Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Palazzo IrMa

Via Vito Capialbi 6
Valutato 9.8 in 183 recensioni

Palazzo IrMa è un raffinato hotel situato nel cuore di Vibo Valentia, un luogo dove storia e modernità si incontrano per offrire un'accoglienza unica. Questo elegante hotel è caratterizzato da un design che esalta l'architettura locale, combinando elementi tradizionali con comfort contemporanei. Gli ospiti possono godere di camere arredate con gusto, dotate di servizi moderni pensati per garantire un soggiorno piacevole e rilassante.

La posizione strategica di Palazzo IrMa permette di esplorare facilmente le attrazioni storiche e culturali della città, tra cui monumenti, piazze vivaci e ristoranti tipici dove è possibile assaporare la cucina calabrese. L'atmosfera intima e accogliente di Palazzo IrMa rende l'hotel una scelta ideale non solo per i turisti, ma anche per chi viaggia per motivi di lavoro.

La struttura offre vari servizi, tra cui una sala comune dove gli ospiti possono rilassarsi e socializzare, e una reception disponibile per fornire assistenza e suggerimenti sui luoghi da visitare. Inoltre, l'hotel è attento all'ospitalità e alla cura dei dettagli, assicurando che ogni soggiorno sia memorabile. Che si tratti di una fuga romantica, di un viaggio esplorativo o di una visita di lavoro, Palazzo IrMa si propone di offrire un'esperienza indimenticabile in una delle gemme della Calabria.

Clima e meteo

Gennaio
 14°
 6°
 14°
 4
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia
Febbraio
 15°
 7°
 13°
 5
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Marzo
 16°
 8°
 14°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Aprile
 19°
 10°
 15°
 7
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 23°
 13°
 17°
 9
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Giugno
 27°
 17°
 21°
 10
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 19°
 24°
 11
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 19°
 25°
 10
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 27°
 17°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Ottobre
 23°
 14°
 21°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 18°
 10°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 15°
 7°
 16°
 4
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Vibo Valentia e vicino a Palazzo IrMa

Cosa fare a Vibo Valentia e vicino a Palazzo IrMa

Museo archeologico statale Vito Capialbi
Museo archeologico statale Vito Capialbi
Museo italiano
220m / 240yd
Castello Normanno
Castello Normanno
Edificio fortificato di Vibo Valentia
210m / 220yd
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti
Monumento di Vibo Valentia
270m / 300yd
Monumento a Luigi Razza
Monumento a Luigi Razza
Monumento commemorativo a Vibo Valentia
480m / 0.3mi
Hipponion
Hipponion
Sito archeologico di epoca greca a Vibo Valentia
1.4km / 0.87mi
Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele
Chiesa a Vibo Valentia in località Vibo Valentia
110m / 120yd
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa a Vibo Valentia in località Vibo valentia
160m / 170yd
Castello di Bivona
Castello di Vibo Valentia
4.4km / 2.8mi
Chiesetta di Piedigrotta
Chiesetta di Piedigrotta
Edificio religioso di Pizzo
9.8km / 6.1mi
Castello Murat
Castello Murat
Castello di Pizzo (VV)
8.4km / 5.3mi
Cattedrale di Mileto
Cattedrale di Mileto
Edificio religioso di Mileto
8.2km / 5.1mi
Museo Statale di Mileto
Museo di Mileto
8.2km / 5.1mi
Parco archeologico di Mileto Antica
Sito archeologico a Mileto
9km / 5.6mi
Briatico Vecchio
Località storica
8.1km / 5mi
Museo Villaggio Grotte Zungri
Museo a Zungri
10.7km / 6.6mi
Insediamento rupestre degli Sbariati
Insediamento rupestre degli Sbariati
Sito archeologico a Zungri
10.6km / 6.6mi
Rocca Angitola
Rocca Angitola
Castello di Marierato in Calabria
13km / 8.1mi
Santuario della Madonna di Portosalvo
Santuario della Madonna di Portosalvo
Edificio religioso a Parghelia VV
15.7km / 9.8mi
Acquedotto rurale di Spilinga
16.4km / 10.2mi
Concattedrale di Maria Santissima di Romania
Concattedrale di Maria Santissima di Romania
Concattedrale di Tropea
18km / 11.2mi
Castello Ruffo
Castello Ruffo
Castello nel comune italiano di Nicotera (VV)
19.8km / 12.3mi
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Concattedrale di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Nicotera
19.9km / 12.3mi
Chiesa dell’Annunziata
Chiesa dell’Annunziata
Edificio religioso a Tropea
18.9km / 11.7mi
Museo civico del mare
Museo italiano a Tropea
18.2km / 11.3mi
Castello Galluppi di Caria
Castello Galluppi di Caria
Castello di Drapia
18.1km / 11.2mi
Santuario di Santa Maria dell'Isola
Santuario di Santa Maria dell'Isola
Luogo di culto a Tropea
18.3km / 11.4mi
Museo Diocesano di Tropea
Museo Diocesano di Tropea
Diocesan museum in Tropea, Italy
18.1km / 11.2mi
Certosa di Serra San Bruno
Certosa di Serra San Bruno
Monastero certosino
21.9km / 13.6mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Edificio religioso a Stelletanone, nel comune italiano di Laureana di Borrello
20.9km / 13mi
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Chiesa a Laureana di Borrello
20.1km / 12.5mi
Chiesa di San Francesco di Paola
Chiesa a Laureana di Borrello
20.1km / 12.5mi
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa a Laureana di Borrello
20.2km / 12.5mi
Chiesa di Sant'Elia Profeta
Chiesa di Sant'Elia Profeta
Chiesa a Laureana di Borrello in località Stellitanone
21km / 13mi
Santuario di Santa Maria nel Bosco
Santuario di Santa Maria nel Bosco
Chiesa nel comune italiano di Serra San Bruno
22.2km / 13.8mi
Terme Romane Aque Annie di Curinga
Terme Romane Aque Annie di Curinga
Antico complesso termale a Curinga, Catanzaro
23.5km / 14.6mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa parrocchiale in frazione Acconia, Curinga, Catanzaro
22.9km / 14.3mi
Torre Lacconia
Torre Lacconia
Torre di Curinga
23km / 14.3mi
Chiesa di Santa Madre della Speranza
Chiesa minore della frazione di Acconia, Curinga
22.8km / 14.2mi
Chiesa Maria Santissima della Montagna
Chiesa nel comune italiano di Galatro
23.3km / 14.5mi
Museo e Parco archeologico di Medma - Rosarno
Complesso museologico e archeologico di Rosarno
23.2km / 14.4mi
Museo della Certosa
Museo italiano a Serra San Bruno
22km / 13.7mi
Museo della fabbrica d'armi
Museo italiano
25.7km / 16mi
Fabbrica d'armi di Mongiana
Fabbrica d'armi di Mongiana
Building in Mongiana, Italy
25.7km / 16mi
Santuario Maria Santissima del Carmelo
Santuario Maria Santissima del Carmelo
Antico santuario dei padri Carmelitani a Curinga, Catanzaro
25.9km / 16.1mi
Palazzo Bevilacqua
Palazzo Bevilacqua
Palazzo residenziale del XVII secolo a Curinga
24.8km / 15.4mi

Su Vibo Valentia

Vibo Valentia, una città nella regione della Calabria, offre una varietà di esperienze che combinano storia, cultura e bellezze naturali. Una delle attrazioni principali è il Castello Normanno-Svevo, situato su una collina che domina la città. Questo castello medievale offre una vista panoramica mozzafiato e ospita il Museo Archeologico Statale Vito Capialbi, dove si possono vedere reperti che risalgono al periodo greco e romano.

Il centro storico è un altro punto di interesse, con le sue strette vie medievali e antiche chiese, come la Chiesa di Santa Maria Maggiore e San Leoluca. Passeggiare per questi vicoli offre un'opportunità unica per immergersi nella storia locale e scoprire l'architettura tradizionale. Non mancano i piccoli caffè e ristoranti dove si possono assaporare specialità calabresi.

Per chi ama la natura, la Costa degli Dei, non lontana dalla città, presenta una serie di spiagge bellissime. Tra queste, Tropea è particolarmente famosa per le sue acque cristalline e la spiaggia bianca. È un luogo ideale per il nuoto e il relax.

Un'altra tappa da considerare è il Santuario di Santa Maria dell'Isola, uno dei luoghi simbolici della Calabria, situato su un promontorio roccioso vicino al mare. Questo santuario offre una vista spettacolare sulla costa e sull'azzurro Mare Tirreno.

Infine, l'esperienza gastronomica a Vibo Valentia non è da sottovalutare. Provare piatti locali, come 'nduja, formaggi tipici e vini regionali, permette di entrare in contatto con la cultura culinaria calabrese. Visitare i mercati locali può anche offrire un assaggio dell'atmosfera viva e autentica del sud Italia.




About  |  Contact