Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Hotel Les Amis

15 Obere Dorfstrasse
Valutato 9.0 in 556 recensioni

L'Hotel Les Amis è una struttura accogliente e raffinata situata nel cuore di Saas-Fee, una delle località più belle delle Alpi svizzere. Questa elegante sistemazione offre un ambiente intimo, perfetto per coloro che cercano una fuga dalla routine quotidiana. Ogni camera è finemente arredata con gusto e attenzione ai dettagli, creando un'atmosfera confortevole e rilassante.

Il ristorante dell'Hotel Les Amis è un punto di incontro per gli amanti della buona cucina, dove si possono gustare piatti preparati con ingredienti freschi e locali, che riflettono la tradizione culinaria svizzera. Gli ospiti possono anche rilassarsi nel bar dell'hotel, dove sono disponibili una selezione di vini pregiati e cocktail creativi.

Per chi cerca un momento di relax, l'hotel offre una zona wellness ben attrezzata, perfetta per distendersi dopo una giornata trascorsa sugli sci o in esplorazione dei sentieri montani. La posizione centrale permette un facile accesso alle piste da sci e alle numerose attività all'aperto, rendendo l'Hotel Les Amis un punto di partenza ideale per scoprire le bellezze naturali della regione.

Con un servizio attento e personale, l'Hotel Les Amis si distingue come un'accogliente oasi di tranquillità, dove gli ospiti possono godere della bellezza delle montagne circostanti e della calda ospitalità svizzera.

Clima e meteo

Gennaio
 2°
 -9°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 3°
 -8°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 6°
 -5°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Aprile
 8°
 -2°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 16
Giorni senza pioggia
Maggio
 12°
 2°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Giugno
 16°
 6°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 17
Giorni senza pioggia
Luglio
 18°
 8°
 0°
 9
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Agosto
 18°
 8°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Settembre
 15°
 5°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Ottobre
 10°
 1°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 5°
 -4°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 2°
 -8°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Saas-Fee e vicino a Hotel Les Amis

Cosa fare a Saas-Fee e vicino a Hotel Les Amis

Reformierte Kirche
Reformierte Kirche
Church building in Canton of Valais, Switzerland
130m / 150yd
Pfarrkirche Herz Jesu
Pfarrkirche Herz Jesu
Church building in Saas-Fee in the canton of Valais, Switzerland
320m / 350yd
Friedhofskapelle
Friedhofskapelle
Building in Saas-Grund in the canton of Valais, Switzerland
1.7km / 1.1mi
Sankt Bartholomäus
Sankt Bartholomäus
Church building in Saas-Grund in the canton of Valais, Switzerland
1.8km / 1.1mi
Antoniuskapelle
Antoniuskapelle
Church building in Bidermatten in the municipality Saas-Balen in the canton of Valais, Switzerland
3.3km / 2mi
Rundkirche Saas-Balen
Rundkirche Saas-Balen
Church building in Saas-Balen in the canton Valais, Switzerland
4.9km / 3.1mi
Ponte sospeso Charles Kuonen
Ponte sospeso Charles Kuonen
Pedestrian bridge in Valais, Switzerland
9.8km / 6.1mi
Kirche Grächen
Church building in Grächen, Switzerland
11.8km / 7.4mi
Kirche St. Sebastian
Kirche St. Sebastian
Church building in Randa in the canton of Valais, Switzerland
11.1km / 6.9mi
Parco naturale dell'Alta Valle Antrona
Parco naturale dell'Alta Valle Antrona
Parco regionale del Piemonte
12.9km / 8mi
Pfarrkirche St. Niklaus
Pfarrkirche St. Niklaus
Parish church with church tower in St. Niklaus in the canton of Valais, Switzerland
12.3km / 7.6mi
Kirche St. Gotthard
Kirche St. Gotthard
Church building in Simplon Dorf in the canton of Valais, Switzerland
13.8km / 8.6mi
Dreifaltigkeit
Church building in Staldenried, Switzerland
14km / 8.7mi
Madonnina d'oro delle nevi
Madonnina d'oro delle nevi
Statua a Macugnaga
12.9km / 8mi
Antronapiana
Antronapiana
Capoluogo dell'omonimo comune
15.4km / 9.6mi
Altes Hospiz Simplon
Altes Hospiz Simplon
Stone house in Simplon in the canton of Valais, Switzerland
15.6km / 9.7mi
Museo storico della Montagna e del Contrabbando
Museo storico della Montagna e del Contrabbando
Museo in Italia
15.8km / 9.8mi
Chiesa Vecchia
Chiesa Vecchia
Edificio religioso nel comune di Macugnaga, nella provincia del Verbano Cusio Ossola
15.6km / 9.7mi
Chiesa parrocchiale di San Lorenzo
Edificio religioso ad Antronapiana (VB)
15.4km / 9.6mi
Alte Kaserne
Alte Kaserne
Building in Simplon in the canton of Valais, Switzerland
15.3km / 9.5mi
Madonna delle Grazie (Rovesca)
Madonna delle Grazie (Rovesca)
Cappella costruita nel XVIII secolo. Fa parte delle Cappelle della Via Crucis. Affrescata dai pittori vigezzini Peretti e Cotti.
15.9km / 9.9mi
Cappella della Deposizione (Antronapiana)
Eretta a Cimariva nel 1760 e ristrutturata nel 1960, la croce è del 1965.
15.6km / 9.7mi
Category:Cappella di San Giuseppe (Antronapiana)
Category:Cappella di San Giuseppe (Antronapiana)
Cappella eretta nel 1705 e ristrutturata nel 1994
15.5km / 9.6mi
Oratorio di San Bernardo
Oratorio di San Bernardo
Edificio religioso ad Antrona Schieranco VB
14.8km / 9.2mi
Oratorio della Beata Vergine della Neve
Oratorio della Beata Vergine della Neve
Edificio religioso ad Antrona Schieranco VB
15.4km / 9.6mi
San Giovanni Battista (Antronapiana)
Cappella edificata nel 1772 ad Antronapiana
15.4km / 9.6mi
Oratorio di Sant'Anna
Oratorio di Sant'Anna
Edificio religioso ad Antrona Schieranco VB
15.3km / 9.5mi
Bleiken-Kapelle
Bleiken-Kapelle
14.3km / 8.9mi
Kirche St. Michael
14.6km / 9.1mi
Kirche St. Theodor
Church building in Törbel in the canton of Valais, Switzerland
15.3km / 9.5mi
Petrus und Paulus
Church building in Embd, Switzerland
14.1km / 8.8mi
Ruine Stockalperturm
Castello (Svizzera)
14.7km / 9.2mi
Vecchio Tiglio
Vecchio Tiglio
Albero monumentale di Macugnaga
15.6km / 9.7mi
Edicola Votiva Madonna delle Grazie
Edicola Votiva Madonna delle Grazie
15.7km / 9.8mi
Edicola Votiva Madonna Pellegrina
Edicola Votiva Madonna Pellegrina
15.4km / 9.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
15.5km / 9.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
15.5km / 9.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
15.5km / 9.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
15.5km / 9.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
15.5km / 9.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
15.5km / 9.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
15.5km / 9.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
15.5km / 9.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
15.5km / 9.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
15.4km / 9.6mi

Su Saas-Fee

Saas-Fee, che si trova nel cuore delle Alpi svizzere, offre una vasta gamma di esperienze uniche per i visitatori. Una delle attività più rinomate è lo sci. Con il suo comprensorio sciistico che si estende fino a 3.600 metri d'altitudine, Saas-Fee offre piste adatte a sciatori di tutti i livelli, comprese le piste sui ghiacciai disponibili quasi tutto l'anno. Gli appassionati possono anche partecipare al freestyle nello snowpark della località.

Durante i mesi estivi, le possibilità si ampliano con escursioni e trekking. I sentieri ben segnalati permettono di esplorare i paesaggi mozzafiato delle Alpi svizzere, con viste spettacolari sui ghiacciai e sulle vette circostanti. La Funivia Alpin Express porta ai piedi del ghiacciaio, da dove è possibile iniziare numerosi itinerari.

Un'altra attrazione unica di Saas-Fee è la galleria di ghiaccio Mittelallalin, situata a 3.500 metri d'altitudine. Questa galleria, scavata direttamente nel ghiacciaio, offre l'opportunità di ammirare sculture di ghiaccio e formazioni glaciali, offrendo un'esperienza particolare all'interno di uno scheletro di ghiaccio eterno.

Per chi desidera rilassarsi, il villaggio è dotato di un centro benessere dove è possibile gustare trattamenti termali in un ambiente sereno. I visitatori possono inoltre passeggiare nel centro del villaggio, ammirando l'architettura tradizionale e scoprendo i piccoli negozi locali e i caffè accoglienti.

Per chi è interessato alla cultura, il Museo dei Walser a Saas-Fee offre un tuffo nel passato della regione, mostrando come vivevano i Walser nelle Alpi. Infine, la variegata offerta gastronomica dei ristoranti in paese offre la possibilità di degustare specialità culinarie svizzere, compresi piatti tipici del Vallese.




About  |  Contact