contesto naturale incantevole. Situato nel cuore della campagna italiana, questo resort combina il relax di una spa di alta qualità con le opportunità sportive offerte da un campo da golf immerso nel verde. La struttura è nota per il suo design elegante e per l’attenzione ai dettagli, creando un’atmosfera accogliente e armoniosa.

Gli ospiti possono godere di una vasta gamma di trattamenti benessere, dalle terme ai massaggi rigeneranti, pensati per promuovere il relax e il rinnovamento. Le aree benessere sono dotate di piscine termali, saune e spazi dedicati al relax, offrendo un rifugio ideale per chi cerca un momento di pausa dalla routine quotidiana.

QC Termegarda Spa & Golf Resort si distingue anche per la sua offerta gastronomica, con ristoranti che servono piatti della tradizione locale preparati con ingredienti freschi e genuini. Gli ospiti possono assaporare i sapori autentici della cucina italiana mentre si godono la vista panoramica sui paesaggi circostanti.

Ideale sia per una fuga romantica che per una vacanza in famiglia, QC Termegarda Spa & Golf Resort rappresenta una destinazione perfetta per chi desidera unire il benessere al piacere del gioco del golf, tutto in un ambiente sereno e raffinato.

Clima e meteo

Gennaio
 7°
 0°
 5°
 3
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Febbraio
 10°
 1°
 5°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Marzo
 14°
 4°
 9°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 17°
 7°
 11°
 7
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 11°
 16°
 8
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Giugno
 26°
 15°
 21°
 9
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Luglio
 29°
 18°
 24°
 10
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 18°
 25°
 9
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Settembre
 24°
 14°
 22°
 7
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Ottobre
 18°
 10°
 18°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 11°
 4°
 11°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 1°
 7°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Calvagese della Riviera e vicino a QC Termegarda Spa & Golf Resort

Cosa fare a Calvagese della Riviera e vicino a QC Termegarda Spa & Golf Resort

Castello di Drugolo
Castello di Drugolo
Castello nel comune italiano di Lonato del Garda (BS)
1.1km / 0.66mi
Castello di Padenghe
Castello di Padenghe
Castello di Padenghe sul Garda
1.7km / 1.1mi
Chiesa di Sant'Emiliano
Chiesa nel comune italiano di Padenghe sul Garda
1.6km / 1mi
Castello di Carzago
Castello di Carzago
Castello di Carzago, Calvagese della Riviera
2.7km / 1.7mi
Museo d'arte Sorlini
Museo d'arte Sorlini
Museo di Carzago Riviera (Brescia)
2.6km / 1.6mi
Abbazia di Maguzzano
Abbazia di Maguzzano
Abbazia sita nella frazione di Maguzzano, comune di Lonato del Garda in provincia di Brescia
3.4km / 2.1mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Maguzzano
3.4km / 2.1mi
Chiesa di Santa Elisabetta
Chiesa di Santa Elisabetta
Edificio religioso di Polpenazze del Garda
3.1km / 1.9mi
Chiesa di Santa Maria Assunta e Sant'Emiliano
Chiesa di Santa Maria Assunta e Sant'Emiliano
Chiesa a Padenghe sul Garda
2.2km / 1.4mi
Rocca di Lonato
Rocca di Lonato
Rocca di Lonato del Garda
5.3km / 3.3mi
Castello di Soiano del Lago
Castello di Soiano del Lago
Castello nel comune italiano di Soiano del Lago (BS)
4.3km / 2.7mi
Museo Casa del Podestà
Museo Casa del Podestà
Museo di Lonato del Garda
5.5km / 3.4mi
Chiesa di San Martino Vescovo
Chiesa di San Martino Vescovo
Chiesa a Moniga del Garda
4.6km / 2.9mi
Chiesa della Natività della Madonna
Chiesa della Natività della Madonna
Chiesa nel comune italiano di Polpenazze del Garda
5.2km / 3.2mi
Chiesa di San Pietro in Lucone
Chiesa di San Pietro in Lucone
Chiesa nel comune italiano di Polpenazze del Garda
4.9km / 3mi
Chiesa di Santo Stefano Protomartire
Chiesa di Santo Stefano Protomartire
Chiesa di Bedizzole
4.6km / 2.8mi
Torre civica
Torre civica
Torre di Lonato del Garda
5.5km / 3.4mi
Lucone di Polpenazze
Lucone di Polpenazze
Sito palafitticolo italiano
4.3km / 2.7mi
Castello di Moniga
Castello di Moniga
Castello a Moniga del Garda
4.6km / 2.8mi
Castello di Desenzano
Castello di Desenzano
Castello nel comune italiano di Desenzano del Garda (BS)
6.5km / 4mi
Museo civico archeologico Giovanni Rambotti
Museo civico archeologico Giovanni Rambotti
Museo archeologico di Desenzano del Garda
7km / 4.3mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Solarolo, Manerba del Garda
7.2km / 4.5mi
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa di Solarolo, frazione di Manerba del Garda
7.3km / 4.6mi
Duomo di Desenzano del Garda
Duomo di Desenzano del Garda
Chiesa a Desenzano del Garda
6.4km / 4mi
Cappella di S. Giovanni Nepomuceno
6.1km / 3.8mi
Villa romana di Desenzano del Garda
Villa romana di Desenzano del Garda
Sito archeologico nel comune italiano di Desenzano del Garda (BS)
6.3km / 3.9mi
Sito palafitticolo San Sivino-Gabbiano
Sito palafitticolo San Sivino-Gabbiano
Archaeological site in Manerba del Garda, Italy
6.8km / 4.3mi
Chiesa di San Bernardo
Chiesa di San Bernardo
Church in Montinelle, Manerba del Garda, Italy
7.9km / 4.9mi
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
Church in Gardoncino, Manerba del Garda, Italy
7.3km / 4.6mi
Chiesa di San Giovanni Decollato
Chiesa di San Giovanni Decollato
Chiesa di Solarolo, Manerba del Garda
7.2km / 4.5mi
Chiesa di Santa Maria in Valtenesi
Chiesa di Santa Maria in Valtenesi
Church in Manerba del Garda, Italy
7.9km / 4.9mi
Chiesa di Santa Lucia
Chiesa di Santa Lucia
Church in Balbiana, Manerba del Garda, Italy
6.6km / 4.1mi
Chiesa di Sant'Angela Merici
Chiesa a Desenzano del Garda
6.8km / 4.2mi
Chiesa dell'Annunciata
Chiesa a Bedizzole in località Pontenove
6.2km / 3.9mi
Chiesa della Madonna della pieve di Santa Stefania
7.6km / 4.7mi
Museo archeologico della Valle Sabbia
Museo archeologico della Valle Sabbia
Museo archeologico di Gavardo
8.8km / 5.5mi
Chiesa di San Pietro in Mavino
Chiesa di San Pietro in Mavino
Chiesa a Sirmione
10km / 6.2mi
Chiesa di San Vincenzo
Chiesa di San Vincenzo
Chiesa di Calcinato
8km / 5mi
Chiesa di San Giorgio
Chiesa di San Giorgio
Chiesa a Dusano, Manerba del Garda
8.3km / 5.2mi
Chiesa dei Santi Felice e Adauto
Chiesa dei Santi Felice e Adauto
Chiesa di San Felice del Benaco
9.9km / 6.1mi
Chiesa di San Lorenzo Martire
Chiesa di San Lorenzo Martire
Chiesa parrocchiale di Nuvolera in provincia di Brescia
8.8km / 5.5mi
Chiesa di San Biagio
Chiesa di San Biagio
Edificio religioso di Rivoltella del Garda
8.8km / 5.5mi
Museo civico archeologico della Valtenesi
Museo in Italia
8.7km / 5.4mi
Monumento ai caduti di Sirmione
Monumento ai caduti di Sirmione
Monumento situato nel comune italiano di Sirmione
9.9km / 6.2mi
Grotte di Catullo
Grotte di Catullo
Sito archeologico nel comune italiano di Sirmione (BS)
10km / 6.2mi

Su Calvagese della Riviera

Calvagese della Riviera è un piccolo ma affascinante comune situato nella provincia di Brescia, in Lombardia. La sua posizione offre l’opportunità di scoprire un mix di cultura, natura e tradizioni locali. Una delle attrazioni principali è senza dubbio il suo centro storico, caratterizzato da stradine pittoresche e monumenti storici che testimoniano la lunga storia del paese.

Un punto d'interesse da non perdere è la Chiesa di San Giovanni Battista, un edificio che risale al XII secolo, dove si possono ammirare interessanti affreschi e dettagli architettonici. La chiesa rappresenta un'importante testimonianza della spiritualità locale e offre un'ottima occasione per riflessioni personali.

Per gli amanti della natura, i sentieri nei dintorni di Calvagese della Riviera sono perfetti per passeggiate ed escursioni, offrendo una vista panoramica sul Lago di Garda. Le colline circostanti, ricoperte di uliveti e vigneti, consentono di fare delle piacevoli escursioni, scoprendo il paesaggio tipico della zona. Non dimenticate di assaporare i prodotti tipici, tra cui l'olio d'oliva e il vino, che rappresentano un'importante parte della gastronomia locale.

Inoltre, il frequentato mercato settimanale è un'ottima occasione per immergersi nella vita quotidiana degli abitanti e per acquistare prodotti freschi e artigianali. Calvagese offre un ambiente tranquillo, ideale per chi cerca una fuga dal trambusto delle città.

In generale, Calvagese della Riviera rappresenta un'ottima scelta per chi desidera esplorare un angolo autentico dell'Italia, dove storia, cultura e bellezza naturale si fondono armoniosamente.




About  |  Contact