L'Hotel Aaritz, situato nel cuore di Selva di Val Gardena, è una scelta ideale per chi cerca un soggiorno in montagna caratterizzato da comfort e accoglienza. Questo hotel, concepito per offrire un'esperienza raffinata, combina tradizione tirolese e design contemporaneo, creando un’atmosfera calda e invitante.
Gli ospiti possono godere di camere arredate con gusto, dotate di moderni comfort e splendide viste sulle Dolomiti circostanti. La ristorazione è un autentico punto di forza dell’Hotel Aaritz, che propone piatti della cucina locale e internazionale preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, offrendo un viaggio culinario che accontenta ogni palato.
Il benessere è al centro dell'esperienza all’Hotel Aaritz, grazie a una spa attrezzata dove gli ospiti possono rilassarsi dopo una giornata di escursioni o sport invernali. La presenza di diverse aree comuni invita alla socializzazione, creando un ambiente dove gli ospiti possono condividere le proprie esperienze di viaggio.
Inoltre, la posizione strategica dell’hotel permette di accedere facilmente alle piste da sci in inverno e a sentieri escursionistici in estate, rendendo l’Hotel Aaritz una base ideale per avventurarsi nelle bellezze naturali della Val Gardena. Con un servizio attento e professionale, l’Hotel Aaritz si distingue come una scelta di qualità per coloro che desiderano un soggiorno autentico in montagna.
Selva di Val Gardena, situata nelle incantevoli Dolomiti italiane, offre numerose attività per chi cerca una connessione autentica con la natura e la cultura locale. Escursionismo e alpinismo sono tra le attività più popolari, con sentieri che si snodano tra panorami mozzafiato. Sentieri come la via Ferrata delle Mesules o il giro del Sassolungo permettono di esplorare l'ambiente montano in tutta la sua bellezza. Durante l'inverno, lo sci e lo snowboard diventano protagonisti, grazie alla vicinanza al comprensorio sciistico Dolomiti Superski, uno dei più estesi d'Europa. Gli amanti del fondo possono godere di piste ben curate e scenari innevati presso il Centro fondo Monte Pana.
Per chi è interessato alla cultura locale, una visita al Museo della Val Gardena è un'ottima introduzione alla storia e alle tradizioni della valle. Questo museo offre una panoramica della vita locale, dall'arte della scultura in legno alla storia geologica delle Dolomiti. Esplorare la gastronomia locale è un altro modo per apprezzare la cultura della zona. Piatti tipici come lo speck e i canederli sono da gustare nei ristoranti locali, accompagnati magari da un bicchiere di vino dell'Alto Adige.
Infine, rilassarsi nei centri benessere degli hotel locali rappresenta un modo perfetto per concludere una giornata attiva. Le strutture offrono una gamma di trattamenti, dalle saune alle piscine riscaldate, ideali per rigenerarsi. Selva di Val Gardena è una destinazione che sa unire attività all'aria aperta, cultura e relax, offrendo un'esperienza completa in una cornice naturale di rara bellezza.