Tintagel, situata sulla costa settentrionale della Cornovaglia, è una destinazione ricca di storia e paesaggi mozzafiato. Il Castello di Tintagel è senza dubbio uno dei luoghi imperdibili. Questo sito storico, collegato alle leggende di Re Artù, offre viste spettacolari sull'oceano e le rovine evocative di un castello medievale. Passeggiare tra questi resti e attraversare il ponte pedonale, che unisce le due metà del castello, è un'esperienza unica per gli appassionati di storia e di natura.
Per chi ama le passeggiate panoramiche, i Sentieri della Costa Cornica offrono alcuni dei percorsi più belli della regione. Camminando lungo le scogliere, si possono ammirare viste spettacolari sull'oceano, ideale per gli amanti del trekking e della fotografia. Durante la passeggiata, è possibile anche avvistare diverse specie di fauna selvatica, come uccelli marini e foche.
In città, la Vecchia Posta di Tintagel è un'interessante visita. Questa casa del XIV secolo, oggi proprietà del National Trust, offre uno spaccato della vita domestica in passato, con arredamenti autentici e un bel giardino. È un luogo affascinante per chi è interessato alla storia sociale della regione.
Infine, una sosta al Centro del Visitatori di Tintagel può fornire ulteriori informazioni sulla storia locale, le leggende di Re Artù e le attività da svolgere nei dintorni. Il centro offre una panoramica dei vari siti di interesse e delle escursioni disponibili, garantendo che i visitatori possano sfruttare al massimo il loro tempo in quest'area storica e naturalistica. Tintagel non solo invita a esplorare il suo passato leggendario, ma anche a godere dei suoi splendidi paesaggi costieri.