Furore, un affascinante paese della Costiera Amalfitana, offre una varietà di esperienze uniche per i visitatori. Uno dei punti di interesse principali è il Fiordo di Furore, una spettacolare insenatura naturale che si è formata grazie all'erosione del mare e del vento. Qui, si possono ammirare le belle acque blu, circondate da imponenti scogliere, e il pittoresco ponte sospeso che attraversa il fiordo. Questo luogo è anche famoso per il Campionato Mondiale di Tuffi dalle Grandi Altezze, che si tiene periodicamente.
Passeggiando per il centro storico di Furore, si può apprezzare l'atmosfera tranquilla e autentica. Le case dipinte e i murales che adornano i muri raccontano storie della vita locale e delle tradizioni. I visitatori possono scoprire le piccole chiese, come la Chiesa di San Michele Arcangelo, che custodisce preziosi tesori d'arte sacra.
Un'altra esperienza irrinunciabile a Furore è la visita alle cantine vinicole per degustare i vini locali, tra cui il celebre Fiorduva. La viticoltura nella zona è un'arte tramandata da generazioni, e il paesaggio terrazzato offre una vista spettacolare sul mare.
Furore è anche il punto di partenza per escursioni e passeggiate. Gli appassionati di trekking possono intraprendere il sentiero che conduce verso il Sentiero degli Dei, uno dei percorsi escursionistici più famosi e panoramici della regione.
Infine, gli amanti della cucina possono gustare i piatti tradizionali presso i ristoranti locali, dove gli ingredienti sono sempre freschi e di origine locale. Il pesce e i frutti di mare sono particolarmente apprezzati, così come i piatti a base di limoni, un ingrediente iconico della Costiera Amalfitana. Furore offre dunque una ricca combinazione di cultura, natura e gastronomia.