Casina dei Cari è un'accogliente oasi situata nel cuore della Puglia, dove l'ospitalità italiana si combina con il comfort moderno. Questo hotel è perfetto per coloro che cercano un'esperienza autentica, immersa nella cultura e nella bellezza del territorio locale. Gli ospiti possono godere di camere eleganti e ben arredate, ognuna delle quali offre un'atmosfera calda e rilassante.
La struttura è circondata da splendidi giardini e offre numerose aree comuni dove è possibile rilassarsi e socializzare. Il ristorante, con un menù che esalta i prodotti tipici della regione, permette di assaporare i piatti tradizionali pugliesi preparati con ingredienti freschi e locali.
Casina dei Cari è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie della zona, come le affascinanti spiagge, i borghi storici e le tradizioni artigianali. Il personale è sempre disponibile per fornire consigli su itinerari e attività, garantendo un soggiorno personalizzato e memorabile.
Ideale per famiglie, coppie e viaggiatori singoli, Casina dei Cari rappresenta una scelta adatta a chi desidera una combinazione di relax e avventura. Con la sua posizione strategica e l'attenzione ai dettagli, quest'hotel offre un'esperienza indimenticabile nel meraviglioso contesto della Puglia.
Presicce è una delle gemme nascoste della regione Puglia, situata nel sud Italia, famosa per il suo fascino storico e autentico. Una delle esperienze più apprezzate a Presicce è passeggiare per il centro storico. Le stradine strette e tortuose ti portano indietro nel tempo, offrendo scorci di architettura tradizionale e antiche dimore signorili. I vicoli sono caratterizzati da edifici in pietra locale, decorati con dettagli in ferro battuto e balconi fioriti.
Un altro punto d'interesse è visitare le chiese storiche. Tra queste, la Chiesa Madre di Sant'Andrea Apostolo è particolarmente affascinante, con la sua architettura barocca che risale al XVII secolo. All'interno, i visitatori possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra che raccontano secoli di storia e culto religioso.
Presicce è anche rinomata per i suoi "frantoi ipogei", antichi frantoi sotterranei utilizzati per la produzione dell'olio d'oliva. Questi spazi suggestivi offrono un'idea di come si svolgeva una delle attività economiche principali della regione nei secoli passati. Una visita guidata in questi frantoi permette di capire meglio le tradizioni e le tecniche di produzione dell'olio.
Per chi ama la natura, i dintorni di Presicce offrono percorsi panoramici che si snodano attraverso il paesaggio campestre tipico della Puglia, con uliveti secolari e muretti a secco. Questi sentieri sono ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, regalando viste mozzafiato e un contatto diretto con la natura.
Infine, non può mancare una pausa culinaria per assaporare la cucina locale. I ristoranti di Presicce propongono piatti tradizionali pugliesi, preparati con ingredienti freschi e locali. Tra questi, non si possono non assaggiare le orecchiette, la burrata o i vini della zona. Ogni pasto diventa un viaggio nei sapori autentici del Salento.