La regione della Champagne, situata nel nord-est della Francia, è conosciuta per la sua produzione di spumante di alta qualità, ma offre anche una ricca esperienza culturale e paesaggistica. Una delle attività più apprezzate è visitare le cantine locali, dove si possono imparare le tecniche di produzione del famoso champagne e degustare diverse varietà. Le città di Reims e Épernay sono punti focali per queste esperienze, con numerose case di champagne storiche che accolgono i visitatori.
Un'altra attrazione di rilievo è la Cattedrale di Reims, un capolavoro dell'architettura gotica e patrimonio dell'umanità UNESCO. La cattedrale, con le sue vetrate e sculture dettagliate, rappresenta un viaggio nella storia francese, essendo stata il luogo di incoronazione di molti re.
Il Parco Naturale Regionale della Montagna di Reims offre un'alternativa all'esplorazione urbana con i suoi paesaggi naturali incantevoli. Qui, è possibile praticare escursionismo e godere della biodiversità della regione, tra querce secolari e vigneti.
Per un'esperienza autentica, una visita nei villaggi pittoreschi come Hautvillers, noto per il suo legame con il monaco Dom Pérignon, permette di apprezzare l'atmosfera tranquilla e la bellezza rurale della Champagne. Gli amanti della gastronomia possono gustare la cucina regionale nei vari ristoranti che offrono piatti tipici accompagnati da champagne.
Infine, le feste e eventi annuali, come la Fête de la Champagne, celebrano la cultura e le tradizioni della regione, offrendo un'opportunità per conoscere meglio la sua eredità. In sintesi, la Champagne è una combinazione di cultura, storia e bellezze naturali che soddisfa vari interessi.