Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Tiferno

Piazza Raffaello Sanzio 13
Valutato 8.9 in 244 recensioni

Hotel Tiferno è una struttura accogliente situata nel cuore di Città di Castello, una delle gemme della Toscana. Con una posizione strategica, offre facile accesso alle bellezze storiche e artistiche della città, permettendo agli ospiti di esplorare le attrazioni locali con grande comodità.

Il design di Hotel Tiferno unisce eleganza e comfort, con atmosfere calde e accoglienti che fanno sentire ogni ospite come a casa. Le camere sono arredate con gusto, combinando elementi tradizionali e moderni, creando spazi ideali per il relax dopo una giornata di esplorazioni. Ogni dettaglio è curato per garantire un soggiorno piacevole e sereno.

Il ristorante dell'hotel propone una selezione di piatti tipici della cucina umbra preparati con ingredienti freschi e locali, offrendo un'esperienza gastronomica autentica. Gli ospiti possono anche usufruire di spazi comuni, dove è possibile socializzare e pianificare attività o semplicemente rilassarsi in compagnia di un buon libro.

Inoltre, Hotel Tiferno è un ottimo punto di partenza per visitare anche le città circostanti, rendendo il soggiorno non solo un'opportunità per scoprire Città di Castello, ma anche per esplorare altre meraviglie dell'Umbria. La cordialità del personale, pronto ad assistere gli ospiti in ogni loro esigenza, completa l’esperienza di soggiorno, rendendo ognuno dei momenti trascorsi qui indimenticabili.

Clima e meteo

Gennaio
 8°
 0°
 7°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Febbraio
 10°
 1°
 7°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 14°
 3°
 9°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 17°
 6°
 11°
 6
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 10°
 15°
 8
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Giugno
 27°
 14°
 20°
 10
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 17°
 24°
 12
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 17°
 25°
 11
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 14°
 22°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 19°
 10°
 18°
 6
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Novembre
 13°
 5°
 13°
 4
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Dicembre
 8°
 1°
 9°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Hotel Tiferno

Cosa fare a e vicino a Hotel Tiferno

Pinacoteca comunale di Città di Castello
Pinacoteca comunale di Città di Castello
Museo italiano
440m / 480yd
Duomo di Città di Castello
Duomo di Città di Castello
Chiesa nel comune italiano di Città di Castello
190m / 200yd
Fondazione Palazzo Albizzini "Collezione Burri"
Collezione di arte moderna gestita da una fondazione
100m / 110yd
Museo del Capitolo del Duomo di Città di Castello
Museo del Capitolo del Duomo di Città di Castello
Museo italiano
230m / 260yd
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Città di Castello
20m / 20yd
Palazzo Vitelli alla Cannoniera
Palazzo di Città di Castello
390m / 420yd
Madonna delle Grazie
Madonna delle Grazie
Titolo tradizionale col quale la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù
300m / 330yd
Santuario della Madonna di Belvedere
Santuario della Madonna di Belvedere
Santuario a Città di Castello, Italia
3.1km / 1.9mi
Palazzo Bourbon del Monte Santa Maria
Palazzo Bourbon del Monte Santa Maria
Palazzo nel comune italiano di Monte Santa Maria Tiberina
6.6km / 4.1mi
Museo delle scatole e dei ricordi
Museo a San Giustino
7.3km / 4.5mi
Canoscio
Canoscio
Frazione del comune italiano di Città di Castello
8.6km / 5.4mi
San Giustino
San Giustino
Comune italiano
8.2km / 5.1mi
Castello Bufalini
Castello Bufalini
Castello italiano
11.3km / 7mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Michele Arcangelo
Edificio religioso di Citerna
11km / 6.8mi
Chiesa di San Simeone
Chiesa di San Simeone
Edificio religioso di Monterchi
10.8km / 6.7mi
Museo della Madonna del Parto
Museo della Madonna del Parto
Museo in Italia
10.7km / 6.7mi
Museo delle bilance "Collezione Velio Ortolani"
Museo delle bilance "Collezione Velio Ortolani"
Museo in Italia
10.8km / 6.7mi
Complesso museale di San Francesco
Complesso museale di San Francesco
Museo di Montone
12.6km / 7.8mi
Museo Etnografico "Il tamburo parlante"
Museo in Italia
12.6km / 7.8mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Trebbio, nel comune di Sansepolcro
12.4km / 7.7mi
Chiesa di San Biagio
Chiesa di San Biagio
Chiesa a Sansepolcro in località Gricignano
13.9km / 8.6mi
Stazione di Citerna
Fermata ferroviaria italiana
13.2km / 8.2mi
Museo della Resistenza di Sansepolcro
Museo italiano, ospita la mostra permanente intitolata "Perché Resistenza", costruita su 40 quadri espositivi
14.9km / 9.2mi
Duomo di Sansepolcro
Duomo di Sansepolcro
Building in Sansepolcro, Italy
14.8km / 9.2mi
Museo civico
Museo civico
Museo di Sansepolcro
14.9km / 9.3mi
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Edificio religioso di Sansepolcro
14.9km / 9.2mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Sansepolcro
14.8km / 9.2mi
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Agostino
Edificio religioso di Sansepolcro
15km / 9.4mi
Fortezza di Sansepolcro
Fortezza di Sansepolcro
Edificio militare di Sansepolcro
14.6km / 9.1mi
Museo della vetrata
Museo della vetrata
Museo italiano
14.6km / 9.1mi
Chiesa di Sant'Antonio abate
Chiesa di Sant'Antonio abate
Edificio religioso di Sansepolcro
14.6km / 9mi
Chiesa di San Rocco
Chiesa di San Rocco
Edificio religioso di Sansepolcro
14.8km / 9.2mi
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Edificio religioso di Sansepolcro
15.1km / 9.4mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso di Sansepolcro
14.9km / 9.3mi
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Chiesa di Santa Maria dei Servi
Edificio religioso di Sansepolcro, Arezzo, Toscana, Italia
14.7km / 9.1mi
Pieve di Santa Maria a Corsano
Pieve di Santa Maria a Corsano
Building in Anghiari, Italy
14.5km / 9mi
Aboca Museum erbe e salute nei secoli
Aboca Museum erbe e salute nei secoli
Museo di Sansepolcro
14.8km / 9.2mi
Museo della Chiesa di San Lorenzo
Istituzione museale sita nel comune di Sansepolcro e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
14.8km / 9.2mi
Chiesetta della Madonna dei Confini
Chiesetta della Madonna dei Confini
Chiesa a Montone
14.2km / 8.8mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Chiesa a Sansepolcro in località San Martino in Val d'Afra
15.7km / 9.7mi
Convento di Montecasale
Convento di Montecasale
Building in Sansepolcro, Italy
15.4km / 9.6mi
Museo di Palazzo Taglieschi
Museo di Palazzo Taglieschi
Museo italiano
17.5km / 10.9mi
Chiesa di Santo Stefano
Chiesa di Santo Stefano
Edificio religioso di Anghiari
17.3km / 10.7mi
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Edificio religioso di Anghiari
17.4km / 10.8mi
Tempio votivo dei Caduti
Tempio votivo dei Caduti
Cappella a Anghiari
17.6km / 11mi

Su Città di Castello

Città di Castello, situata in Umbria, è una città ricca di storia e cultura. Una delle prime cose da fare è visitare la Cattedrale di San Florido, un esempio significativo di architettura medievale. La cattedrale ospita opere d’arte di artisti locali e offre un'importante panoramica sulla storia religiosa della città.

Altro punto di interesse è il Museo del Duomo, che espone una vasta collezione di arte sacra e reperti storici. Qui, i visitatori possono ammirare opere di artisti come Raffaello; il museo è un segnale della prolificità artistica che ha caratterizzato Città di Castello nel corso dei secoli.

Una passeggiata nel centro storico è d’obbligo. Le strade acciottolate, affiancate da edifici storici e piccole botteghe artigiane, offrono l’occasione per scoprire l’atmosfera autentica della città. Durante la visita, non si può perdere la Piazza Matteotti, il cuore pulsante e il punto di ritrovo principale, spesso animato da eventi e mercatini.

Per chi è interessato alla natura, un'escursione nei dintorni di Città di Castello può rivelarsi gratificante. Le colline umbre offrono sentieri panoramici ideali per gli amanti del trekking e sono caratterizzate da un paesaggio rurale affascinante, con vigneti e oliveti.

Infine, non è possibile lasciare Città di Castello senza assaporare la cucina locale nei ristoranti tipici. La gastronomia umbra è rinomata, e piatti come la torta al testo e il vino Sangiovese sono esperienze da non perdere. In sintesi, Città di Castello offre una combinazione di arte, storia e natura che merita di essere esplorata.




About  |  Contact