Le Isole Flegree, situate a pochi chilometri da Napoli, offrono un'esperienza affascinante per chi desidera esplorare la bellezza naturale e la storia di questa regione. Un'attività imperdibile è la visita a Ischia, conosciuta per le sue acque termali e la lussureggiante vegetazione. Qui, il Monte Epomeo offre sentieri panoramici e punti di osservazione mozzafiato. Gli ospiti possono anche rilassarsi nei centri benessere che sfruttano le preziose acque sulfuree dell'isola.
Un'altra tappa importante è Procida, più piccola e meno affollata, caratterizzata da case colorate e un'atmosfera autentica. La visita al porto di Marina Corricella è un'esperienza da non perdere, così come passeggiare tra i vicoli del villaggio e gustare la cucina locale, a base di pesce fresco e ricette tradizionali.
Un'esperienza unica è la possibilità di esplorare i resti archeologici di Baia. Qui si possono ammirare antiche ville romane sommerso, accessibili tramite tour in barca che consentono di scoprire la storia di un tempo in cui la città era un importante centro turistico dell'epoca imperiale.
Infine, prendetevi del tempo per visitare i giardini termali di Negombo o poseidon, dove è possibile rilassarsi e godere delle bellezze naturali. Non dimenticate di assaporare il vino locale, in particolare il Biancolella, mentre ammirate i panorami spettacolari che queste isole offrono.
In sintesi, il territorio flegreo è un mix di relax, natura e cultura, perfetto per chi cerca di scoprire un lato meno conosciuto e affascinante dell'Italia.