Sartène, una città situata nel cuore della Corsica del Sud, è rinomata per il suo fascino autentico e la sua storia ricca. Per apprezzare appieno ciò che Sartène ha da offrire, si dovrebbe cominciare dalla Vecchia Città, con le sue strade strette e sinuose, pavimentate in ciottoli, che raccontano secoli di storia. Passeggiare qui offre l'opportunità di esplorare case in pietra e piccoli negozi artigianali che vendono prodotti locali.
Uno dei punti di riferimento principali è la Chiesa di Santa Maria, situata nella piazza principale, dove si svolge la famosa processione del Venerdì Santo, conosciuta come "Catenacciu". Questo evento è un’importante tradizione religiosa e culturale per i locali e attira anche numerosi visitatori. Relazionarsi con la gente del posto e scoprire le storie dietro questa tradizione contribuisce a comprendere meglio lo spirito di Sartène.
Un'altra attività da non perdere è la visita ai Musei della città, come il Musée de la Préhistoire Corse et de l’Archéologie, che offre una panoramica della storia e della cultura corsa attraverso reperti archeologici significativi. Per chi è appassionato di storia e cultura, questo museo è una tappa obbligata.
Non lontano dalla città, il paesaggio naturale circostante è ideale per escursioni e passeggiate. Le montagne e le colline offrono sentieri panoramici che permettono di immergersi nella bellezza selvaggia della Corsica. Inoltre, spiagge incontaminate sono facilmente raggiungibili per chi desidera godere del mare limpido e del sole.
Infine, è essenziale provare la cucina locale nei ristoranti tipici. Piatti a base di prodotti locali come il brocciu, la charcuterie corsa e i vini locali permettono di gustare i sapori autentici di questa regione unica della Corsica. Sartène, quindi, offre un mix di storia, cultura, natura e gastronomia che può arricchire il viaggio di chi la visita.