Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Berghotel Furggstalden

Furggstalu
Valutato 8.9 in 88 recensioni

Il Berghotel Furggstalden è una struttura accogliente situata nel pittoresco villaggio di Saas-Almagell, in Svizzera. Questo hotel di montagna offre un'atmosfera tranquilla e rilassante, perfetta per coloro che cercano una fuga dalla routine quotidiana. Immerso in uno splendido paesaggio alpino, il Berghotel Furggstalden è circondato da maestose montagne e sentieri naturali, rendendolo un ottimo punto di partenza per escursioni e attività all’aperto.

Gli ospiti possono godere di sistemazioni confortevoli e ben arredate, che combinano il design tradizionale svizzero con tocchi moderni. I dettagli curati e i servizi attentamente selezionati contribuiscono a creare un ambiente accogliente. Il ristorante dell'hotel offre una selezione di piatti della cucina locale e internazionale, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.

Per chi desidera rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni, il Berghotel Furggstalden dispone di aree comuni confortevoli e di uno spazio wellness, ideale per rigenerarsi. D'inverno, gli amanti degli sport invernali possono approfittare delle vicine piste da sci, mentre in estate, i sentieri escursionistici offrono scenari mozzafiato.

Il Berghotel Furggstalden rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un soggiorno rilassante e rigenerante in un ambiente alpino sereno.

Clima e meteo

Gennaio
 1°
 -11°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 3°
 -10°
 0°
 4
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Marzo
 5°
 -8°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Aprile
 8°
 -5°
 0°
 6
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 12°
 -1°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Giugno
 16°
 3°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 18
Giorni senza pioggia
Luglio
 19°
 6°
 0°
 9
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Agosto
 18°
 6°
 0°
 8
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Settembre
 15°
 3°
 0°
 7
Ore di sole al giorno
 22
Giorni senza pioggia
Ottobre
 10°
 -1°
 0°
 5
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Novembre
 5°
 -6°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 2°
 -9°
 0°
 3
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Saas Almagella e vicino a Berghotel Furggstalden

Cosa fare a Saas Almagella e vicino a Berghotel Furggstalden

Pfarrkirche Herz Jesu
Pfarrkirche Herz Jesu
Church building in Saas-Fee in the canton of Valais, Switzerland
3.6km / 2.2mi
Reformierte Kirche
Reformierte Kirche
Church building in Canton of Valais, Switzerland
3.4km / 2.1mi
Antoniuskapelle
Antoniuskapelle
Church building in Bidermatten in the municipality Saas-Balen in the canton of Valais, Switzerland
5.9km / 3.7mi
Sankt Bartholomäus
Sankt Bartholomäus
Church building in Saas-Grund in the canton of Valais, Switzerland
4.3km / 2.7mi
Friedhofskapelle
Friedhofskapelle
Building in Saas-Grund in the canton of Valais, Switzerland
4.2km / 2.6mi
Rundkirche Saas-Balen
Rundkirche Saas-Balen
Church building in Saas-Balen in the canton Valais, Switzerland
7.6km / 4.7mi
Parco naturale dell'Alta Valle Antrona
Parco naturale dell'Alta Valle Antrona
Parco regionale del Piemonte
9.4km / 5.9mi
Madonnina d'oro delle nevi
Madonnina d'oro delle nevi
Statua a Macugnaga
10.3km / 6.4mi
Oratorio di Sant'Anna
Oratorio di Sant'Anna
Edificio religioso ad Antrona Schieranco VB
12km / 7.5mi
Oratorio di San Bernardo
Oratorio di San Bernardo
Edificio religioso ad Antrona Schieranco VB
11.8km / 7.3mi
Edicola Votiva Madonna Immacolata
Edicola Votiva Madonna Immacolata
12km / 7.5mi
Antronapiana
Antronapiana
Capoluogo dell'omonimo comune
12.1km / 7.5mi
Ponte sospeso Charles Kuonen
Ponte sospeso Charles Kuonen
Pedestrian bridge in Valais, Switzerland
12.6km / 7.8mi
Chiesa Vecchia
Chiesa Vecchia
Edificio religioso nel comune di Macugnaga, nella provincia del Verbano Cusio Ossola
13.2km / 8.2mi
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Macugnaga VB
13.6km / 8.5mi
Museo storico della Montagna e del Contrabbando
Museo storico della Montagna e del Contrabbando
Museo in Italia
13.4km / 8.4mi
Chiesa parrocchiale di San Lorenzo
Edificio religioso ad Antronapiana (VB)
12.1km / 7.5mi
Kirche St. Sebastian
Kirche St. Sebastian
Church building in Randa in the canton of Valais, Switzerland
13.9km / 8.7mi
Kirche St. Gotthard
Kirche St. Gotthard
Church building in Simplon Dorf in the canton of Valais, Switzerland
13.7km / 8.5mi
Bleiken-Kapelle
Bleiken-Kapelle
13.9km / 8.6mi
Vecchio Tiglio
Vecchio Tiglio
Albero monumentale di Macugnaga
13.3km / 8.3mi
San Giovanni Battista (Antronapiana)
Cappella edificata nel 1772 ad Antronapiana
12.1km / 7.5mi
Oratorio della Beata Vergine della Neve
Oratorio della Beata Vergine della Neve
Edificio religioso ad Antrona Schieranco VB
12.1km / 7.5mi
Category:Cappella di San Giuseppe (Antronapiana)
Category:Cappella di San Giuseppe (Antronapiana)
Cappella eretta nel 1705 e ristrutturata nel 1994
12.2km / 7.6mi
Cappella della Deposizione (Antronapiana)
Eretta a Cimariva nel 1760 e ristrutturata nel 1960, la croce è del 1965.
12.3km / 7.7mi
Madonna delle Grazie (Rovesca)
Madonna delle Grazie (Rovesca)
Cappella costruita nel XVIII secolo. Fa parte delle Cappelle della Via Crucis. Affrescata dai pittori vigezzini Peretti e Cotti.
12.6km / 7.8mi
Oratorio di San Gottardo
Oratorio di San Gottardo
Edificio religioso ad Antrona Schieranco VB
12.9km / 8mi
Chiesa di San Francesco e della Madonna della Neve
Chiesa di San Francesco e della Madonna della Neve
Edificio religioso ad Antrona Schieranco VB
13.8km / 8.6mi
Edicola Votiva Madonna delle Grazie
Edicola Votiva Madonna delle Grazie
12.4km / 7.7mi
Edicola Votiva Madonna Pellegrina
Edicola Votiva Madonna Pellegrina
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.1km / 7.5mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.2km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.1km / 7.5mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.1km / 7.6mi
Cappelle della Via Crucis (Antronapiana)
Costruite nel XVII s. dagli antronesi dopo la grande frana del 1642. Affrescate da pittori diversi, la I e la IV dalla scuola dei Peracini, la VII e la VIII quella dei pittori Peretti e Cotti, nella XIV si trova un affresco di G.M. Borgnis.
12.1km / 7.5mi
Pfarrkirche St. Niklaus
Pfarrkirche St. Niklaus
Parish church with church tower in St. Niklaus in the canton of Valais, Switzerland
15.8km / 9.8mi

Su Saas Almagella

Saas-Almagell, situata nella regione del Vallese, è una piacevole destinazione per chi cerca un'esperienza alpina autentica in Svizzera. Escursionismo e Trekking sono attività molto popolari grazie alla varietà di sentieri disponibili. Gli appassionati di escursionismo possono esplorare percorsi che variano da facili passeggiate panoramiche a impegnative ascensioni alpine, molti dei quali offrono viste mozzafiato sulle montagne circostanti. Un'opzione interessante è il sentiero che porta al Lago Mattmark, un sereno bacino circondato da paesaggi montani meravigliosi.

Ciclismo è un’altra attività che attira molti visitatori. Ci sono percorsi specifici per mountain bike che offrono diverse difficoltà e sono immersi in scenari mozzafiato. Esplorare la natura in bicicletta rappresenta un ottimo modo per godersi l’aria fresca e scoprire angoli nascosti della valle.

D'inverno, Saas-Almagell si trasforma in un’accogliente stazione sciistica. Sci e Snowboard sono sport principali e le piste della zona sono ben preparate per sciatori di tutti i livelli. Le condizioni della neve sono generalmente buone, garantendo un'esperienza di sport invernale piacevole. Per coloro che preferiscono attività più tranquille, ciaspolate attraverso i sentieri innevati offrono un modo pacifico per immergersi nella natura invernale.

Cultura locale e Gastronomia completano l’esperienza. La città ha un’atmosfera autentica del villaggio alpino, e visitare i ristoranti locali permette di assaporare piatti tradizionali svizzeri. Specialità come la raclette e la fonduta sono particolarmente apprezzate. Infine, incontri con i residenti e visite a piccoli eventi regionali offrono un’opportunità di conoscere meglio le tradizioni e la cultura del Vallese. Saas-Almagell si presenta come una località che combina il fascino alpino con una varietà di attività adatte a diverse stagioni.




About  |  Contact