Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

La Melosa Resort & Spa

Strada Provinciale 157 Km 22
Valutato 9.0 in 678 recensioni

La Melosa Resort & Spa è una raffinata struttura che si trova immersa nel suggestivo paesaggio della campagna toscana. Questo hotel offre un’esperienza unica di relax e benessere, grazie alla sua posizione tranquilla e al design elegante delle sue camere, che riflettono uno stile contemporaneo ma con influenze locali.

Gli ospiti possono approfittare del centro benessere completo, che include una sauna, un bagno turco e una selezione di trattamenti spa disegnati per rigenerare corpo e mente. La Melosa Resort & Spa è anche un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della Toscana, tra cui borghi storici e colline maestose.

La ristorazione è un altro punto di forza del resort, con un ristorante che propone piatti tipici preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, molti dei quali provenienti da produttori locali. Gli spazi esterni, tra cui una piscina e un giardino curato, offrono un ambiente sereno dove gli ospiti possono rilassarsi e godere della bellezza naturalistica circostante.

In aggiunta, La Melosa Resort & Spa si distingue per una particolare attenzione al servizio, con un personale cordiale e professionale sempre pronto ad assistere gli ospiti. Che si tratti di una fuga romantica o di una semplice pausa dal ritmo quotidiano, questo hotel rappresenta una scelta perfetta per chi cerca un soggiorno all'insegna del comfort e del relax.

Clima e meteo

Gennaio
 11°
 1°
 12°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 2°
 12°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 4°
 12°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 7°
 14°
 7
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 11°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Giugno
 26°
 15°
 22°
 11
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 18°
 25°
 12
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 29°
 18°
 26°
 11
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 15°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Ottobre
 20°
 11°
 20°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 15°
 7°
 16°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 11°
 3°
 14°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a La Melosa Resort & Spa

Cosa fare a e vicino a La Melosa Resort & Spa

Museo della vite e del vino di Roccastrada
Museo in Italia
2.1km / 1.3mi
Abbazia di San Salvatore a Giugnano
Abbazia di San Salvatore a Giugnano
Edificio sacro italiano
5.5km / 3.5mi
Castello di Sassoforte
Castello di Sassoforte
Castello nel comune italiano di Roccastrada (GR)
5km / 3.1mi
Castello del Belagaio
Castello del Belagaio
Castello nel comune italiano di Roccastrada (GR)
7.4km / 4.6mi
Museo geologico
Museo in Italia
7.3km / 4.6mi
Castello di Montemassi
Castello di Montemassi
Castello nel comune italiano di Roccastrada (GR)
8.9km / 5.5mi
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Edificio religioso di Montemassi
8.9km / 5.5mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso di Montemassi
8.9km / 5.5mi
Abbazia di San Lorenzo al Lanzo
Abbazia di San Lorenzo al Lanzo
Chiesa nel comune italiano di Civitella Paganico
10.8km / 6.7mi
Pieve di Santa Maria de' Monti
Pieve di Santa Maria de' Monti
Ex-pieve a Civitella Marittima
11.4km / 7.1mi
Chiesa della Santissima Concezione
Chiesa della Santissima Concezione
Edificio religioso di Sticciano
11.8km / 7.3mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Tatti (Grosseto)
10.9km / 6.8mi
Chiesa di San Sebastiano
Chiesa di San Sebastiano
Edificio religioso di Tatti
11km / 6.9mi
Chiesa dei Santi Barbara e Paolo
Chiesa dei Santi Barbara e Paolo
Edificio religioso di Ribolla
11.9km / 7.4mi
Abbazia di San Galgano
Abbazia di San Galgano
Abbazia cistercense, sita ad una trentina di chilometri da Siena, nel comune di Chiusdino
13.5km / 8.4mi
Castello di Casenovole
Castello di Casenovole
Castello nel territorio di Civitella Paganico
13.9km / 8.7mi
Cappella di San Galgano a Montesiepi
Cappella di San Galgano a Montesiepi
Capella e eremo a Chiusdino
13.8km / 8.6mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Paganico
13.9km / 8.7mi
Cassero Senese
Cassero Senese
Fortificazione di Paganico
13.9km / 8.6mi
Villa Tolomei
Villa Tolomei
Villa a Sticciano
12.9km / 8mi
Castello di Miranduolo
Castello di Miranduolo
Castello nel territorio di Chiusdino
12.1km / 7.5mi
Le Roste
Le Roste
Museo in Italia
13.2km / 8.2mi
Museo Civico e Diocesano d'Arte Sacra di San Galgano
Museo Civico e Diocesano d'Arte Sacra di San Galgano
Museo a Chiusdino
15.4km / 9.5mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Edificio religioso di Chiusdino
15.3km / 9.5mi
Pieve di Santa Maria Assunta
Pieve di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Prata
15.5km / 9.7mi
Castello di Monte Antico
Castello di Monte Antico
Castle in Monte Antico, Civitella Paganico, Italy
16.6km / 10.3mi
Cassero Senese
Cassero Senese
Edificio fortificato di Montepescali
17.2km / 10.7mi
Castel di Pietra
Castel di Pietra
Castello nel territorio comunale di Gavorrano
16.6km / 10.3mi
Monastero di Siloe
Monastero di Siloe
Edificio religioso di Poggi del Sasso, Cinigiano
17.7km / 11mi
Pieve di San Martino
Pieve di San Martino
Edificio religioso di Batignano
17.8km / 11.1mi
Chiesa di San Niccolò
Chiesa di San Niccolò
Edificio religioso di Montepescali, Italia
17.2km / 10.7mi
Chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo
Chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo
Edificio religioso di Montepescali, Grosseto
17.3km / 10.8mi
Museo di storia locale Ildebrando Imberciadori
Museo di storia locale Ildebrando Imberciadori
Museo italiano
17.2km / 10.7mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa a Montepescini, Murlo
16.9km / 10.5mi
Chiesa di San Donato a Vallerano
Chiesa di Murlo in località Vallerano
17.5km / 10.9mi
Torre del Guascone
Torre del Guascone
Fortificazione di Montepescali, Grosseto
17.1km / 10.6mi
Torre del Belvedere
Torre del Belvedere
Fortificazione di Montepescali, Grosseto
17.3km / 10.7mi
Canonica di San Niccolò
Canonica di San Niccolò
Rovine di un edificio religioso nel comune italiano di Montieri
17.1km / 10.6mi
Eremo di Montespecchio
Eremo di Montespecchio
Church and Hermitage-Ruin in the territory of Murlo
19.9km / 12.3mi
Chiesa di Santa Maria della Misericordia
Chiesa di Santa Maria della Misericordia
Edificio religioso di Campagnatico
18.4km / 11.4mi
Chiesa della Madonna del Buon Consiglio
Chiesa della Madonna del Buon Consiglio
Chiesa a Fròsini, Chiusdino
19.7km / 12.3mi
Castello di Capraia
Castello di Capraia
Castello nel comune italiano di Sovicille (SI)
19.6km / 12.2mi
Castiglion Balzetti
Castiglion Balzetti
Castello nel territorio di Sovicille
19.5km / 12.1mi
Castello di Frosini
Castello di Frosini
19.7km / 12.2mi
Castello Banfi
Edificio a Poggio alle Mura, Italia
20km / 12.4mi

Su Roccastrada

Roccastrada, situata nelle colline della Toscana, offre una serie di esperienze affascinanti per i visitatori. Esplorare il centro storico è un must. Le strade acciottolate e le antiche architetture creano un’atmosfera suggestiva. È possibile passeggiare tra edifici storici come la Chiesa di San Nicola, che risale al XIII secolo, permettendo di apprezzare l'arte locale e la storia della regione.

Un altro aspetto interessante di Roccastrada è la gastronomia locale. La zona è famosa per i suoi vini, in particolare il Morellino di Scansano, che può essere degustato in varie aziende vinicole nei dintorni. Molti ristoranti offrono specialità toscane preparate con ingredienti freschi e locali, permettendo di vivere un’autentica esperienza culinaria.

Per gli amanti della natura, le passeggiate nei dintorni sono imperdibili. La campagna circostante offre panorami stupendi, con sentieri che si snodano tra boschi e vigneti. È un'ottima occasione per praticare il trekking e godere della tranquillità della natura.

Roccastrada è anche un buon punto di partenza per visitare i borghi vicini, come Sassofortino e Sticciano, ognuno con il proprio fascino e storia. Inoltre, si possono raggiungere facilmente le città storiche di Siena e Grosseto, rendendo Roccastrada un luogo strategico per esplorare la Toscana.

Infine, non si può trascurare l'ospitalità della gente del posto. I residenti sono generalmente cordiali e disponibili, e spesso si possono trovare eventi e feste locali che offrono l'occasione di interagire con la comunità e scoprire tradizioni uniche. In questo modo, Roccastrada diventa una meta ideale per chi cerca un'esperienza autentica in Toscana.




About  |  Contact