Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

L'Isola Di Aurora

Località Savuto
Valutato 8.6 in 83 recensioni

L'Isola Di Aurora è un'accogliente struttura alberghiera situata nel cuore della Calabria, precisamente a Martirano. Immerso in un ambiente naturale incantevole, questo hotel rappresenta una scelta ideale per coloro che desiderano una fuga dalla routine quotidiana. La posizione strategica consente agli ospiti di esplorare la bellezza della regione, dalle meravigliose coste ioniche alle affascinanti montagne calabresi.

L'Isola Di Aurora offre una varietà di servizi pensati per garantire un soggiorno confortevole e rilassante. Gli ospiti possono godere di camere arredate con gusto, dotate di ogni comodità moderna. Il ristorante dell'hotel propone piatti tipici della cucina calabrese, preparati con ingredienti freschi e locali, offrendo un'ottima opportunità per assaporare le tradizioni culinarie della zona.

A disposizione degli ospiti ci sono anche aree comuni accoglienti, perfette per momenti di relax dopo una giornata di esplorazione. Per coloro che cercano momenti di svago, L'Isola Di Aurora offre accesso a varie attività all'aperto, come escursioni e visite guidate ai luoghi storici vicini.

Il personale dell'hotel è attento e disponibile, pronto a soddisfare le esigenze degli ospiti con professionalità. Che si tratti di una breve fuga romantica o di una vacanza in famiglia, L'Isola Di Aurora è una scelta perfetta per vivi un'esperienza autentica e piacevole in Calabria.

Clima e meteo

Gennaio
 12°
 4°
 13°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 14°
 5°
 12°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Marzo
 17°
 7°
 13°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 20°
 9°
 15°
 7
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Maggio
 25°
 13°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Giugno
 29°
 17°
 23°
 10
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Luglio
 32°
 20°
 25°
 11
Ore di sole al giorno
 29
Giorni senza pioggia
Agosto
 32°
 20°
 26°
 10
Ore di sole al giorno
 28
Giorni senza pioggia
Settembre
 28°
 17°
 24°
 8
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Ottobre
 23°
 13°
 21°
 6
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Novembre
 17°
 9°
 18°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 13°
 5°
 15°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Martirano e vicino a L'Isola Di Aurora

Cosa fare a Martirano e vicino a L'Isola Di Aurora

Castello
Castello di Aiello Calabro
6.9km / 4.3mi
Castello di Cleto
Castello di Cleto
Edificazione militare normanna a Cleto, Cosenza, Italia
7.4km / 4.6mi
Chiesa della Madonna del Carmine
Chiesa della Madonna del Carmine
Edificio religioso a Decollatura CZ
9.6km / 5.9mi
Stazione di Marzi
Stazione di Marzi
Stazione ferroviaria italiana
9.5km / 5.9mi
Chiesa di San Bernardino da Siena
Chiesa di San Bernardino da Siena
Edificio religioso di Amantea
15.1km / 9.4mi
Museo archeologico lametino
Museo archeologico lametino
Museo italiano
14.9km / 9.3mi
Castello di Amantea
Castello di Amantea
Castello nel comune italiano di Amantea (CS)
15.4km / 9.6mi
Abbazia di Santa Maria di Corazzo
Abbazia di Santa Maria di Corazzo
Building in Carlopoli, Italy
15.8km / 9.8mi
Castello normanno-svevo di Nicastro
Castello normanno-svevo di Nicastro
Castello nel comune italiano di Lamezia Terme (CZ)
14.3km / 8.9mi
Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo
Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Lamezia Terme
14.7km / 9.2mi
Chiesa di San Pancrazio
Chiesa di San Pancrazio
Edificio religioso di Sambiase
14.4km / 9mi
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa dell'Annunziata
Chiesa di Lamezia Terme
14.5km / 9mi
Santuario di San Francesco di Paola
Santuario di San Francesco di Paola
Santuario di Lamezia Terme
14.6km / 9.1mi
Chiesa dell'Immacolata
Chiesa dell'Immacolata
Chiesa di Lamezia Terme
14.5km / 9mi
Parco della Grotta
Parco della Grotta
Parco di Amantea
15.7km / 9.8mi
Abbazia benedettina di Sant'Eufemia
Abbazia benedettina di Sant'Eufemia
Sito archeologico nel comune italiano di Lamezia Terme
17.9km / 11.2mi
Terina
Terina
Città della Magna Grecia
17.3km / 10.8mi
Palazzo del Rivellino
Historical building in the municipality of Belmonte Calabro, Calabria, Italy
17.1km / 10.7mi
Torre dell'Orologio
Torre dell'Orologio
Torre di Mendicino
18.8km / 11.7mi
Museo dei Brettii e degli Enotri
Museo dei Brettii e degli Enotri
Museo italiano
21.5km / 13.4mi
Castello Normanno-Svevo
Castello Normanno-Svevo
Castello di Cosenza, Italia
21.1km / 13.1mi
Galleria nazionale di Cosenza
Galleria nazionale di Cosenza
Museo in Italia
21.6km / 13.5mi
Castello della Valle
Castello della Valle
Castello nel comune italiano di Fiumefreddo Bruzio (CS)
21.7km / 13.5mi
Villa Vecchia
Villa Vecchia
Parco cittadino di Cosenza
21km / 13mi
Santuario del Santissimo Crocifisso
Santuario del Santissimo Crocifisso
Edificio religioso di Cosenza
21.7km / 13.5mi
Chiesa di San Nicola
Chiesa di San Nicola
Edificio religioso di Cosenza
21.8km / 13.6mi
Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Domenico
Chiesa di Cosenza
21.8km / 13.5mi
Chiesa del Santissimo Salvatore
Chiesa del Santissimo Salvatore
Edificio religioso di Cosenza
21.8km / 13.6mi
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Edificio religioso di Cosenza
21.5km / 13.4mi
Chiesa di San Francesco di Paola
Chiesa di San Francesco di Paola
Edificio religioso di Cosenza
21.8km / 13.6mi
Chiesa delle Cappuccinelle
Edificio religioso situato a Cosenza, in Calabria
21.5km / 13.3mi
Museo diocesano di Cosenza
Museo diocesano di Cosenza
Museo di Cosenza
21.4km / 13.3mi
Museo del Fumetto
Museo a Cosenza
21.2km / 13.2mi
Casa delle Culture
Centro culturale a Cosenza
21.5km / 13.4mi
Ara dei fratelli Bandiera
Ara dei fratelli Bandiera
Monumento di Cosenza
21.5km / 13.4mi
Chiesa del Carmine
Chiesa del Carmine
Chiesa di Cosenza
22km / 13.7mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Cosenza nel quartiere di Portapiana
21km / 13.1mi
MAB - Museo all'aperto Bilotti
MAB - Museo all'aperto Bilotti
Galleria d'arte contemporanea a Cosenza, Italia
22.4km / 13.9mi
Chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesù
Chiesa a Cosenza
22.5km / 14mi
Sant'Andrea (Spezzano Piccolo, Casali del Manco)
Sant'Andrea (Spezzano Piccolo, Casali del Manco)
23.4km / 14.6mi
Chiesa della Madonna delle Grazie
Chiesa della Madonna delle Grazie
Chiesa nel comune italiano di Casali del Manco, in località Spezzano Piccolo
23.4km / 14.5mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Cosenza in via Vincenzo Vocaturo
23.1km / 14.4mi
Chiesa della Beatissima Vergine di Lourdes
Chiesa a Rende
25.4km / 15.8mi
Museo del presente
Museo in Italia
25.8km / 16mi
Castello normanno
Castello normanno
Castello a Rende, Italia
26.7km / 16.6mi

Su Martirano

Martirano, una cittadina pittoresca situata nella regione Calabria nel sud d'Italia, offre una varietà di esperienze autentiche che riflettono la ricchezza culturale e naturale del territorio. Uno dei modi migliori per esplorare Martirano è passeggiando per il centro storico. Qui, le stradine strette e le case in pietra evocano un senso di tranquillità e storia. Si possono ammirare dettagli architettonici unici e immergersi nell'atmosfera rilassata del luogo.

Gli amanti della storia apprezzeranno visitare le chiese antiche, tra cui la Chiesa di San Giovanni Battista. Questo edificio religioso è un esempio dell'architettura tradizionale della regione e ospita opere d'arte sacra di notevole interesse. La visita a queste chiese offre l'opportunità di familiarizzare con le tradizioni religiose locali e di ammirare l'impatto storico che hanno avuto sulla comunità.

Per chi è interessato alla natura, il territorio circostante offre scenari naturali affascinanti. Le colline e le montagne che circondano Martirano sono ideali per escursioni e passeggiate. Gli itinerari attraverso i sentieri offrono viste panoramiche mozzafiato e la possibilità di osservare la flora e la fauna locali. È un luogo perfetto per chi ama la tranquillità e la bellezza della natura incontaminata.

Infine, nessuna visita a Martirano sarebbe completa senza assaporare la cucina locale. I piatti calabresi, con ingredienti freschi e sapori robusti, sono una delizia per il palato. Si possono trovare specialità come i salumi locali, i formaggi e, naturalmente, la famosa 'nduja. Provare queste prelibatezze in uno dei ristoranti o trattorie locali offre un'esperienza culinaria autentica.

In sintesi, Martirano è una destinazione che, seppur piccola, offre molte opportunità per immergersi nella cultura e nella natura del sud Italia.




About  |  Contact