Sta Maria Val Müstair è un affascinante villaggio nella Val Müstair, situato nel Canton Grigioni, in Svizzera. Uno dei punti salienti di questa località è il Monastero di San Giovanni, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Fondato nel VIII secolo, il monastero offre un'opportunità unica per esplorare l'arte e l'architettura carolingia. Qui, i visitatori possono ammirare antichi affreschi e una chiesa ben conservata che raccontano la storia della regione.
Per gli amanti della natura, il Parco Nazionale Svizzero si trova nelle vicinanze ed è il primo e unico parco nazionale del paese. Questo parco offre percorsi escursionistici per vari livelli di abilità, dove si possono osservare animali selvatici come cervi, stambecchi e marmotte nel loro habitat naturale. La bellezza del paesaggio alpino è un'attrazione irresistibile per chi cerca una fuga all'aria aperta.
Nel centro del villaggio, la Chiesa di Santa Maria è un altro sito di interesse. Questa chiesa possiede una struttura gotica e presenta una torre campanaria che si erge sopra il villaggio, offrendo un classico esempio di architettura alpina. Oltre a questo, le pittoresche strade del villaggio sono perfette per una tranquilla passeggiata, offrendo scorci di edifici tradizionali con i muri in intonaco decorati da affreschi.
Per chi desidera conoscere la cultura locale, una visita al Museo della Val Müstair offre approfondimenti sulla storia e tradizioni della valle. Qui è possibile vedere esposizioni che raffigurano la vita rurale della regione nel corso dei secoli, con mostre che includono strumenti agricoli, abbigliamento tradizionale e arte locale.
Infine, non bisogna perdere l'opportunità di assaporare la cucina engadinese nei ristoranti locali, dove piatti come la zuppa d'orzo e la torta di noci engadinese sono molto apprezzati. Una visita a Sta Maria Val Müstair offre una combinazione perfetta di storia, cultura e natura immersa in un ambiente sereno e autentico.