Besthotels.com - The Best Hotels in the World
  • it Italiano

Albergo Diffuso Sotto Le Stelle

Via Giustino Ferri 3/7
Valutato 9.7 in 66 recensioni

L'Albergo Diffuso Sotto Le Stelle è una struttura che offre un'esperienza unica nel cuore di Picinisco, un affascinante comune immerso nella natura del Lazio. Questo concetto di ospitalità si distingue per la sua impostazione diffusa, permettendo agli ospiti di soggiornare in diverse abitazioni ristrutturate, integrate armoniosamente nel contesto storico e culturale del paese. Ogni alloggio è caratterizzato da un design accogliente e autentico, riflettendo il calore e la tradizione della zona.

Gli ospiti possono godere di una gamma di servizi pensati per garantire un soggiorno confortevole e rilassante. La struttura offre spazi comuni dove è possibile socializzare e apprezzare i prodotti locali attraverso eventi e degustazioni. Gli spazi esterni sono ben curati, consentendo di trascorrere momenti di tranquillità immersi nella bellezza naturale dei dintorni.

La posizione dell'Albergo Diffuso Sotto Le Stelle consentirà di esplorare facilmente le meraviglie della regione, come sentieri per escursioni, prodotti artigianali e ricchezze culinarie. Il personale è sempre disponibile per fornire informazioni sulle attrazioni locali e per assistere gli ospiti in ogni esigenza.

In sintesi, l'Albergo Diffuso Sotto Le Stelle rappresenta una scelta ideale per chi desidera immergersi nella cultura italiana, vivendo un’esperienza di soggiorno autentica e rilassante nel pittoresco contesto di Picinisco.

Clima e meteo

Gennaio
 8°
 0°
 10°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Febbraio
 9°
 1°
 10°
 5
Ore di sole al giorno
 19
Giorni senza pioggia
Marzo
 12°
 3°
 11°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Aprile
 16°
 6°
 13°
 7
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia
Maggio
 20°
 10°
 17°
 8
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Giugno
 24°
 14°
 21°
 9
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Luglio
 28°
 17°
 24°
 11
Ore di sole al giorno
 27
Giorni senza pioggia
Agosto
 28°
 17°
 25°
 10
Ore di sole al giorno
 26
Giorni senza pioggia
Settembre
 24°
 14°
 23°
 8
Ore di sole al giorno
 24
Giorni senza pioggia
Ottobre
 19°
 10°
 20°
 6
Ore di sole al giorno
 23
Giorni senza pioggia
Novembre
 13°
 5°
 15°
 5
Ore di sole al giorno
 20
Giorni senza pioggia
Dicembre
 9°
 1°
 12°
 4
Ore di sole al giorno
 21
Giorni senza pioggia

Ristoranti Michelin a Picinisco e vicino a Albergo Diffuso Sotto Le Stelle

Cosa fare a Picinisco e vicino a Albergo Diffuso Sotto Le Stelle

Santuario di Canneto
Santuario di Canneto
Edificio religioso di Settefrati
4.9km / 3mi
Museo della zampogna
Museo della zampogna
Museo di Villa Latina in provincia di Frosinone
4.9km / 3.1mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Atina, Lazio
6.4km / 4mi
Spazio Museo Arte Sacra
Museo
6.3km / 3.9mi
Castello Cantelmo
Castello Cantelmo
Castello di Alvito
11.7km / 7.3mi
Chiesa di San Simeone
Chiesa di San Simeone
Edificio religioso di Alvito
11.2km / 7mi
Castello di Vicalvi
Castello di Vicalvi
Castello nel comune italiano di Vicalvi (FR)
13.3km / 8.3mi
Eremo di San Michele a Foce
Eremo di San Michele a Foce
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
13.4km / 8.3mi
Battaglia di Monte Marrone
13km / 8.1mi
Museo del lupo appenninico
Museo del lupo appenninico
Museo di Civitella Alfedena
14.8km / 9.2mi
Chiesa di San Michele
Edificio religioso di Villetta Barrea
15.7km / 9.8mi
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa di San Giovanni Battista
Edificio religioso di Opi
15.2km / 9.5mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso parrocchiale di Villetta Barrea
15.4km / 9.6mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Opi
15.3km / 9.5mi
Chiesa di San Sebastiano
Chiesa a Villetta Barrea
15.7km / 9.7mi
Chiesa di San Rocco
Edificio religioso di Villetta Barrea
15.5km / 9.6mi
Chiesa della Madonna del Carmelo
Chiesa della Madonna del Carmelo
Edificio religioso di Civitella Alfedena
14.5km / 9mi
Chiesa di San Nicola di Bari
Chiesa di San Nicola di Bari
Chiesa di Civitella Alfedena
14.7km / 9.1mi
Museo dell'Acqua
La struttura è dotata di 12 pannelli che esplicano in maniera esaustiva sia il sistema idrico del Parco che la flora e la fauna acquatica tipica
15.3km / 9.5mi
Museo della Transumanza
Museo di Villetta Barrea
15.6km / 9.7mi
Abbazia di Montecassino
Abbazia di Montecassino
Abbazia italiana
17.8km / 11mi
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18km / 11.2mi
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18km / 11.2mi
Rocca Janula
Rocca Janula
Rocca di Cassino
17.2km / 10.7mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Alfedena
16.7km / 10.4mi
Chiesa della Madonna delle Grazie
Chiesa della Madonna delle Grazie
Edificio religioso a Barrea
16.2km / 10mi
Chiesa di San Tommaso Apostolo
Chiesa di San Tommaso Apostolo
Edificio religioso a Barrea
16.1km / 10mi
Cappella di Maria Vergine del Soccorso
Cappella di Maria Vergine del Soccorso
Edificio religioso ad Alfedena
17.3km / 10.7mi
Chiesa di Sant'Antonio
Chiesa di Sant'Antonio
Edificio religioso di Lecce nei Marsi
17.9km / 11.1mi
Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno
18km / 11.2mi
Affreschi di San Vincenzo al Volturno
Affreschi di San Vincenzo al Volturno
Ciclo di affreschi dell'abbazia di San Vincenzo al Volturno realizzati nel secondo quarto del IX secolo
18km / 11.2mi
Castello di Barrea
Castello di Barrea
Castello a Barrea (AQ)
16.2km / 10mi
Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Edificio religioso di Castel San Vincenzo
18.1km / 11.2mi
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo italiano
18.4km / 11.5mi
Museo internazionale delle guerre mondiali
Museo internazionale delle guerre mondiali
Museo in Italia in Molise
18.3km / 11.4mi
Museo archeologico nazionale G. Carettoni di Cassino
Museo italiano
18.5km / 11.5mi
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo
Edificio religioso di Pescasseroli
19.4km / 12.1mi
Castello di Pescasseroli
Castello di Pescasseroli
Castello nel comune italiano di Pescasseroli
19.6km / 12.2mi
Castello dei Conti d'Aquino
Castello dei Conti d'Aquino
Castello di Roccasecca
19.5km / 12.1mi
Anfiteatro romano di Casinum
Anfiteatro romano di Casinum
Sito archeologico di Cassino
18.5km / 11.5mi
Mausoleo di Ummidia Quadratilla
Mausoleo di Ummidia Quadratilla
Sito archeologico di Cassino
18.6km / 11.6mi
Chiesa di Santa Lucia
Chiesa a Pescasseroli
18.9km / 11.8mi
Chiesa della Madonna del Carmine
Chiesa a Pescasseroli
19.3km / 12mi
Chiesa di Santa Maria Assunta
Edificio religioso di Scontrone
18km / 11.2mi
Teatro romano di Casinum
Teatro romano di Casinum
Sito archeologico di Cassino
18.5km / 11.5mi

Su Picinisco

Picinisco è un incantevole borgo situato nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, perfetto per chi ama la natura, la storia e la cultura. Una delle attività più apprezzate è l'escursionismo. I sentieri che attraversano le montagne circostanti offrono panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare fauna locale. Gli amanti della natura troveranno qui un ambiente incontaminato, ideale per passeggiate rigeneranti.

La visita al centro storico di Picinisco è un'altra esperienza da non perdere. Le stradine strette e tortuose portano a scoprire angoli affascinanti del paese, come le chiese antiche e le strutture in pietra. Tra queste, la Chiesa di Santa Maria merita una visita per la sua bellezza architettonica e l'atmosfera spirituale.

Picinisco è anche conosciuta per la sua cultura gastronomica. Qui potrai assaporare i piatti tradizionali della cucina locale, come il pecorino di Picinisco, un formaggio dal sapore unico che racconta la storia di questo territorio. Molti ristoranti offrono menu che celebrano ingredienti locali e ricette tramandate da generazioni.

Per chi è interessato alla storia, il Museo della Civiltà Contadina di Picinisco offre una panoramica sulla vita rurale e sulle tradizioni della zona. È un modo interessante per comprendere meglio l'evoluzione di questa comunità nel corso del tempo.

Non meno importante è la festa patronale di San Rocco, che si tiene in agosto. Questo evento tradizionale vede una serie di celebrazioni religiose e sociali che coinvolgono l'intera comunità, offrendo ai visitatori un assaggio della cultura locale.

Infine, la posizione geografica di Picinisco lo rende un'ottima base per esplorare i dintorni, compresi altri borghi pittoreschi e paesaggi naturali del parco.




About  |  Contact