Molfetta è una città affascinante situata nella regione Puglia, sulla costa adriatica dell'Italia meridionale. Un luogo che merita assolutamente una visita è il Duomo di San Corrado, una delle principali attrazioni storiche della città. Questa cattedrale romanica, dedicata al santo patrono di Molfetta, offre un esempio straordinario dell'architettura medievale pugliese e si affaccia direttamente sul mare, offrendo una vista suggestiva.
Camminando lungo il Borgo Antico, ti immergerai nell'atmosfera autentica delle stradine strette e tortuose, caratterizzate da case in pietra e dettagli architettonici antichi. Qui è possibile esplorare piccole piazze, chiese secolari come la Chiesa di San Domenico e piccoli negozi tradizionali che vendono prodotti locali.
Una visita al Museo Diocesano offre l'opportunità di conoscere la storia religiosa e artistica della regione. Il museo ospita una vasta collezione di opere sacre, tra cui dipinti, sculture e reperti di grande valore storico.
Passeggiando lungo il Porto di Molfetta, potrai notare l'attività frenetica dei pescatori locali e, se sei fortunato, assistere al ritorno delle barche cariche di pesce fresco. Questa è anche un'ottima zona per fermarsi a mangiare in uno dei ristoranti lungo la costa e assaporare specialità di mare locali.
Per coloro che amano il mare, le spiagge di Molfetta offrono momenti di relax e la possibilità di fare il bagno in acque limpide. Infine, partecipare alle tradizionali feste locali, come quella di San Corrado, ti permetterà di vivere l’esperienza autentica della cultura e delle tradizioni molfettesi, con processioni, musica e cucina tipica che animano la città.