Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Borgo Laticastelli

Loc.Laticastelli
Valutato 8.9 in 238 recensioni

Borgo Laticastelli è un hotel affascinante situato nel cuore delle colline toscane, vicino a Rapolano Terme. Questo esclusivo hotel combina il fascino di un antico borgo con il comfort moderno, offrendo agli ospiti un'esperienza di soggiorno rilassante e immersa nella natura. La struttura si distingue per il suo design attentamente curato, che riflette la tradizione toscana attraverso materiali locali e dettagli artigianali.

Creata da un'ex fattoria, Borgo Laticastelli è circondata da splendidi paesaggi verdi e uliveti, rendendola un luogo ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. Gli ospiti possono esplorare i numerosi sentieri per passeggiate e godere delle terme vicine, famose per le loro proprietà curative.

Le camere e le suite del Borgo Laticastelli sono eleganti e accoglienti, dotate di tutti i comfort necessari per garantire un soggiorno piacevole. Il ristorante dell’hotel offre piatti tipici della cucina toscana, preparati con ingredienti freschi e locali, permettendo di gustare i sapori autentici della regione.

Inoltre, il Borgo Laticastelli dispone di un'accogliente piscina all'aperto e di spazi comuni progettati per il relax e la socializzazione, rendendo questo hotel un'opzione perfetta per coppie, famiglie e gruppi di amici che desiderano scoprire la bellezza della Toscana.

Clima e meteo

Gennaio
 9°
 2°
 10°
 4
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Febbraio
 11°
 3°
 9°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Marzo
 14°
 5°
 11°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 18°
 8°
 15°
 7
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Maggio
 22°
 12°
 18°
 9
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Giugno
 26°
 16°
 22°
 10
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Luglio
 30°
 19°
 25°
 12
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Agosto
 29°
 18°
 26°
 11
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Settembre
 25°
 15°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Ottobre
 20°
 10°
 19°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 14°
 6°
 16°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Dicembre
 10°
 3°
 12°
 4
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a e vicino a Borgo Laticastelli

Cosa fare a e vicino a Borgo Laticastelli

Chiesa di San Bartolomeo
Chiesa di San Bartolomeo
Edificio religioso di Rapolano Terme
2.8km / 1.7mi
Colonna leopoldina del Grillo
Colonna leopoldina del Grillo
Colonna viaria (nel giugno 2015 era abbattuta a terra, dal 2021 risulta restaurata)
3.5km / 2.2mi
Pieve di San Vito in Versuris
Pieve di San Vito in Versuris
Edificio religioso nel territorio di Asciano
4.4km / 2.7mi
Monumento ai Caduti nella Grande Guerra di Torre a Castello
Monumento ai Caduti nella Grande Guerra di Torre a Castello
Monumento commemorativo dei soldati morti nella I Guerra mondiale a Torre a Castello
4.6km / 2.9mi
Chiesa di Santa Maria
Chiesa di Santa Maria
Edificio religioso a Torre a Castello, nel comune italiano di Asciano
4.6km / 2.9mi
Castello di Montalto in Chianti
Castello di Montalto in Chianti
Castello nel comune italiano di Castelnuovo Berardenga (SI)
7.5km / 4.7mi
Propositura dei Santi Giusto e Clemente
Propositura dei Santi Giusto e Clemente
Edificio religioso di Castelnuovo Berardenga
7.8km / 4.9mi
Villa Chigi Saracini
Villa Chigi Saracini
Villa in Castelnuovo Berardenga
7.7km / 4.8mi
Museo dell'Antica grancia e dell'olio
Museo dell'Antica grancia e dell'olio
Museo italiano a Rapolano Terme
6.1km / 3.8mi
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
Museo del territorio di Castenuovo Berardenga, Siena, Italia
7.8km / 4.8mi
Gargonza
Gargonza
Frazione del comune italiano di Monte San Savino, provincia di Arezzo
8.2km / 5.1mi
San Gimignanello
San Gimignanello
Frazione del comune italiano di Rapolano Terme
8.9km / 5.5mi
Collegiata di Sant'Agata
Collegiata di Sant'Agata
Collegiata ad Asciano
8.3km / 5.2mi
Museo Civico Archeologico e d'Arte Sacra Palazzo Corboli
Museo Civico Archeologico e d'Arte Sacra Palazzo Corboli
Museo in Italia
8.1km / 5.1mi
Chiesa di San Bernardino
Chiesa di San Bernardino
Edificio religioso di Asciano
8.3km / 5.1mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Asciano
8.5km / 5.3mi
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Agostino
Edificio religioso di Asciano
8.1km / 5.1mi
Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano
Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano
Chiesa a San Gimignanello
8.9km / 5.5mi
Monastero di San Cristoforo a Rofeno
Monastero di San Cristoforo a Rofeno
Ex chiesa e monastero a Rofeno, Asciano
9.4km / 5.9mi
Pieve di Santa Maria a Pàcina
Pieve di Santa Maria a Pàcina
Church in the territory of Castelnuovo Berardenga
9.1km / 5.6mi
Museo Cassioli. Pittura senese Ottocento
Museo Cassioli. Pittura senese Ottocento
Museo in Asciano
8.2km / 5.1mi
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa di Sant'Andrea
Chiesa nel comune italiano di Asciano, in località Mucigliani
8.2km / 5.1mi
Chiesa di San Marcellino
Chiesa di San Marcellino
Edificio religioso di Rigomagno
10.5km / 6.5mi
Chiesa della Misericordia
Chiesa della Misericordia
Edificio religioso di Monte San Savino
11.8km / 7.4mi
Ex Sinagoga di Monte San Savino
Ex Sinagoga di Monte San Savino
Sinagoga a Monte San Savino
11.9km / 7.4mi
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa di Sant'Agostino
Edificio religioso di Monte San Savino
11.8km / 7.4mi
Cappella di Baccoleno
Cappella di Baccoleno
Edificio religioso a Baccoleno, Asciano
11.6km / 7.2mi
Chiesa della Compagnia del Suffragio
Chiesa della Compagnia del Suffragio
Chiesa in Monte San Savino
11.8km / 7.3mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Monte San Savino
11.9km / 7.4mi
Pieve dei Santi Cosma e Damiano
Pieve dei Santi Cosma e Damiano
Church in San Gusmè, hamlet of Castelnuovo Berardenga
11.3km / 7mi
Chiesa di San Martino in Grania
Chiesa di San Martino in Grania
Edificio religioso a Grania, nel comune italiano di Asciano
11.9km / 7.4mi
Palazzo Del Monte
Palazzo Del Monte
Palazzo storico di Monte San Savino
11.8km / 7.3mi
Museo comunale del Cassero
Museo in Italia
11.8km / 7.3mi
Chiesa di Sant'Anna
Chiesa di Sant'Anna
Chiesa a Monte San Savino
11.8km / 7.3mi
Chiesa della Madonna del Soccorso
Chiesa della Madonna del Soccorso
Edificio religioso di Scrofiano
13.1km / 8.2mi
Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco
Edificio religioso di Lucignano
13.7km / 8.5mi
Collegiata di San Michele Arcangelo
Collegiata di San Michele Arcangelo
Edificio religioso a Lucignano
13.7km / 8.5mi
Chiesa della Santissima Annunziata
Chiesa della Santissima Annunziata
Edificio religioso di Lucignano
13.8km / 8.6mi
Chiesa di Sant'Ansano
Chiesa di Sant'Ansano
Chiesa a Casetta, Castelnuovo Berardenga
12.9km / 8mi
Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe
Edificio religioso di Lucignano
13.7km / 8.5mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Bucine (Arezzo)
12.2km / 7.6mi
Cippo ai Caduti di Cornia (Civitella in Val di Chiana)
Cippo ai Caduti di Cornia (Civitella in Val di Chiana)
Cippo recante i nomi dei 58 Caduti nell’eccidio di Cornia del 29 giugno 1944
13.4km / 8.3mi
Pozzo Nuovo
Pozzo Nuovo
13.7km / 8.5mi
Pozzo Vecchio
Pozzo Vecchio
13.8km / 8.6mi
Chiesa del Crocifisso
Chiesa del Crocifisso
Chiesa a Lucignano
13.7km / 8.5mi

Su Rapolano Terme

Rapolano Terme, situata nel cuore della Toscana, è una località che offre diverse opportunità per godere di un soggiorno tranquillo e ristoratore. Le terme sono certamente l'attrazione principale di questa cittadina. Le acque termali, ricche di minerali e note per le loro proprietà benefiche, possono essere esplorate presso i vari stabilimenti balneari, come le Terme San Giovanni e le Terme Antica Querciolaia. Questi luoghi offrono una varietà di trattamenti benessere e piscine all'aperto immerse nel verde.

Un'altra esperienza da non perdere è la visita al centro storico di Rapolano Terme. Qui, si possono ammirare antichi edifici che raccontano la storia della città e delle sue tradizioni. La piazza centrale, con i suoi caffè e ristoranti, è un luogo ideale per assaporare la cucina toscana, che include piatti tipici come i pici o i tortelli.

Inoltre, i dintorni di Rapolano offrono splendide opportunità per escursioni e passeggiate. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri che si snodano tra le colline, scoprendo paesaggi mozzafiato e borghi affascinanti come Asciano e Buonconvento. La campagna toscana, con i suoi vigneti e oliveti, è perfetta per gli appassionati di enogastronomia, che possono partecipare a degustazioni di vino e olio.

Infine, la cultura locale si esprime anche attraverso eventi e manifestazioni che si svolgono durante l'anno, offrendo l'opportunità di conoscere meglio le tradizioni della zona. Rapolano Terme è quindi un posto dove relax e cultura si incontrano, rendendo ogni visita un'esperienza serena e piacevole.




About  |  Contact