Aloxe-Corton, situata nella rinomata regione vinicola della Borgogna, è una destinazione affascinante per gli amanti del vino e della cultura. Una delle migliori attività da fare è esplorare le cantine vinicole, un'esperienza che permette di degustare alcuni dei vini più pregiati della regione. Il villaggio è famoso per i suoi grandi vini rossi, in particolare quelli prodotti dal prestigioso Grand Cru di Corton. Visitare una cantina locale offre l'opportunità di conoscere il processo di produzione del vino e di assaporare le diverse sfumature aromatiche che caratterizzano i vini di Aloxe-Corton.
Un'altra attività imperdibile è una passeggiata tra i vigneti. Camminare tra gli ordinati filari di viti non solo offre viste mozzafiato, ma permette anche di apprezzare appieno la bellezza del paesaggio e la storia agricola del luogo. Molti percorsi sono ben segnalati e offrono informazioni sui diversi terroir che rendono unici i vini della regione.
Il villaggio di Aloxe-Corton è anche sede di alcuni edifici storici che meritano una visita. La chiesa di San Medardo, ad esempio, risale al IX secolo ed è un esempio interessante dell'architettura romanica, mentre il Castello di Corton-Grancey offre uno sguardo affascinante sulla storia locale. Passeggiare per le strade del villaggio consente di ammirare l'architettura tradizionale e di immergersi nella tranquilla atmosfera rurale.
Infine, assaporare la cucina locale è un'altra esperienza da non perdere. La Borgogna è famosa per le sue specialità gastronomiche e nei ristoranti di Aloxe-Corton è possibile gustare piatti tipici che esaltano i sapori del territorio. Dalla coq au vin al boeuf bourguignon, questi piatti tradizionali sono generalmente accompagnati dai deliziosi vini prodotti localmente, creando un perfetto connubio di sapori.