Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Castello Di Postignano

Postignano
Valutato 9.4 in 278 recensioni

Il Castello Di Postignano è un affascinante hotel situato nel pittoresco villaggio di Postignano, nel cuore della regione umbra in Italia. Questo luogo incantevole offre un'atmosfera tranquilla e rilassante, immerso nella bellezza del paesaggio circostante, caratterizzato da dolci colline e boschi lussureggianti.

Il Castello Di Postignano è un'ottima scelta per coloro che cercano un'esperienza unica nel conforto e nella raffinatezza. Gli ospiti possono godere di camere elegantemente arredate, che combinano elementi storici con moderni comfort. Ogni stanza è progettata per offrire un soggiorno piacevole e indimenticabile, con dettagli che riflettono l’autenticità e la tradizione locale.

La struttura dispone anche di aree comuni curate, dove gli ospiti possono rilassarsi e socializzare. Il ristorante dell'hotel propone piatti tipici della cucina umbra, preparati con ingredienti freschi e locali, offrendo così un viaggio culinario che delizia il palato.

Il Castello Di Postignano è un punto di partenza ideale per esplorare la regione circostante, con numerose opportunità per escursioni, visite a borghi storici e degustazioni di vini. La combinazione di storia, cultura e ospitalità rende questo hotel una scelta perfetta per chi desidera scoprire tutto ciò che l'Umbria ha da offrire, in un ambiente sereno e accogliente.

Clima e meteo

Gennaio
 6°
 0°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Febbraio
 8°
 0°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Marzo
 12°
 3°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 15°
 6°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 20°
 10°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Giugno
 24°
 14°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 17°
 0°
 11
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 17°
 0°
 10
Ore di sole al giorno
 25
Giorni senza pioggia
Settembre
 24°
 14°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 18°
 10°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Novembre
 11°
 4°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 7°
 1°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Sellano e vicino a Castello Di Postignano

Cosa fare a Sellano e vicino a Castello Di Postignano

Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa a Borgo Cerrto, Cerreto di Spoleto
5.8km / 3.6mi
Ferrovia Spoleto-Norcia
Ferrovia Spoleto-Norcia
Ferrovia italiana a scartamento ridotto
4.9km / 3mi
Chiesa di Santa Maria in Ponte
Chiesa di Santa Maria in Ponte
Edificio religioso di Ponte, nel comune di Cerreto di Spoleto
6.7km / 4.2mi
Chiesa di Sant'Egidio
Chiesa di Sant'Egidio
Edificio religioso a Poggio di Croce, Preci
7.2km / 4.5mi
Chiesa di Santa Maria della Pietà
Chiesa di Santa Maria della Pietà
Chiesa nel comune italiano di Preci
10.2km / 6.3mi
Chiesa di Sant'Egidio
Chiesa nel comune italiano di Serravalle di Chienti, in località Civitella
11.7km / 7.3mi
Tempietto del Clitunno
Tempietto del Clitunno
Chiesa a forma di tempietto a Campello sul Clitunno
13.2km / 8.2mi
Complesso museale di San Francesco
Complesso museale di San Francesco
Museo di Trevi
13.8km / 8.6mi
Abbazia di Sant'Eutizio
Abbazia di Sant'Eutizio
Complesso religioso di Piedivalle, Preci
12.2km / 7.6mi
Duomo di Trevi
Duomo di Trevi
Chiesa nel comune italiano di Trevi
13.8km / 8.6mi
Museo della Civiltà dell'Olivo
Museo italiano a Trevi
13.8km / 8.6mi
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Chiesa ad Abeto nel comune italiano di Preci
12.6km / 7.8mi
Chiesa di San Michele Arcangelo
Chiesa nel comune italiano di Campello sul Clitunno
12.9km / 8mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Trevi
13.8km / 8.6mi
Eremo Francescano
Centro abitato situato presso Campello sul Clitunno, provincia di Perugia
12.5km / 7.8mi
Palazzo Lucarini
Palazzo Lucarini
Palazzo di Trevi
13.8km / 8.6mi
Abbazia di Sassovivo
Abbazia di Sassovivo
Antico monastero benedettino di Foligno in Umbria
15.9km / 9.9mi
Chiesa di San Salvatore
Chiesa di San Salvatore
Edificio religioso di Campi (Norcia)
14.4km / 9mi
Chiesa collegiata di Santa Maria
Chiesa collegiata di Santa Maria
Chiesa di Visso
15.8km / 9.8mi
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'Andrea
Edificio religioso di Campi (Norcia)
15.3km / 9.5mi
Chiesa della Madonna Bianca
Chiesa della Madonna Bianca
Edificio religioso di Ancarano (Norcia)
15.8km / 9.8mi
Chiesa di San Vito
Edificio religioso di Norcia
15.1km / 9.4mi
Chiesa della Madonna della Croce
Building in Cascia, Italy
15.6km / 9.7mi
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa a Poggiodomo in località Roccatamburo
15.6km / 9.7mi
Chiesa della Madonna di Cardosa
Chiesa di Visso
15.8km / 9.8mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa a Visso
15.8km / 9.8mi
Ferrovia Spoleto-Norcia
Ferrovia italiana a scartamento ridotto
15.7km / 9.8mi
Basilica di San Benedetto
Edificio religioso di Norcia
16.7km / 10.4mi
Chiesa di San Filippo Neri
Chiesa di San Filippo Neri
Edificio religioso di Spoleto
17.4km / 10.8mi
Basilica di San Benedetto
Basilica di San Benedetto
Edificio religioso di Norcia
16.7km / 10.4mi
Castel San Giovanni
Castel San Giovanni
Frazione del comune italiano di Castel Ritaldi
17.5km / 10.9mi
Concattedrale di Santa Maria Argentea
Concattedrale di Santa Maria Argentea
Building in Norcia, Italy
16.7km / 10.4mi
Monastero di Santa Maria di Betlem
Monastero di Santa Maria di Betlem
Edificio religioso nel comune italiano di Foligno
17.2km / 10.7mi
Chiesa di San Giovanni
Building in Norcia, Italy
16.6km / 10.4mi
Chiesa di San Procolo
Edificio religioso di Cascia dedicata a San Procolo
16.8km / 10.4mi
Chiesa di San Montano
Chiesa di San Montano
Chiesa a Roccaporena, Cascia
17.3km / 10.8mi
Museo civico e diocesano La Castellina
Museo di Norcia
16.7km / 10.4mi
Palazzo Trinci
Palazzo Trinci
Antico palazzo nobiliare di Foligno, sede del museo archeologico e della pinacoteca civica
20km / 12.4mi
Ex chiesa di San Salvatore
Ex chiesa di San Salvatore
Edificio religioso di Spoleto
19.7km / 12.3mi
Teodelapio
Scultura monumentale di Alexander Calder, ubicata a Spoleto
19.7km / 12.3mi
Villa Redenta
Villa Redenta
Villa storica di Spoleto
19.6km / 12.2mi
Stazione di Spoleto Città
Railway station in Spoleto, Italy
19.8km / 12.3mi
Museo capitolare diocesano di Foligno
Museo capitolare diocesano di Foligno
Museo italiano
19.9km / 12.4mi
Pinacoteca civica di Foligno
Pinacoteca civica di Foligno
Museo italiano a Foligno
20km / 12.4mi
Basilica di Santa Rita da Cascia
Basilica di Santa Rita da Cascia
Church building in Cascia, Italy
18.2km / 11.3mi

Su Sellano

Sellano è un piccolo comune situato nella regione dell'Umbria, in Italia, noto per il suo paesaggio pittoresco e le sue tradizioni culturali. Una delle migliori cose da fare a Sellano è esplorare il suo centro storico caratteristico, dove si possono ammirare vari edifici medievali ben conservati e passeggiare lungo le strade strette che offrono scorci affascinanti della vita locale.

Per chi ama la natura, un'escursione nei dintorni di Sellano è un'attività da non perdere. I percorsi escursionistici sono numerosi e offrono viste spettacolari sui monti Sibillini e sugli Appennini. Questi itinerari sono perfetti per chi cerca di immergersi nella tranquillità della campagna umbra e scoprire la biodiversità della regione.

Inoltre, Sellano è famoso per le sue tradizioni culinarie, quindi un'altra attività imperdibile è degustare i piatti tipici locali. La cucina di Sellano presenta sapori autentici e rustici con piatti come la pasta fatta in casa, salumi tipici e formaggi locali. Visitare i ristoranti o partecipare a eventi gastronomici offre un'opportunità unica per conoscere le tradizioni culinarie della zona.

Per chi è interessato alla storia e alla cultura, visitare le chiese e i santuari locali può essere molto interessante. L'architettura religiosa di Sellano offre un affascinante spaccato della storia artistica e spirituale del luogo. In particolare, la Chiesa di San Giovanni Battista conserva opere d'arte che raccontano la ricca eredità culturale della comunità.

Infine, partecipare alle varie feste e sagre che si tengono durante l'anno permette di vivere un'autentica esperienza culturale. Durante queste manifestazioni, i visitatori possono scoprire le tradizioni folcloristiche, ascoltare musica locale e partecipare a danze tradizionali. Queste attività offrono un'opportunità per immergersi completamente nello spirito comunitario di Sellano.




About  |  Contact