Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Castello di Pontebosio

Via Pontebosio 3
Valutato 8.5 in 166 recensioni

Il Castello di Pontebosio è un affascinante hotel situato a Licciana Nardi, immerso nel cuore della Toscana. Questa struttura storica è caratterizzata da un’architettura affascinante che riflette le tradizioni locali, offrendo un’atmosfera calda e accogliente.

Gli ospiti possono godere di un ambiente tranquillo, circondato da un’abbondante vegetazione e paesaggi collinari tipici della regione. Le camere del Castello di Pontebosio sono arredate con gusto e offrono tutti i comfort moderni, garantendo un soggiorno rilassante e rigenerante. Ogni stanza è dotata di eleganti dettagli che combinano il fascino del passato con il comfort contemporaneo.

Il ristorante dell’hotel propone una selezione di piatti della cucina toscana, preparati con ingredienti freschi e locali, permettendo agli ospiti di assaporare i veri sapori della tradizione. Inoltre, il Castello di Pontebosio offre aree comuni dove gli ospiti possono rilassarsi e socializzare, creando un ambiente conviviale.

La posizione strategica del Castello di Pontebosio rende facile l’accesso a numerose attrazioni turistiche della regione, come borghi storici e percorsi naturalistici. Questo hotel è la scelta ideale per coloro che cercano un rifugio da cui esplorare la bellezza della Toscana e immergersi nella cultura locale, il tutto con un servizio attento e personalizzato.

Clima e meteo

Gennaio
 10°
 1°
 8°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 12°
 2°
 8°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 15°
 4°
 9°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 7°
 11°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 23°
 11°
 15°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Giugno
 28°
 15°
 20°
 10
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Luglio
 31°
 18°
 23°
 11
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Agosto
 30°
 18°
 24°
 10
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Settembre
 26°
 15°
 21°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 20°
 11°
 18°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 14°
 6°
 13°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 11°
 2°
 10°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Licciana Nardi e vicino a Castello di Pontebosio

Cosa fare a Licciana Nardi e vicino a Castello di Pontebosio

Castello di Castel del Piano
Castello di Castel del Piano
Castello di Licciana Nardi
1.8km / 1.1mi
Castello di Monti
Castello di Monti
Castello di Licciana Nardi
1.4km / 0.88mi
Castello di Bastia
Castello di Bastia
Castello di Licciana Nardi
2.6km / 1.6mi
Chiesa di San Giacomo in Licciana
Chiesa di San Giacomo in Licciana
Chiesa di Licciana Nardi
2.1km / 1.3mi
Chiesa di San Tommaso Becket
Chiesa di San Tommaso Becket
Chiesa nel comune italiano di Aulla
5.2km / 3.3mi
Chiesa di San Leonardo
Chiesa di San Leonardo
Edificio religioso di Castiglione del Terziere, frazione di Bagnone
5.5km / 3.4mi
Castello di Castiglione del Terziere
Castello di Castiglione del Terziere
Castello di Bagnone
5.5km / 3.4mi
Monumento ai Caduti di Castiglione del Terziere
Monumento ai Caduti di Castiglione del Terziere
Monumento che commemora i Caduti della frazione bagnonese di Castiglione del Terziere nelle due guerre
5.5km / 3.4mi
Santuario della Madonna degli Angeli
Santuario di Aulla
5.9km / 3.7mi
Fortezza della Brunella
Fortezza della Brunella
Fortezza di Aulla
6km / 3.7mi
Chiesa di San Niccolò
Chiesa di San Niccolò
Edificio religioso di Bagnone
7.6km / 4.7mi
Castello o rocca di Podenzana
Castello o rocca di Podenzana
Edificio fortificato di Podenzana
7.3km / 4.5mi
Museo di San Caprasio
Museo di San Caprasio
Museo in Italia
6.4km / 4mi
Museo di storia naturale della Lunigiana
Museo di storia naturale della Lunigiana
Museo in Italia
6km / 3.8mi
Museo etnografico della Lunigiana
Museo etnografico della Lunigiana
Museo in Italia
7.3km / 4.5mi
Museo emigrazione "Gente di Toscana"
Museo in Italia
6.2km / 3.9mi
Oratorio di San Niccolò
Oratorio di San Niccolò
Chiesa a Bagnone in località Castello
7.4km / 4.6mi
Oratorio di San Rocco
Oratorio di San Rocco
Chiesa a Bagnone
7.4km / 4.6mi
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Chiesa nel comune italiano di Aulla, in località Bibola
7.2km / 4.5mi
Castello di Bagnone
Castello di Bagnone
Struttura fortificata di Bagnone
7.4km / 4.6mi
Castello di Bibola
Castello di Bibola
Ruderi del castello di Bibola, nel comune di Aulla
7.2km / 4.5mi
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio
Edificio religioso di Villafranca in Lunigiana
6.5km / 4.1mi
Abbazia di San Caprasio
Abbazia di San Caprasio
Chiesa nel comune italiano di Aulla
6.4km / 4mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Villafranca in Lunigiana
7.7km / 4.8mi
Chiesa di San Niccolò
Chiesa di San Niccolò
Edificio religioso di Villafranca in Lunigiana
7.4km / 4.6mi
Fortezza della Verrucola
Fortezza della Verrucola
Fortezza di Fivizzano
9.1km / 5.6mi
Castello di Malgrate
Castello di Malgrate
Castello di Malgrate, Villafranca in Lunigiana
8.2km / 5.1mi
Chiesa di San Terenzio
Chiesa di San Terenzio
Chiesa nel comune italiano di Fivizzano, in località di San Terenzo Monti
8.8km / 5.5mi
Chiesa di San Gimignano
Chiesa di San Gimignano
Chiesa a Alebbio, Fivizzano
9.9km / 6.2mi
Museo della stampa Jacopo da Fivizzano
Museo della stampa Jacopo da Fivizzano
Museo in Italia
8.2km / 5.1mi
Raccolta d’arte sacra dell’ex Convento degli Agostiniani
Istituzione museale sita nel comune di Fivizzano e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
8.1km / 5.1mi
Chiesa di San Matteo
Chiesa di San Matteo
Chiesa a Bagnone in località Iera
9.2km / 5.7mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa a Bagnone in località Treschietto
9.8km / 6.1mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Edificio religioso di Ponzanello, nel comune di Fosdinovo
9.5km / 5.9mi
Chiesa di San Pietro
Chiesa di San Pietro
Chiesa a Bagnone in località Corlaga
9.3km / 5.8mi
Oratorio della Visitazione di Maria
Oratorio della Visitazione di Maria
Chiesa a Bagnone in località Agnetta
9.3km / 5.8mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa a Bagnone in località Orturano
8.3km / 5.2mi
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
Chiesa a Aulla in località Vecchietto
8.2km / 5.1mi
Castello di Treschietto
Fortificazione di Treschietto, nel comune di Bagnone
9.8km / 6.1mi
Castello di Montechiaro
Castello nel comune italiano di Fivizzano (MC)
10.3km / 6.4mi
Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano
Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano
Edificio religioso di Sarzana
11.9km / 7.4mi
Pieve di San Martino
Pieve di San Martino
Edificio religioso a Viano, nel comune italiano di Fivizzano
11.2km / 6.9mi
Oratorio di Santa Maria
Edificio religioso di Fosdinovo, in località Pulica
11.7km / 7.3mi
Chiesa di San Giorgio
Chiesa di San Giorgio
Edificio religioso di Filattiera
11.1km / 6.9mi
Chiesa di San Niccolò
Chiesa di San Niccolò
Edificio religioso a Caprigliola, nel comune italiano di Aulla
11km / 6.8mi

Su Licciana Nardi

Licciana Nardi è un affascinante comune situato nella provincia di Massa-Carrara, in Toscana. Esplorare il centro storico di Licciana Nardi è un’esperienza imperdibile. Le sue stradine pittoresche e gli edifici storici offrono uno sguardo autentico sulla vita locale. È possibile passeggiare tra le case in pietra e scoprire piccole piazze tranquille, dove ci si può fermare per un caffè.

Un’altra attrazione significativa è il Castello di Licciana, che risale al Medioevo e si erge su una collina, offrendo una vista panoramica sulla Valle della Magra. Anche se oggi è in parte in rovina, il castello conserva un fascino particolare e rappresenta un importante pezzo della storia locale. I visitatori possono anche approfittare del paesaggio naturale circostante, che è ideale per escursioni e passeggiate nella natura.

Licciana Nardi è anche un buon punto di partenza per esplorare il Parco Nazionale delle Cinque Terre, che dista poco più di un'ora. I sentieri che partono dalla città offrono opportunità di trekking magnifiche. Un'altra opzione è quella di visitare i numerosi borghi nei dintorni, come Pontremoli e Fivizzano, che vantano una ricca eredità culturale e storica.

Infine, non può mancare una sosta per gustare la cucina locale. I piatti tipici della zona riflettono la tradizione gastronomica toscana, con ingredienti freschi e di stagione. Ristoranti e trattorie locali offrono specialità come i tortelli di patate e i salumi tipici, perfetti per immergersi nella cultura del posto. In sintesi, Licciana Nardi offre un mix di storia, natura e gastronomia, rendendola una meta interessante per chi desidera scoprire l'arte e la bellezza della Toscana.




About  |  Contact