Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

L'aja della Mirusina

110 Regione San Giovanni
Valutato 8.8 in 526 recensioni

L'aja della Mirusina è una raffinata struttura situata nel cuore delle colline del Piemonte, immersa in un paesaggio di vigneti e natura incontaminata. Questo hotel è un luogo ideale per coloro che desiderano vivere un'esperienza autentica, lontano dal trambusto delle città. Ospitato in un antico casale ristrutturato, L'aja della Mirusina combina il fascino della tradizione con comfort moderni, offrendo un'atmosfera accogliente e rilassante.

Le camere, arredate con cura e dotate di tutti i servizi essenziali, sono progettate per garantire un soggiorno piacevole e rigenerante. Gli ospiti possono approfittare di aree comuni come il giardino e la terrazza, dove è possibile godere di panorami mozzafiato mentre si sorseggia un bicchiere di vino locale. Il ristorante dell’hotel propone piatti tipici della cucina piemontese, preparati con ingredienti freschi e di stagione, offrendo un'ottima opportunità per esplorare i sapori del territorio.

L'aja della Mirusina è anche ideale per gli amanti della natura e del vino, poiché si trova nelle vicinanze di numerose cantine e sentieri panoramici. Gli ospiti possono partecipare a tour di degustazione e passeggiate nel suggestivo paesaggio circostante. Con la sua posizione strategica e il servizio attento, L'aja della Mirusina rappresenta una scelta perfetta per chi cerca relax e cultura in un contesto affascinante.

Clima e meteo

Gennaio
 6°
 0°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Febbraio
 8°
 1°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Marzo
 12°
 4°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Aprile
 16°
 7°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 21°
 11°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Giugno
 25°
 15°
 0°
 9
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 17°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Agosto
 27°
 17°
 0°
 9
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Settembre
 23°
 14°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 9°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 10°
 4°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 1°
 0°
 2
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Canelli e vicino a L'aja della Mirusina

Cosa fare a Canelli e vicino a L'aja della Mirusina

Chiesa di San Leonardo
Chiesa di San Leonardo
Chiesa nel comune italiano di Canelli
1.8km / 1.1mi
Chiesa di San Tommaso
Chiesa di San Tommaso
Chiesa nel comune italiano di Canelli
1.9km / 1.2mi
Chiesa Sant'Antonio Abate
Chiesa a Canelli in località Sant'Antonio
1.6km / 1mi
Chiesa del Sacro Cuore
Chiesa del Sacro Cuore
Chiesa nel comune italiano di Canelli
2.7km / 1.7mi
Chiesa San Sebastiano
Chiesa a Canelli in località via I° Maggio
2.2km / 1.4mi
Chiesa della Madonna della Neve
Chiesa a Nizza Monferrato
5.8km / 3.6mi
Casa natale Cesare Pavese
4.8km / 3mi
Santuario di Nostra Signora delle Grazie e degli Alpini
Santuario di Nostra Signora delle Grazie e degli Alpini
Santuario ai Caffi di Cassinasco (AT)
5.8km / 3.6mi
Cappella di San Bovo
Cappella di San Bovo
Cappella a Calosso in località San Bovo
4.5km / 2.8mi
Chiesa di San Martino
Edificio religioso di Calosso
4.9km / 3mi
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Edificio religioso di Santo Stefano Belbo
5.6km / 3.5mi
Santuario della Madonna della Neve
Santuario della Madonna della Neve
Santuario di Santo Stefano Belbo
5.9km / 3.7mi
Torre
Torre
Torre di Santo Stefano Belbo
5.7km / 3.5mi
Chiesa di San Giacomo Maggiore
Chiesa di San Giacomo Maggiore
Chiesa di Agliano Terme
6.7km / 4.1mi
Chiesa di Sant'Ippolito
Chiesa di Sant'Ippolito
Edificio religioso di Nizza Monferrato
6.9km / 4.3mi
Chiesa di San Siro
Chiesa di San Siro
Chiesa nel comune italiano di Nizza Monferrato
6.5km / 4.1mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Nizza Monferrato
6.8km / 4.2mi
Chiesa di Sant'Andrea
Edificio religioso di Castiglione Tinella
7.9km / 4.9mi
Monumento ai caduti
Monumento commemorativo ad Agliano Terme AT
6.7km / 4.2mi
Cappella di san Giorgio
Cappella di san Giorgio
Cappella nel comune di Montegrosso d'Asti
9.2km / 5.7mi
Chiesa di Santo Stefano
Chiesa di Santo Stefano
Chiesa nella frazione di Santo Stefano del comune di Montegrosso d'Asti
9.3km / 5.8mi
Chiesa Madonna della Neve
Chiesa a Loazzolo in località Quartino
8.6km / 5.4mi
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Edificio religioso di Loazzolo
8km / 5mi
Santuario della Madonna della Neve
Santuario della Madonna della Neve
Santuario di Cossano Belbo
9.9km / 6.1mi
Chiesa di San Pietro in Vincoli
Chiesa di San Pietro in Vincoli
Edificio religioso di Castagnole delle Lanze
11.2km / 7mi
Chiesa di San Biagio
Chiesa di San Biagio
Chiesa nel comune italiano di Castelnuovo Belbo
12km / 7.4mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di Incisa Scapaccino
10.9km / 6.8mi
Castello di Costigliole d'Asti
Castello di Costigliole d'Asti
Castello a Costigliole d'Asti
10.4km / 6.4mi
Gipsoteca Giulio Monteverde
Museo in Bistagno, Italia
10.7km / 6.7mi
Chiesa della Madonna della Neve
Edificio religioso di Castelletto Molina
11.4km / 7.1mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Fontanile
10.6km / 6.6mi
Chiesa Sant'Andrea Apostolo
Chiesa a Castel Rocchero in località piazza Italia
10.3km / 6.4mi
Confraternita della Santissima Annunziata
Chiesa a Montegrosso d'Asti
10.2km / 6.3mi
Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa a Castagnole delle Lanze in località San Bartolomeo Lanze
11.1km / 6.9mi
Chiesa di San Siro
Edificio religioso di Coazzolo
11.5km / 7.1mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa a Castagnole delle Lanze
11.6km / 7.2mi
Chiesa di Santa Libera
Chiesa a Cossano Belbo in località Santa Libera
10.2km / 6.3mi
Chiesa di San Giovanni Battista e San Nicolao
Edificio religioso di Cossano Belbo
10.4km / 6.5mi
Chiesa di San Pietro
Edificio religioso di Cossano Belbo
11.6km / 7.2mi
Chiesa di Sant'Ambrogio
Chiesa di Mango
11.9km / 7.4mi
Castello
Castello
Castello di Monastero Bormida
10.4km / 6.5mi
Torre del conte Paolo Ballada di Saint Robert
11.3km / 7mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Neive
13.9km / 8.7mi
Cappella della Madonna della Neve
Cappella a Rocchetta Tanaro in località Asinara
12.8km / 7.9mi
Chiesa di Santa Caterina
Chiesa a Rocca d'Arazzo in località Santa Caterina
12.4km / 7.7mi

Su Canelli

Canelli, situata nella regione del Piemonte, è una città affascinante, famosa per la sua produzione di spumante e vino. Una delle attrazioni principali di Canelli è il suo patrimonio vinicolo. La visita alle storiche cattedrali sotterranee dei produttori di vino è imperdibile. Questi tunnel, scavati nella pietra, testimoniano secoli di tradizione vinicola e offrono un'atmosfera unica per degustare i vini locali.

Un altro aspetto interessante della città è l’architettura. Passeggiando per le strade, si possono ammirare eleganti edifici in stile liberty, tra cui villa e palazzi storici che raccontano la storia della città. Il Castello di Canelli, risalente al XIII secolo, offre una vista panoramica incantevole e vale la pena considerare una visita per comprendere meglio il contesto storico della zona.

Per chi è appassionato di cucina, Canelli offre diverse opportunità per assaporare la cucina locale. Trattorie e ristoranti servono piatti tipici piemontesi, come agnolotti e tajarin, accompagnati ovviamente da un buon bicchiere di spumante o vino rosso locale.

Un'altra esperienza da non perdere è il mercato locale. La visita al mercato settimanale è un modo piacevole per immergersi nella vita quotidiana degli abitanti, dove è possibile acquistare frutta fresca, verdura, formaggi e altri prodotti tipici.

Infine, non si può dimenticare la natura che circonda Canelli. Attraversare le colline vinicole, magari con una passeggiata o un tour in bicicletta, consente di apprezzare non solo il paesaggio ma anche il silenzio e la tranquillità di questa bella zona del Piemonte. La città offre quindi un mix equilibrato di cultura, storia, gastronomia e natura.




About  |  Contact