Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Monastero Sant'Alberico Relais

Località Sant'Alberico
Valutato 9.4 in 166 recensioni

Monastero Sant'Alberico Relais è un incantevole hotel che unisce il fascino della storia con comodità moderne. Situato in una delle zone più serene d'Italia, questo hotel è stato ricavato da un antico monastero, preservando elementi architettonici che raccontano storie di epoche passate. Gli ospiti possono immergersi in un'atmosfera di tranquillità, circondati da splendidi giardini e paesaggi mozzafiato.

Le camere del Monastero Sant'Alberico Relais offrono un rifugio confortevole, eleganti e ben arredate, con viste panoramiche. Ogni camera è pensata per garantire il massimo del relax, rendendo ogni soggiorno un’esperienza memorabile. Gli ospiti possono approfittare di numerosi servizi, tra cui un ristorante che propone piatti della cucina locale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.

In aggiunta, il Monastero Sant'Alberico Relais offre spazi per eventi e riunioni, rendendolo ideale per occasioni speciali e matrimoni. Gli amanti della natura possono esplorare sentieri tra colline e vigneti, mentre coloro che cercano benessere possono approfittare delle strutture di relax e spa disponibili.

Questo hotel si distingue per la sua ospitalità e per la cura dei dettagli, creando un ambiente accogliente e raffinato per tutti gli ospiti. Che si tratti di una fuga romantica o di una vacanza in famiglia, il Monastero Sant'Alberico Relais è una scelta perfetta per chi cerca una combinazione di storia, comfort e bellezza.

Clima e meteo

Gennaio
 7°
 -2°
 8°
 3
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Febbraio
 9°
 0°
 8°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Marzo
 12°
 2°
 10°
 5
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 15°
 5°
 12°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Maggio
 19°
 9°
 16°
 8
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Giugno
 23°
 13°
 20°
 9
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Luglio
 26°
 15°
 22°
 11
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Agosto
 25°
 15°
 23°
 10
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Settembre
 22°
 12°
 21°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 8°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 11°
 3°
 15°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Dicembre
 8°
 0°
 11°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Balze e vicino a Monastero Sant'Alberico Relais

Cosa fare a Balze e vicino a Monastero Sant'Alberico Relais

Casa-museo di Casteldelci
Museo italiano
4.3km / 2.7mi
Castello di Colorio
5.5km / 3.4mi
Ponte romano
Ponte romano
Ponte di Verghereto
6.3km / 3.9mi
Rocca Fregoso
Rocca Fregoso
Castello nel borgo di Sant'Agata Feltria, in provincia di Rimini
11.4km / 7.1mi
Museo Comunale dell'Alta Valmarecchia Toscana
Museo Comunale dell'Alta Valmarecchia Toscana
Istituzione museale sita nel comune di Badia Tedalda e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
11.8km / 7.4mi
Chiesa di Sant'Antonio da Padova e convento dei Cappuccini
Chiesa di Sant'Antonio da Padova e convento dei Cappuccini
Chiesa di Sant'Agata Feltria
11.6km / 7.2mi
Chiesa di San Francesco della Rosa
Church in Sant'Agata Feltria (RN)
11.4km / 7.1mi
Cappella Maestadina
Cappella Maestadina
Edicola Sacra nel Comune di Badia Tedalda
11.6km / 7.2mi
Basilica di San Vicinio
Basilica di San Vicinio
Basilica e concattedrale della diocesi di Cesena-Sarsina, Sarsina, FC, Italia
14km / 8.7mi
Duomo di Pennabilli
Duomo di Pennabilli
Chiesa di Pennabilli (RN)
13.4km / 8.3mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Badia Tedalda
12.2km / 7.6mi
Eremo di Cerbaiolo
Edificio religioso di Pieve Santo Stefano
13.9km / 8.7mi
Mateureka - Museo del calcolo
Mateureka - Museo del calcolo
Museo italiano a Pennabilli
13.3km / 8.3mi
Museo archeologico nazionale di Sarsina
Museo archeologico nazionale di Sarsina
Museo italiano a Sarsina
14.1km / 8.8mi
Tempietto di Santa Maria di Colledestro
Tempietto di Santa Maria di Colledestro
Tempio di Pieve Santo Stefano
14.2km / 8.8mi
Collegiata di Santo Stefano
Collegiata di Santo Stefano
Chiesa a Pieve di Santo Stefano
15km / 9.3mi
Santuario della Madonna dei Lumi
Santuario della Madonna dei Lumi
15.1km / 9.4mi
Museo Sulphur
Museo italiano
15.6km / 9.7mi
Ecomuseo della Vallesanta
Istituzione museale sita nel comune di Chiusi della Verna e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
15km / 9.4mi
Santuario della Verna
Santuario della Verna
Monastero francescano nella omonima località del comune di Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo
16.9km / 10.5mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Chiusi della Verna
17.2km / 10.7mi
Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano
Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano
Edificio religioso di San Cassiano in Stratina
17.3km / 10.8mi
Ex museo minerario
Ex museo minerario
Italian Museum
16.7km / 10.4mi
Chiesa parrocchiale di Santa Mustiola
Chiesa a Pennabilli in località Scavolino
16.5km / 10.2mi
Chiesa di San Martino
Chiesa a Perticara, Italia
16.4km / 10.2mi
Chiesa della Madonna dell'Aiola
Chiesa della Madonna dell'Aiola
Chiesa a Sansepolcro in località Aiola
17.4km / 10.8mi
Chiesa di Sant'Eufemia in Pietrapazza
Chiesa di Sant'Eufemia in Pietrapazza
Church in Pietrapazza - Bagno di Romagna (FC)
17km / 10.6mi
Cassero
Rocca in rudere su Monte della Verna
17.2km / 10.7mi
Monumento ai Caduti di Badia Prataglia
Monumento a Poppi
18km / 11.2mi
Museo casa natale di Michelangelo Buonarroti
Museo casa natale di Michelangelo Buonarroti
Museo italiano
19.3km / 12mi
Antiquarium nazionale di Sestino
Museo italiano
18.6km / 11.6mi
Abbazia di San Martino a Tifi
Abbazia di San Martino a Tifi
Church building in Caprese Michelangelo, Italy
18.6km / 11.6mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Luogo di battesimo di Michelangelo Buonarroti
19.3km / 12mi
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo
Chiesa di Badia Prataglia (Poppi)
18.1km / 11.2mi
Museo forestale "Carlo Siemoni"
Museo in Italia
18.1km / 11.2mi
Chiesa di San Pietro in Culto
Church in Novafeltria (RN)
18.5km / 11.5mi
Castello di Gressa
Castello di Gressa
Castello di Gressa, Bibbiena
22km / 13.7mi
Chiesa di San Cristoforo a Monna
Chiesa di San Cristoforo a Monna
Edificio religioso di Caprese Michelangelo
21.8km / 13.5mi
Chiesa di Santa Maria Nuova
Chiesa di Borgo Pace
21.9km / 13.6mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa a Sansepolcro in località Montagna
21.1km / 13.1mi
Cappella del Beato Ranieri
Cappella del Beato Ranieri
Cappella a Sansepolcro in località Montagna
20.9km / 13mi
Eremo La Casella
Edificio religioso a Caprese Michelangelo
20.8km / 12.9mi
Chiesa di Santa Maria Assunta in Equis
Chiesa nel comune italiano di Galeata, in località Buggiana
20.1km / 12.5mi
Chiesa di San Paolo a Monna
Edificio religioso di Caprese Michelangelo
21.4km / 13.3mi
Castello di Montecopiolo
Castello di Montecopiolo
Castello nel comune italiano di Montecopiolo (PU)
22km / 13.7mi

Su Balze

Balze, un affascinante comune in Italia, offre una serie di esperienze che meritano di essere scoperte. Esplorazione del centro storico è un'attività piacevole; le strade strette e acciottolate conducono a piazzette intime e a edifici storici che raccontano secoli di storia. Qui, è possibile ammirare l'architettura tradizionale e alcune chiese locali, che riflettono lo stile distintivo della regione.

Un'altra attrazione importante è visita ai musei locali. Balze ospita piccoli musei che mettono in mostra l'arte e la cultura del territorio, permettendo ai visitatori di entrare in contatto con le tradizioni della zona. Questo è un modo eccellente per comprendere meglio il patrimonio culturale della città.

Gli amanti della natura possono dedicarsi a escursioni nei dintorni. La campagna circostante è caratterizzata da paesaggi incantevoli, ideali per escursioni a piedi o in bicicletta. I sentieri offrono una vista panoramica sulle colline e sulla flora locale, rendendo ogni passeggiata un'esperienza rilassante e rigenerante.

Per chi desidera assaporare la cucina locale, provare i ristoranti tipici è un must. Qui si possono gustare piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e locali. La preparazione dei cibi segue spesso ricette antiche, permettendo ai visitatori di vivere un'autentica esperienza gastronomica.

Infine, partecipare a eventi e feste locali può arricchire ulteriormente la visita. Spesso durante tutto l'anno, Balze ospita manifestazioni che celebrano la cultura e le tradizioni del posto, offrendo l'opportunità di immergersi nella vita della comunità. Queste esperienze rendono Balze una meta interessante e autentica per chi cerca una connessione con l'Italia profonda e sincera.




About  |  Contact