La regione di Itsukushima, nota principalmente per l'isola di Miyajima, offre diverse esperienze culturali e naturali da esplorare. Uno dei punti salienti è il famoso Torii galleggiante, che rappresenta un simbolo iconico del Giappone. Situato al largo della costa, questo torii appare particolarmente suggestivo durante l'alta marea, creando un'atmosfera di serenità e bellezza.
Un'altra attrazione importante è il Santuario di Itsukushima, un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Questo santuario è dedicato alla dea Benzaiten e stupisce per la sua architettura armoniosa, costruita sulla superficie dell'acqua. Visitare questo luogo permette di immergersi nella spiritualità giapponese e di ammirare le tradizioni ad esso collegate.
Miyajima è nota anche per i suoi cervi selvatici, che girano liberamente per l'isola. Questi animali, considerati sacri, possono essere avvicinati dai visitatori, offrendo un'esperienza unica di interazione con la fauna locale. Camminare lungo i sentieri dell'isola porta a emozionanti vedute panoramiche, con il Monte Misen che offre numerose opportunità di escursioni. La salita fino alla vetta è gratificante e regala scorci indimenticabili sulla baia di Hiroshima.
La regione è anche rinomata per la sua cucina locale, in particolare l'ottimo sisho, un piatto a base di ostriche fresche. Assaporare i piatti tradizionali nei ristoranti locali offre un modo delizioso per immergersi nella cultura gastronomica giapponese.
Infine, non dimenticare di dedicare un po' di tempo per passeggiare lungo le stradine pittoresche, dove è possibile scoprire negozi di artigianato e prodotti tipici che riflettono la storia e la cultura di Itsukushima.