Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Boutique Hotel Via Roma 33

Via Roma 33, Pratovecchio Stia
Valutato 9.4 in 347 recensioni

Il Boutique Hotel Via Roma 33 si trova nel cuore di Pratovecchio Stia, offrendo un'esperienza unica per gli ospiti che cercano il comfort in un ambiente elegante e autentico. Questo hotel si distingue per il suo design curato e la sua attenzione ai dettagli, creando un'atmosfera intima e accogliente. Ogni camera è arredata con gusto, combinando elementi moderni e tradizionali per riflettere il fascino locale.

Gli ospiti possono iniziare la loro giornata con una ricca colazione preparata con ingredienti freschi e locali. Il ristorante interno, noto per i suoi piatti della cucina toscana, offre un menù stagionale che soddisfa anche i palati più esigenti. La terrazza panoramica è il luogo ideale per gustare un aperitivo al tramonto, circondati da una vista mozzafiato sui paesaggi circostanti.

Il Boutique Hotel Via Roma 33 è anche il punto di partenza ideale per esplorare la storia e la cultura della regione. Vicino all'hotel, è possibile trovare percorsi escursionistici, piccole botteghe artigiane e attrazioni storiche, permettendo agli ospiti di immergersi completamente nella vita quotidiana toscana.

Con il suo servizio attento e la qualità delle strutture, il Boutique Hotel Via Roma 33 rappresenta una scelta perfetta per chi desidera trascorrere un soggiorno piacevole e rigenerante in una delle zone più belle d'Italia.

Clima e meteo

Gennaio
 7°
 0°
 5°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Febbraio
 9°
 1°
 6°
 4
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 12°
 3°
 8°
 5
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Aprile
 15°
 6°
 12°
 7
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Maggio
 19°
 10°
 16°
 8
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Giugno
 24°
 13°
 20°
 9
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 16°
 23°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Agosto
 27°
 16°
 24°
 10
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Settembre
 23°
 13°
 21°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Ottobre
 17°
 9°
 17°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 12°
 4°
 13°
 4
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Dicembre
 8°
 1°
 9°
 3
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Boutique Hotel Via Roma 33

Cosa fare a e vicino a Boutique Hotel Via Roma 33

Castello di Porciano
Castello di Porciano
Castello nel comune italiano di Pratovecchio Stia (AR)
1.5km / 0.94mi
Propositura del Santissimo Nome di Gesù
Propositura del Santissimo Nome di Gesù
Church in Pratovecchio Stia (Pratovecchio)
1.4km / 0.84mi
Pieve di Santa Maria Assunta
Pieve di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Stia
380m / 420yd
Chiesa di San Lorenzo
Edificio religioso di Stia
1.4km / 0.89mi
Raccolta comunale d'arte contemporanea di Stia
Istituzione museale sita nel comune di Pratovecchio Stia e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
300m / 330yd
Palagio Fiorentino
Palagio Fiorentino
Palazzo di Stia
370m / 400yd
Chiesa di San Biagio
Edificio religioso di Pratovecchio
1.7km / 1mi
Castello di Romena
Castello di Romena
Castello di Pratovecchio Stia
2km / 1.3mi
Pieve di San Pietro
Pieve di San Pietro
Chiesa nel comune italiano di Pratovecchio Stia, in località Romena
2.7km / 1.7mi
Chiesa dei Santi Vito e Modesto
Edificio religioso di Pratovecchio
3km / 1.9mi
Mulin di Bucchio
Istituzione museale sita nel comune di Pratovecchio Stia e aperta al pubblico solo occasionalmente
5.4km / 3.4mi
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa di San Lorenzo
Chiesa a Poppi in località Avena
7.9km / 4.9mi
Chiesa di San Martino a Vado
Chiesa di San Martino a Vado
Chiesa a Castel San Niccolò in località Strada in Casentino , Vado
6.1km / 3.8mi
Monastero di Camaldoli
Monastero di Camaldoli
Complesso monastico situato a Camaldoli
8.9km / 5.5mi
Eremo di Camaldoli
Eremo di Camaldoli
Edificio religioso in Toscana
8.7km / 5.4mi
Castello dei Conti Guidi
Castello dei Conti Guidi
Castello a Poppi, Toscana
9.6km / 5.9mi
Chiesa di San Fedele
Chiesa di San Fedele
Edificio religioso di Poppi
9.3km / 5.8mi
Propositura dei Santi Marco e Lorenzo
Propositura dei Santi Marco e Lorenzo
Chiesa a Poppi
9.5km / 5.9mi
Chiesa della Madonna del Morbo
Chiesa della Madonna del Morbo
Chiesa a Poppi
9.5km / 5.9mi
Chiesa di Sant'Agata
Chiesa di Sant'Agata
Edificio religioso di Montemignaio
8.9km / 5.5mi
Chiesa di San Domenico
Chiesa di San Domenico
Chiesa di Pelago (Consuma)
9.2km / 5.7mi
Busto a Dante Alighieri
Busto a Dante Alighieri
Busto a Poppi eretto per il settimo centenario della nascita di Dante
9.6km / 5.9mi
Croce di Badia
Croce viaria
9.1km / 5.7mi
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti
Monumento ai Caduti poppesi realizzata nel 1936 su progetto dell'architetto fiorentino Ugo Tarchi
9.5km / 5.9mi
Chiesa di San Martino
Edificio religioso di Castagno d'Andrea
11.7km / 7.3mi
Raccolta rurale casa Rossi
Museo nel comune di Bibbiena
11.2km / 6.9mi
Ponte romanico a Serravalle
Ponte romanico a Serravalle
Ponte di Bibbiena
10.9km / 6.8mi
Pieve di Santa Maria
Pieve di Santa Maria
Edificio religioso di Poppi
12.2km / 7.6mi
Chiesa di San Niccolò a Casale
Edificio religioso a San Godenzo
13.6km / 8.5mi
Castello di Gressa
Castello di Gressa
Castello di Gressa, Bibbiena
13.2km / 8.2mi
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo
Chiesa di Santa Maria Assunta e San Bartolomeo
Chiesa di Badia Prataglia (Poppi)
13.5km / 8.4mi
Chiesa di Santa Maria a Caiano
Chiesa di Santa Maria a Caiano
Chiesa a Caiano, Londa
12.1km / 7.5mi
Museo forestale "Carlo Siemoni"
Museo in Italia
13.5km / 8.4mi
Monumento ai Caduti di Badia Prataglia
Monumento a Poppi
13.6km / 8.4mi
Abbazia di Vallombrosa
Abbazia di Vallombrosa
Edificio religioso di Vallombrosa, nel comune di Reggello
14.2km / 8.9mi
Oratorio di San Francesco
Oratorio di San Francesco
Edificio religioso di Bibbiena
14.4km / 9mi
Museo d'arte sacra Abbazia di Vallombrosa
Museo in Italia
14.3km / 8.9mi
Museo della Civiltà Contadina e dell'Artigianato della Montagna
Museum in Italy
14.7km / 9.2mi
Chiesa di Sant'Eufemia in Pietrapazza
Chiesa di Sant'Eufemia in Pietrapazza
Church in Pietrapazza - Bagno di Romagna (FC)
15.9km / 9.9mi
Convento di San Giovanni Battista a Sandetole
Convento di San Giovanni Battista a Sandetole
Edificio religioso di Sandetole, nel comune italiano di Dicomano
15.9km / 9.9mi
Mulino Mengozzi
Museo in Italia
15.3km / 9.5mi
Chiesa delle Sante Flora e Lucilla
Chiesa delle Sante Flora e Lucilla
Edificio religioso a Carda, Castel Focognano
17.5km / 10.9mi
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Edificio religioso di Dicomano
17.8km / 11.1mi
Oratorio del Santissimo Crocifisso
Oratorio del Santissimo Crocifisso
Edificio religioso di Pelago
16.8km / 10.4mi
Pieve di San Lorenzo
Pieve di San Lorenzo
Edificio religioso a Diacceto, nel comune italiano di Pelago
16.7km / 10.4mi

Su Stia

Stia è una pittoresca cittadina situata nel cuore della Toscana, nota per la sua bellezza naturale e la ricca storia. Passeggiate nel centro storico offrono l'opportunità di esplorare affascinanti strade medievali, con edifici in pietra e piazze tranquille dove è possibile immergersi nell'atmosfera locale. La Pieve di San Giovanni Battista, un importante esempio di architettura romanica, merita una visita per ammirare i suoi affreschi e le opere d'arte.

Per gli amanti della natura, le escursioni nei dintorni di Stia sono un'attività imperdibile. La vicina Foresta di Casentino, una delle più belle d'Italia, offre percorsi che si snodano tra boschi secolari e paesaggi mozzafiato. Qui si possono praticare attività all'aperto come trekking e birdwatching, trovando un proprio angolo di tranquillità lontano dal caos.

Stia è anche famosa per la produzione di tessuti e artigianato locale. Visitare una delle botteghe per osservare il processo di lavorazione dei tessuti è un'esperienza che permette di apprezzare le tradizioni artigiane della zona. Non si può dimenticare di assaporare la cucina tipica toscana nei ristoranti locali. Piatti come la ribollita e la famosa fiorentina offrono un assaggio autentico dei sapori regionali.

Infine, se si ha tempo, una visita al Museo della Storia di Stia fornisce una panoramica sull'evoluzione della città e sulle sue tradizioni. In ogni angolo di Stia, si può percepire una profonda connessione con la storia e la cultura toscana, rendendo ogni visita un'esperienza unica e arricchente.




About  |  Contact