Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Villa Soligo

Small Luxury Hotels of the World

Via Guglielmo Marconi 2
Valutato 9.1 in 619 recensioni

Hotel Villa Soligo è un'accogliente struttura situata nel pittoresco comune di Farra di Soligo, immersa nel cuore della campagna veneta. Questo hotel è caratterizzato da un ambiente rilassante e raffinato, dove gli ospiti possono sperimentare l'ospitalità tradizionale italiana in un contesto elegante.

Il design dell'hotel unisce elementi storici con comfort moderni, creando un'atmosfera unica che fa sentire ogni ospite come a casa. Le camere, arredate con gusto, offrono una vista suggestiva sui vigneti circostanti e sulla natura rigogliosa tipica della regione. Gli spazi comuni, inclusi saloni e aree all’aperto, sono perfetti per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni.

Hotel Villa Soligo presenta anche un ristorante che propone piatti tipici della cucina veneta, preparati con ingredienti freschi e locali. Gli ospiti possono gustare i vini della zona, rinomati in tutto il mondo, accompagnati da una selezione di specialità culinarie.

La posizione strategica dell'hotel consente di esplorare facilmente le meraviglie del territorio, tra cui colline, vigneti e storici borghi. L’Hotel Villa Soligo è idealmente situato per chi desidera scoprire la bellezza della Marca Trevigiana. Con la sua calda ospitalità e l’attenzione ai dettagli, questo hotel rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un soggiorno tranquillo e arricchente.

Clima e meteo

Gennaio
 6°
 0°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 9°
 1°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Marzo
 13°
 4°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 17°
 8°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 12°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia
Giugno
 26°
 16°
 0°
 9
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Luglio
 29°
 18°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 18°
 0°
 9
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Settembre
 24°
 15°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 10°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 10°
 4°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 1°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Farra di Soligo e vicino a Hotel Villa Soligo

Cosa fare a Farra di Soligo e vicino a Hotel Villa Soligo

Molinetto della Croda
Molinetto della Croda
Building in Refrontolo, Italy
4km / 2.5mi
Chiesa di San Vigilio
Chiesa di San Vigilio
Church in Col San Martino
5.1km / 3.2mi
Abbazia di Santa Maria
Abbazia di Santa Maria
Abbazia cistercense, in provincia di Treviso
5.5km / 3.4mi
Castello della Costa
Castello della Costa
Castello nel comune italiano di Cison di Valmarino (TV)
6.5km / 4mi
Osteria Ai Pioppi
Osteria Ai Pioppi
Restaurant in TV, Italy
7.8km / 4.9mi
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Romualdo
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Romualdo
Chiesa di Rua
7.4km / 4.6mi
Castello di San Salvatore
Castello di San Salvatore
Castello nel comune italiano di Susegana (TV)
9.1km / 5.7mi
Museo dell'uomo
L'esposizione vanta più di 7.000 oggetti e copre un arco di tempo che va dall'età del Neolitico al XIX sec.
8.8km / 5.5mi
Bosco delle Penne Mozze
Bosco delle Penne Mozze
Area naturale protetta della provincia di Treviso
8.6km / 5.3mi
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie
Chiesa della Beata Vergine delle Grazie
Edificio religioso di Conegliano
11.7km / 7.3mi
Chiesa di Sant'Orsola
Chiesa di Sant'Orsola
Chiesa che rappresenta i resti dell'antico Duomo di San Leonardo, Conegliano
11.1km / 6.9mi
Castello di Conegliano
Castello di Conegliano
Castello medievale di Conegliano, che ospita il Museo Civico del paese
11km / 6.8mi
Casa museo di Giovanni Battista Cima
Casa museo di Giovanni Battista Cima
Museo italiano
11.1km / 6.9mi
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Chiesa di Sant'Antonio di Padova
Edificio religioso di Conegliano
10.9km / 6.8mi
Chiesa di San Pio X
Chiesa di San Pio X
Edificio religioso di Conegliano
10.9km / 6.8mi
Cimitero Ebraico
Cimitero nel comune di Conegliano, in provincia di Treviso
10.4km / 6.4mi
Museo del Caffè
Allestito all'interno dell’ex essiccatoio Bozzoli, realizzato negli anni Trenta
11.4km / 7.1mi
Museo degli Alpini
Museo degli Alpini
Museo storico delle truppe alpine a Conegliano
11.5km / 7.2mi
Palazzo Sarcinelli
Palazzo Sarcinelli
Edificio storico che ospita mostre d'arte a Conegliano
11.4km / 7.1mi
Museo diocesano Albino Luciani
Museo diocesano Albino Luciani
Museo italiano
12.8km / 8mi
Villa Costantini Morosini Papadopoli-Aldobrandini
Villa Costantini Morosini Papadopoli-Aldobrandini
Building in Vittorio Veneto, Italy
12.7km / 7.9mi
Villa dei Cedri
Villa dei Cedri
Villa a Valdobbiadene
12.1km / 7.5mi
Tipoteca Italiana Fondazione
Tipoteca Italiana Fondazione
Museo in Italia
13.1km / 8.1mi
Chiesa di San Vendemiale Vescovo
Chiesa di San Vendemiale Vescovo
Building in San Vendemiano, Italy
13.8km / 8.6mi
Castello di Zumelle
Castello di Zumelle
Castello di Borgo Valbelluna
15km / 9.3mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Castello Roganzuolo
14.1km / 8.7mi
Meschio
River in Italy
16km / 9.9mi
Museo del Cenedese
Museo del Cenedese
Museo di Vittorio Veneto
14.2km / 8.8mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di San Fior
15.6km / 9.7mi
Pieve di Sant'Andrea di Bigonzo
Pieve di Sant'Andrea di Bigonzo
Chiesa nel comune italiano di Vittorio Veneto
14.4km / 9mi
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria
Chiesa italiana nel comune di Vittorio Veneto
14.3km / 8.9mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Vittorio Veneto
14.3km / 8.9mi
Santuario della Madonna della Rocca
Santuario della Madonna della Rocca
Santuario di Cornuda
15.5km / 9.6mi
Museo fondazione Minuccio Minucci
Palazzo trasformato in museo grazie alla fondazione
14.2km / 8.8mi
Palazzi di Serravalle
Lista di un progetto Wikimedia
14.1km / 8.8mi
Mura della Bastia
Mura della Bastia
Resti di un castello del XII secolo a Onigo, Pederobba
14.9km / 9.2mi
Battaglia di Cornuda
Battaglia di Cornuda
Battaglia della prima guerra d'indipendenza italiana
15.3km / 9.5mi
Villa di Maser
Villa di Maser
Villa palladiana nel comune italiano di Maser (TV)
17.8km / 11mi
Chiesa di San Floriano
Chiesa di San Floriano
Chiesa nel comune italiano di Vittorio Veneto
17.4km / 10.8mi
Chiesa di Santa Giustina
Chiesa di Santa Giustina
Chiesa di San Fior di Sotto
17km / 10.6mi
Mattarella
Mattarella
Edificio religioso di Cappella Maggiore
17km / 10.6mi
Pietro Bertolini
Pietro Bertolini
Politico italiano (1859-1920)
17.7km / 11mi
Grotte del Caglieron
Grotte del Caglieron
17.3km / 10.7mi
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Chiesa di Tezze di Piave
18.4km / 11.4mi
Castelcies
Frazione del comune italiano di Cavaso del Tomba
19.6km / 12.2mi

Su Farra di Soligo

Farra di Soligo è una piccola gemma situata nel cuore della regione del Prosecco, famosa per il suo paesaggio suggestivo e la ricca tradizione vitivinicola. Scoprire il vino locale è un'esperienza imperdibile. Le cantine della zona offrono degustazioni di Prosecco e altri vini locali, permettendo di apprezzare i sapori autentici del territorio. Inoltre, molte cantine organizzano tour che includono visite ai vigneti, dove è possibile comprendere il processo di produzione del vino.

Esplorare la natura è un'altra attività che arricchisce il soggiorno a Farra di Soligo. Il paesaggio collinare circostante è ideale per fare trekking o semplici passeggiate, offrendo panorami incantevoli e la possibilità di entrare in contatto con la flora e la fauna locali. I sentieri ben segnalati conducono a punti panoramici che regalano viste spettacolari sulle colline del Prosecco e sui borghi vicini.

Visita della chiesa di San Bartolomeo, un gioiello architettonico che merita attenzione. La chiesa, con i suoi affreschi e la sua struttura in stile romanico, rappresenta una parte importante della storia culturale della comunità. È un luogo di riflessione e spiritualità, spesso visitato non solo dai residenti ma anche dai turisti.

Infine, partecipare a eventi e feste locali offre un’ottima opportunità per immergersi nella cultura del luogo. Le manifestazioni enogastronomiche permettono di gustare piatti tipici e di conoscere le tradizioni culinarie della zona. In sostanza, Farra di Soligo è una destinazione ideale per chi cerca un'esperienza autentica in un ambiente tranquillo e affascinante.




About  |  Contact