Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Castel Maurn

Moos 39
Valutato 9.8 in 50 recensioni

Castel Maurn è un hotel situato nel cuore di San Lorenzo di Sebato, immerso nella splendida cornice delle Dolomiti. Questa struttura si distingue per il suo design elegante e l'atmosfera accogliente, che invita gli ospiti a rilassarsi e godere del comfort della montagna. Con una combinazione di elementi tradizionali e moderni, Castel Maurn offre spazi ben curati, ideali sia per famiglie che per coppie in cerca di una fuga romantica.

Gli ospiti possono approfittare di una varietà di servizi, tra cui un centro benessere completo, dove è possibile rigenerarsi dopo una giornata di escursioni o di attività all'aperto. L'hotel propone anche un ristorante raffinato, che offre piatti della cucina locale preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, permettendo di esplorare i sapori autentici del territorio.

Il personale del Castel Maurn è conosciuto per la propria disponibilità e competenza, pronto a soddisfare le esigenze degli ospiti e a consigliare le migliori esperienze da vivere nella zona. Dagli sport invernali sulle piste vicine alle passeggiate estive nei boschi, l'hotel si trova in una posizione strategica per esplorare le meraviglie naturali delle Dolomiti. Castel Maurn è quindi una scelta ideale per chi desidera un soggiorno all'insegna del relax e della scoperta.

Clima e meteo

Gennaio
 3°
 -9°
 0°
 2
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Febbraio
 5°
 -8°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Marzo
 9°
 -4°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 13°
 0°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Maggio
 17°
 4°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Giugno
 21°
 8°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 16
Giorni senza pioggia
Luglio
 23°
 10°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Agosto
 22°
 10°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Settembre
 19°
 7°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Ottobre
 14°
 3°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 8°
 -1°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Dicembre
 4°
 -6°
 0°
 2
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a San Lorenzo di Sebato e vicino a Castel Maurn

Cosa fare a San Lorenzo di Sebato e vicino a Castel Maurn

Castel di San Michele
Castel di San Michele
Castello di San Lorenzo di Sebato
120m / 130yd
Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino
Chiesa a San Martino, San Lorenzo di Sebato
0.6km / 0.37mi
Castel Badia
Castel Badia
Castello di San Lorenzo di Sebato
1.4km / 0.89mi
San Nicolò
San Nicolò
Chiesa a Stegona, Brunico
3.7km / 2.3mi
Dolomiti Superski
Comprensorio sciistico delle Dolomiti
2.5km / 1.5mi
Castel Lamberto
Castel Lamberto
Castello di Brunico
5.8km / 3.6mi
Castello di Brunico
Castello di Brunico
Castello di Brunico
4.5km / 2.8mi
Castello di Casteldarne
Castello di Casteldarne
Castello di Chienes
4.9km / 3mi
Museo provinciale degli usi e costumi dell'Alto Adige
Museo provinciale degli usi e costumi dell'Alto Adige
Museo in Italia
5.9km / 3.6mi
Museo Civico di Brunico
Museo Civico di Brunico
Museo in Italia
4.7km / 2.9mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Brunico
4.7km / 2.9mi
Chiesa delle Orsoline
Chiesa delle Orsoline
Chiesa a Brunico
4.3km / 2.7mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa di Chienes
5.4km / 3.4mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli
Chiesa parrocchiale a Riscone, frazione di Brunico, nella provincia autonoma di Bolzano
4.6km / 2.9mi
Convento Cappuccini
Convento Cappuccini
Chiesa a Brunico
4.7km / 2.9mi
Chiesa di Santa Caterina
Chiesa di Santa Caterina
Chiesa a Brunico
4.5km / 2.8mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Parrocchiale a Casteldarne, frazione di Chienes, in provincia autonoma di Bolzano
5km / 3.1mi
Messner Mountain Museum
Messner Mountain Museum
Gruppo di musei in Italia
4.5km / 2.8mi
Chiesa di San Valentino
Chiesa di San Valentino
Chiesa a Falzes
4.1km / 2.5mi
Chiesa di San Nicolò
Chiesa di San Nicolò
Chiesa a Issengo, Falzes
5.2km / 3.2mi
Ursulinentor
Ursulinentor
4.3km / 2.7mi
Castello di Chela
Castello di Chela
Building in Gais, South Tyrol, Italy
7.8km / 4.8mi
Castel Schöneck
Castel Schöneck
Castello di Falzes
6.2km / 3.8mi
Chiesa di Santa Caterina
Chiesa di Santa Caterina
Chiesa parrocchiale patronale a Villa Santa Caterina, frazione di Brunico, nella provincia autonoma di Bolzano
6.4km / 4mi
Chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio
Chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio
Chiesa a Marebbe, Alto Adige
6.4km / 4mi
Messner Mountain Museum Corones
Messner Mountain Museum Corones
Museo in Italia
6.3km / 3.9mi
S. Urlico
S. Urlico
Chiesa a Ilistra, Chienes
7.9km / 4.9mi
Castel Casanova
Castel Casanova
Castello di Gais
8.9km / 5.6mi
Castelnuovo Rasun
Castelnuovo Rasun
Castello di Rasun-Anterselva
11.7km / 7.3mi
Castel Tor
Castel Tor
Building in San Martin de Tor, South Tyrol, Italy
10.2km / 6.3mi
Castello d'Uta
Castello d'Uta
Building in Gais, South Tyrol, Italy
11.4km / 7.1mi
Museum Ladin Ćiastel de Tor
Museo in Italia
10.2km / 6.4mi
Piramidi di Plata
Piramidi di Plata
Piramidi di terra nel comune di Perca, Italia
10.4km / 6.5mi
Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Martino
Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Martino
Chiesa parrocchiale di San Martino in Badia
10km / 6.2mi
San Giorgio
San Giorgio
Chiesa di Luson
10.3km / 6.4mi
Chiesa di San Giorgio
Chiesa di San Giorgio
Parrocchiale di Terento in provincia autonoma di Bolzano
10.7km / 6.7mi
Chiesa di San Zeno
Chiesa di San Zeno
Chiesa a Pino, Terento
10.8km / 6.7mi
S. Nicolò
S. Nicolò
Chiesa a Vandoies di Sopra, Vandoies
11.2km / 7mi
Chiesa parrocchiale di San Genesio
Chiesa parrocchiale di San Genesio
Chiesa parrocchiale di La Valle in Alto Adige
13km / 8.1mi
Santa Barbara
Santa Barbara
Chiesa a La Valle
12.9km / 8mi
Chiesa dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria
Chiesa dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria
Chiesa a Vandoies di Sotto, Vandoies
13.8km / 8.6mi
Chiesa di Sant'Urbano
Chiesa di Sant'Urbano
Chiesa a Vandoies di Sotto, Vandoies
13.8km / 8.6mi
Castelvecchio Rasun
Castelvecchio Rasun
Castello di Rasun-Anterselva
12.6km / 7.9mi
Castel Rodengo
Castel Rodengo
Castle in South Tyrol, Italy
15.4km / 9.6mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Campo Tures
16km / 9.9mi

Su San Lorenzo di Sebato

San Lorenzo di Sebato, situato nella bellissima regione del Trentino-Alto Adige, offre una varietà di attività interessanti per i visitatori. Una delle migliori esperienze da vivere in questa città è esplorare il Castello di San Michele, un’antica fortezza che domina il paese e offre viste panoramiche mozzafiato. Qui, i visitatori possono immergersi nella storia del luogo e apprezzare l'architettura medievale.

Per coloro che amano la natura, i dintorni di San Lorenzo di Sebato sono ideali per escursioni e passeggiate. I sentieri che si snodano attraverso i parchi naturali delle Dolomiti sono perfetti per scoprire paesaggi incontaminati, flora e fauna locali. In inverno, la vicinanza a rinomate stazioni sciistiche rende la città un punto di partenza perfetto per gli sport invernali.

Un altro luogo da non perdere è il Museo Mansio Sebatum, che offre un'affascinante incursione nell'epoca romana grazie ai suoi reperti e alle sue esposizioni ben curate. Questo museo è un testamento della ricca storia della zona, che può essere esplorata da chi è interessato alla storia antica.

Coloro che cercano un'esperienza culturale possono visitare le chiese storiche della zona, come la Chiesa di San Lorenzo, nota per la sua architettura gotica e i dettagli artistici. Questi spazi sacri offrono non solo luoghi di tranquillità ma anche l'opportunità di apprezzare l'arte religiosa.

Infine, una visita a San Lorenzo di Sebato non sarebbe completa senza assaporare la cucina locale. I ristoranti e le trattorie del luogo servono piatti tipici del Trentino-Alto Adige, permettendo ai visitatori di gustare autentici sapori regionali. Che si tratti di un piatto di canederli o di un buon bicchiere di vino locale, l'esperienza culinaria arricchisce il soggiorno in questo incantevole angolo d'Italia.




About  |  Contact