Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Villa Erica

Viale Dante Alighieri 69
Valutato 9.1 in 439 recensioni

Hotel Villa Erica è una struttura caratteristica situata a Grado, un'affascinante località balneare del nord Italia. Questo hotel offre un'atmosfera accogliente e rilassata, perfetta per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita quotidiana. Gli ospiti possono godere di stanze arredate con gusto e dotate di tutti i comfort moderni, garantendo un soggiorno piacevole e rilassante.

L'Hotel Villa Erica si distingue per la sua posizione strategica, che permette di esplorare facilmente le attrazioni locali, comprese le splendide spiagge. L'hotel è circondato da una vegetazione rigogliosa, creando un ambiente tranquillo per chi desidera riconnettersi con la natura. Ogni mattina, gli ospiti possono gustare una colazione abbondante che include specialità locali, ideale per iniziare la giornata.

Il personale dell'Hotel Villa Erica è noto per la sua disponibilità e cortesia, pronto ad assistere gli ospiti in ogni loro esigenza. Che si tratti di suggerimenti su ristoranti o di informazioni sulle attrazioni di Grado, la squadra dello staff è sempre a disposizione per rendere il soggiorno il più piacevole possibile.

Inoltre, l'hotel offre diverse comodità, tra cui spazi comuni accoglienti e aree di relax, contribuendo a creare un'esperienza unica e memorabile per ogni visitatore. Hotel Villa Erica rappresenta una scelta ideale per chi cerca un rifugio tranquillo in una delle località più belle d'Italia.

Clima e meteo

Gennaio
 7°
 1°
 10°
 3
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Febbraio
 9°
 2°
 9°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Marzo
 13°
 5°
 11°
 5
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Aprile
 17°
 9°
 14°
 7
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 13°
 18°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Giugno
 26°
 17°
 22°
 10
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Luglio
 29°
 20°
 25°
 11
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 19°
 25°
 10
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Settembre
 24°
 16°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Ottobre
 18°
 11°
 19°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 12°
 6°
 15°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Dicembre
 8°
 2°
 12°
 3
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Grado e vicino a Hotel Villa Erica

Cosa fare a Grado e vicino a Hotel Villa Erica

Basilica di Sant'Eufemia
Basilica di Sant'Eufemia
Edificio religioso di Grado
450m / 0.28mi
Basilica di Santa Maria delle Grazie
Basilica di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso di Grado
0.5km / 0.31mi
Battistero di Grado
Battistero di Grado
Battistero nel comune italiano di Grado
470m / 0.29mi
Lapidary of Sant'Eufemia Cathedral
Museum in Italy
450m / 490yd
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa di Belvedere, frazione di Aquileia
5.8km / 3.6mi
Ferrovia Cervignano-Aquileia-Pontile per Grado
Linea ferroviaria italiana
5.3km / 3.3mi
Basilica di Santa Maria Assunta in Cielo e Santi Ermagora e Fortunato
Basilica di Santa Maria Assunta in Cielo e Santi Ermagora e Fortunato
Edificio religioso di Aquileia
10.4km / 6.5mi
Chiesa di San Valentino
Chiesa di San Valentino
Chiesa di San Valentino, frazione di Fiumicello Villa Vicentina
12.8km / 7.9mi
Chiesa di Maria Santissima Regina
Chiesa di Maria Santissima Regina
Chiesa di Papariano, frazione di Fiumicello Villa Vicentina
14.4km / 8.9mi
Chiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa Maria
Chiesa di Villa Vicentina
15.5km / 9.7mi
Chiesa di San Biagio
Chiesa di San Biagio
Chiesa di Terzo di Aquileia
14.1km / 8.8mi
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Chiesa di Pieris, frazione di San Canzian d'Isonzo
15.4km / 9.6mi
Chiesa dei Santi Canziani Martiri
Chiesa dei Santi Canziani Martiri
Chiesa di San Canzian d'Isonzo
14.6km / 9.1mi
Duomo di Cervignano del Friuli
Duomo di Cervignano del Friuli
Edificio religioso nel comune italiano di Cervignano del Friuli
16.6km / 10.3mi
Polo museale della cantieristica navale di Monfalcone
Polo museale della cantieristica navale di Monfalcone
Museo di archeologia industriale a Monfalcone
17.3km / 10.8mi
Santuario della Beata Vergine Marcelliana
Santuario della Beata Vergine Marcelliana
Edificio religioso di Panzano di Monfalcone
17.3km / 10.8mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa di Staranzano
16.7km / 10.4mi
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Chiesa di Begliano, frazione di San Canzian d'Isonzo
16.9km / 10.5mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Chiesa di Turriaco
16.5km / 10.3mi
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa a Monfalcone
17.5km / 10.8mi
Chiesa di San Girolamo
Chiesa a Cervignano del Friuli
16.9km / 10.5mi
Castello di Duino
Castello nel comune italiano di Duino-Aurisina (TS)
19.6km / 12.2mi
Chiesa di San Tommaso Apostolo
Chiesa di San Tommaso Apostolo
Chiesa di Perteole
19.3km / 12mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Saciletto
18.8km / 11.7mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Torviscosa
18.5km / 11.5mi
Chiesa di San Giovanni Bosco
Chiesa di San Giovanni Bosco
Edificio religioso di Lignano Sabbiadoro
19.5km / 12.1mi
San Giovanni in Tuba
San Giovanni in Tuba
Chiesa a Duino-Aurisina
19.8km / 12.3mi
Chiesa di San Pietro Apostolo
Chiesa di San Pietro Apostolo
Chiesa di San Pier d'Isonzo
19.6km / 12.2mi
Chiesa dello Spirito Santo
Chiesa dello Spirito Santo
Chiesa di Duino
19.7km / 12.2mi
Nuova chiesa di San Giovanni Battista
Nuova chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni di Duino
20km / 12.4mi
Duomo di Ronchi dei Legionari
Duomo di Ronchi dei Legionari
Chiesa di Ronchi dei Legionari
18.7km / 11.6mi
Rocca di Monfalcone
Rocca di Monfalcone
Rocca nel comune italiano di Monfalcone (GO)
18.9km / 11.7mi
Chiesa della Beata Vergine del Rosario
Chiesa della Beata Vergine del Rosario
Chiesa di Monfalcone
18.2km / 11.3mi
Museo paleontologico Cittadina della Rocca
Museo in Italia
18.6km / 11.5mi
Chiesa di San Marco Evangelista
Chiesa a Duino-Aurisina in località Villaggio del Pescatore
19.1km / 11.9mi
Chiesa del Santissimo Redentore
Chiesa a Monfalcone
18.8km / 11.7mi
Chiesa dei Santi Nicolò e Paolo
Chiesa a Monfalcone in località Aris
18km / 11.2mi
Chiesa di Maria Madre della Chiesa
Chiesa a Ronchi dei Legionari
19km / 11.8mi
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa di Ronchi dei Legionari
18.7km / 11.6mi
Castello Vecchio di Duino
Castello Vecchio di Duino
Castello di Duino-Aurisina
19.4km / 12.1mi
Chiesa di San Giorgio
Chiesa di San Giorgio
Chiesa di Pirano
21.4km / 13.3mi
Museo del Mare Sergej Mašera
Museo del Mare Sergej Mašera
21.6km / 13.4mi
Chiesa di San Giorgio Martire
Chiesa di San Giorgio Martire
Edificio religioso di Campolongo al Torre
20.8km / 12.9mi
Chiesa di Sant'Ulderico
Chiesa di Sant'Ulderico
Chiesa di Aiello del Friuli
21.8km / 13.6mi
Chiesa di San Tommaso Apostolo
Chiesa di San Tommaso Apostolo
Chiesa di Carlino
21.1km / 13.1mi

Su Grado

Grado, situata nella regione nord-orientale dell'Italia, è una località affascinante che offre una varietà di attività e attrazioni per i visitatori. Uno dei punti principali è la spiaggia, conosciuta per la sua sabbia fine e le acque poco profonde, ideale per le famiglie e chi cerca una giornata di relax al sole. Oltre al mare, Grado offre numerosi stabilimenti balneari ben attrezzati per godere al meglio del litorale.

Passeggiando per il centro storico, si possono ammirare le strette vie e le antiche case dei pescatori, dove si respira un'atmosfera d'altri tempi. L'architettura del centro è un'elegante commistione di stili che raccontano la lunga storia della città. La Basilica di Sant'Eufemia, un imperdibile esempio di architettura paleocristiana, offre un'occasione unica per conoscere meglio la storia religiosa della regione.

Per gli amanti della natura, l'Isola della Cona, situata nella Laguna di Grado, rappresenta un'opportunità per scoprire la ricca biodiversità dell'area. Qui è possibile osservare diverse specie di uccelli e flora locale attraverso sentieri ben segnalati.

Gli appassionati di terme possono trovare comfort nelle terme marine, dove si sfruttano i benefici terapeutici del clima marittimo e delle acque saline. È un luogo ideale per chi cerca un po' di relax e benessere durante la propria visita.

Infine, non si può lasciare Grado senza assaporare la sua cucina locale, che offre specialità di pesce freschissimo. I ristoranti della città propongono piatti tipici come la brodeto di pesce o il baccalà alla gradese, che possono essere gustati con vista sul mare.

Grado è una città che offre esperienze variegate e autentiche, perfette per chi desidera scoprire una parte meno conosciuta d'Italia, tra storia, natura e sapori unici.




About  |  Contact