Hotel Ovidius è una struttura accogliente e curata, situata nel cuore di Sulmona, una storica città abruzzese nota per la sua bellezza architettonica e per i suoi dolci tipici, i confetti. Questo hotel, ben progettato, è ideale per chi desidera esplorare la regione circostante, offrendo una base confortevole dopo una giornata di visite.
Le camere dell'Hotel Ovidius sono arredate con gusto e dotate di tutti i comfort moderni, garantendo un soggiorno piacevole e rilassante. Gli ospiti possono godere di un servizio attento e professionale, con staff sempre disponibile a fornire informazioni sulle attrazioni locali e a consigliare itinerari da seguire.
L'hotel dispone anche di spazi comuni eleganti, dove gli ospiti possono socializzare o semplicemente rilassarsi dopo una giornata intensa. La colazione offerta è variegata e include prodotti locali, permettendo di iniziare la giornata con energia e gusto.
Hotel Ovidius si trova in una posizione strategica, permettendo un facile accesso a vari punti d’interesse della città e della regione circostante, come il Parco Nazionale della Majella. Che si tratti di una visita turistica, di un viaggio d'affari o di un fine settimana di relax, Hotel Ovidius rappresenta una scelta pratica e confortevole per ogni tipo di viaggiatore.
Sulmona, situata nel cuore dell'Abruzzo, offre una combinazione affascinante di storia, cultura e bellezze naturali. Visita del Centro Storico è un'esperienza imperdibile. Passeggiando per le sue strade acciottolate, puoi ammirare monumenti storici come la Cattedrale di San Panfilo, un esempio significativo di architettura romanica con elementi gotici. Non lontano si trova il Palazzo dell'Annunziata, che ospita diverse mostre artistiche e culturali.
La tradizione della confetteria di Sulmona è molto rinomata, quindi una visita alla storica fabbrica di confetti è fondamentale. Qui puoi scoprire il processo di produzione di questi dolci tipici e, naturalmente, assaporarli. Mentre sei in città, è consigliabile fermarsi al Mercato di Sulmona, dove puoi trovare prodotti locali freschi e specialità gastronomiche da gustare.
Per coloro che amano la natura, i Monti Porrara offrono sentieri pittoreschi e panorami mozzafiato. Queste montagne sono ideali per escursioni, permettendo di godere di un contatto diretto con la bellezza del paesaggio abruzzese. Inoltre, la Festa dei Gladiatori si tiene ogni estate e rappresenta un'opportunità unica di immergersi nella storia e nelle tradizioni di Sulmona.
Infine, non dimenticare di assaporare la cucina locale. I ristoranti di Sulmona offrono piatti tipici abruzzesi, come gli arrosticini e le scrippelle, una sorta di crepe ripiena. La combinazione di arte, tradizione e bellezze naturali rende Sulmona una meta davvero affascinante per ogni viaggiatore che desidera scoprire l'Italia autentica.